"Ho visto Maradona", incontro-dibattito online per Filmidea
Appuntamento il 4 Dicembre dalle ore 15:45
Redazione Irno24 03/12/2020 0
Continua il ciclo di appuntamenti culturali promosso dalla Rassegna "Filmidea 2020/21 - Giornate di studio su storia, cinema, musica e tv". "Ho visto Maradona" è il titolo del prossimo incontro che si terrà venerdì 4 dicembre 2020 (dalle ore 15:45) sulla piattaforma Zoom.
Parteciperanno al dibattito lo scrittore Maurizio De Giovanni, il prof. Vittorio Dini (Università di Salerno) e il prof. Oscar Nicolaus (Università "Suor Orsola Benicancasa" Napoli). Tutti gli studenti e quanti vorranno partecipare e seguire l'appuntamento potranno inviare una mail all'indirizzo unisa.filmidea@gmail.com con la richiesta del link per accedere alla piattaforma on line.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/07/2023
Unisa scala posizioni nel rapporto Censis, è sesta in Italia tra i grandi Atenei
Censis Rapporto Università è l’analisi annuale del sistema universitario italiano, condotta dall’Istituto Censis. Il Rapporto prende in esame 6 indicatori di valutazione, per monitorare cosa offre ciascun Ateneo annualmente in termini di: Borse e altri servizi agli studenti; Strutture disponibili; Servizi erogati; Attività di Internazionalizzazione; Comunicazione e servizi digitali; Occupabilità dei laureati.
Gli Atenei statali esaminati, 59 in totale in questa edizione, sono stati suddivisi in cinque gruppi (piccoli, medi, grandi, mega e politecnici) sulla base del parametro dimensionale (numero di iscritti), desunto dall’elaborazione condotta dall’Ufficio di statistica del MUR su dati ANS (Anagrafe Nazionale degli Studenti).
L’Ateneo salernitano è stabilmente annoverato nel gruppo dei "grandi Atenei" (da 20.000 a 40.000 iscritti), dove si posiziona quest'anno al 6° posto (11° nell'anno accademico precedente), recuperando ben 5 posizioni, grazie all'incremento significativo (+19 punti) registrato sull'indicatore "Borse e altri servizi e contributi in favore degli studenti". Nello stesso cluster, l’Ateneo si posiziona, inoltre, al 3° posto sull’indicatore "Strutture" (mense e alloggi per gli studenti) e al 3° posto sull’indicatore "Comunicazione e Servizi digitali offerti alla comunità universitaria".
Redazione Irno24 05/02/2021
Ateneo di Fisciano su Spotify, prima playlist dedicata ad UnisaOrienta
L'Università di Salerno è su Spotify, per raccontare l'Ateneo attraverso la musica preferita dalla sua comunità universitaria. Studenti, docenti e personale potranno condividere le loro preferenze musicali con la community dell'Ateneo. Ogni settimana il canale Spotify UNISA ospiterà una playlist "tematica", con le canzoni scelte dai diversi protagonisti della vita universitaria.
Intanto ad aprire le danze e ad "accendere la musica" di Spotify UNISA saranno questa settimana le Associazioni studentesche che, in occasione di UNISAOrienta 2021, in partenza dall'8 febbraio, hanno selezionato una playlist di brani dedicati alle Scuole che parteciperanno alla manifestazione di quest'anno.
Il tema che ha ispirato la playlist è quello della "tenacia", la motivazione necessaria per accompagnare le "future matricole" nella scelta del proprio percorso di studi.
Redazione Irno24 03/02/2021
Unisa Orienta 2021 in modalità digitale, 8-11 Febbraio
Dall'8 all'11 Febbraio 2021, in modalità digitale, è in programma la XVII edizione di UnisaOrienta, la manifestazione annuale che l'Ateneo di Salerno dedica all'orientamento in ingresso degli studenti delle scuole della Campania e delle altre regioni del Mezzogiorno. Obiettivo prioritario dell'evento, curato dal Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato (CAOT), è supportare ed accompagnare i giovani, le Future Matricole, nella entusiasmante e al contempo delicata fase della futura scelta del percorso universitario.
Parteciperanno all'edizione 2021 circa 15000 studenti e 800 docenti, collegati da 110 scuole delle province di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza. Talk di presentazione, sessioni di orientamento e incontri one-to-one con studenti e docenti degli Istituti superiori animeranno la Settimana di Benvenuto dell'Ateneo.
Il format 2021 prevede, infatti, un incontro iniziale, programmato tutti i pomeriggi alle ore 15.00, con l’Opening Session della giornata. Il Magnifico Rettore Vincenzo Loia, la Delegata di Ateneo all’Orientamento, prof.ssa Ornella Malandrino, insieme ai Direttori dei 17 Dipartimenti di Ateneo e, con la partecipazione dei Dirigenti scolastici degli Istituti superiori, incontreranno la giovanissima platea protagonista dell’evento.
In questa sessione l'Università di Salerno presenterà i campus di Fisciano e Baronissi, i corsi di studio, i servizi e le strutture dedicate alle future matricole. Conoscere la vita universitaria dell'Ateneo significherà anche osservare più da vicino tutte le opportunità che si possono vivere nei campus UNISA: andare a lezione, partecipare a conferenze, seguire attività laboratoriali, studiare in biblioteca, fare sport e alternare così i momenti di studio a quelli di svago e passione.
A seguire, dalle ore 16.00, prenderà il via la Sessione di Orientamento tout court coi Delegati all'Orientamento dei Dipartimenti Unisa. I seminari informativi serviranno ad illustrare, nello specifico, l'offerta complessiva di corsi di studio dell'Ateneo per l’anno accademico 2020/21.