"Artemus Ensemble" in concerto a Piazza del Galdo
In scaletta anche Morricone e Piazzolla
Redazione Irno24 13/01/2020 0
Sabato 25 Gennaio 2020, con inizio alle ore 19:30, a Mercato San Severino, concerto dell'orchestra d'archi "Artemus Ensemble", diretta dal M° Alfonso Todisco. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio, alla frazione Piazza del Galdo. In scaletta, composizioni di Vivaldi, Bach, Mozart, Shostakovich, Strauss, Mascagni, Morricone e Piazzolla.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/01/2023
"A che servono questi quattrini" al Teatro delle Arti di Salerno
Dopo la pausa natalizia, si rialza il sipario del Teatro Delle Arti di Salerno, che sabato 7 (ore 21) e domenica 8 gennaio (ore 18) proporrà un classico della commedia napoletana: "A che servono questi quattrini". Protagonisti saranno Valerio Santoro, Nello Mascia, Luciano Saltarelli, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca e Ivano Schiavi, per la regia di Andrea Renzi.
Si tratta di una commedia di Armando Curcio, messa in scena per la prima volta nel 1940 dalla compagnia dei De Filippo con grande successo di pubblico. La vicenda ruota intorno al Marchese Parascandolo, detto il Professore, che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano comicamente paradossale che svela l’inutilità del possesso del denaro.
I biglietti sono in vendita online sul sito Go2 oppure presso il botteghino del Teatro Delle Arti, aperto tutti i giorni dalle 17 alle 21.
Redazione Irno24 17/12/2021
"Oratorio de Noel" al Duomo di Salerno è il gran finale di "Salerno Classica"
Gran finale per "Salerno Classica", sabato 18 dicembre, in Duomo, alle ore 20:30, kermesse ideata dall'Associazione Gestione Musica. Il dicembre “sacro”, dopo l’apertura dedicata a Dante, continua con una serata dal titolo "Oratorio de Noel".
C’è l’idea che la musica sacra non debba essere frutto di spiritualità, bensì di emozioni derivanti dalla varietà di strumenti e voci, di colori e sfumature che permettono di toccare l’anima dello spettatore attraverso un suono particolare.
In Oratorio de Noel ascolteremo le voci dei Solisti dell’Accademia dell’Accademia Lirica “U. Giordano” di Foggia, il soprano Hee Sun Choe, il mezzosoprano Maria Gabriella Cianci, il contralto Sophie Burns, il tenore Bartisz Jankowski e il baritono Fernando Napolitano, il coro Estro Armonico diretto da Silvana Noschese e l’Orchestra d’Archi dell’Ensemble Lirico Italiano, diretta da Francesco D’Arcangelo.
Redazione Irno24 17/12/2021
Baronissi, una mostra per celebrare i 20 anni del FRaC
Un patrimonio di 650 opere, 141 mostre in venti anni (15 solo nell'anno della pandemia), 40 presentazioni di libri, 80 monografie, centinaia di dibattiti culturali. Sono gli straordinari numeri del Museo Frac di Baronissi che celebra nel 2022 il ventennale, tra i poli culturali più vivaci della Campania.
Inaugurata ieri pomeriggio dal sindaco Valiante la mostra “20° FRaC in progress. La collezione permanente dei dipinti: le nuove acquisizioni”, prima selezione di dipinti acquisiti al patrimonio del Fondo, ordinata dal direttore artistico Massimo Bignardi, con la collaborazione dell'associazione Tutti Suonati. È la prima di altre esposizioni che documenteranno la vasta collezione di sculture, ceramiche, disegni, fotografie, manifesti, incisioni, litografie e di altre grafiche d’arte del Museo.
In mostra opere di: Lucio Afeltra, Michele Attianese, Italo Bressan, Mary Cinque, Enzo Cursaro, Giovanni Dell’Acqua, Silvio D’Antonio, Antonio della Corte, Teo De Palma, Paolo De Santoli, Luigi Fiorletta, Loredana Gigliotti, Mario Lanzione, Giuseppe Latronico, Franco Longo, Salvatore Marrazzo, Franco Marrocco, Arturo Pagano, Antonio Pesce, Eliana Petrizzi, Ciro Pica, Carmine Piro, Angela Rapio, Giuseppe Rescigno, Errico Ruotolo, Nino Tricarico, Michelangelo Salvatore.