A Baronissi è attiva la piattaforma che mette in collegamento Sindaco e cittadini
Un servizio diretto agli anziani ed a chi non ha piena dimestichezza con gli strumenti digitali
Redazione Irno24 08/12/2022 0
Il Comune di Baronissi attiva la piattaforma “Sindaci in Contatto 2.0”, che consente al Sindaco di stabilire una comunicazione immediata e diretta con la cittadinanza attraverso le utenze telefoniche fisse e mobili. In caso di informazioni di emergenza o di pubblica utilità, i cittadini riceveranno una telefonata sul proprio cellulare o sul telefono fisso, con un messaggio vocale registrato direttamente dal Sindaco o letto da un sistema di sintesi vocale.
È una modalità che semplifica ancor di più la comunicazione tra ente e cittadino e offre un servizio semplice e diretto soprattutto ad anziani e coloro che non hanno piena dimestichezza con gli strumenti digitali. Non necessitano di registrazione al servizio i cittadini i cui numeri sono già pubblicati sugli elenchi telefonici.
Per tutti gli altri basterà comporre il numero 089-0978109 per aderire all'iniziativa o collegarsi al sito web istituzionale con la registrazione attraverso il form dedicato. Le comunicazioni del Comune (non solo eventuali allerte meteo ma anche informazioni di pubblica utilità) arriveranno dal numero 0890978452.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/03/2021
Baronissi, continuano le segnalazioni di truffe agli anziani
"Ci pervengono ancora segnalazioni di truffe perpetrate in danno di anziani cittadini. Sconosciuti malviventi convincono ingenui anziani a farsi aprire le porte di casa e con vari pretesti si fanno consegnare somme di denaro.
Ciascuno di noi avvisi parenti e conoscenti 'over' invitando a non interloquire con persone non conosciute e a non aprire le porte di casa. In casi sospetti telefoniamo immediatamente al 112". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 29/05/2024
Baronissi, progetto in corso per la riqualificazione della Villa Romana
"La Soprintendente di Salerno, Raffaella Bonaudo, che ho voluto incontrare ieri, mi ha comunicato che è in corso la progettazione (primo step 150.000 euro) per l’affidamento dei lavori per il recupero e la riqualificazione della Villa Romana di Sava.
La Soprintendente mi ha anche precisato che le ulteriori risorse (secondo step 350.000 euro) non sono state ancora sbloccate dal Ministero delle Politiche Culturali. Si tratta di somme necessarie per completare i lavori e restituire splendore a uno dei monumenti più antichi e importanti della Valle dell’Irno".
Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 24/03/2023
Baronissi, col Progetto Erasmus dieci tirocini all'estero per diplomati
Al via il bando Erasmus destinato a 10 neo diplomati, che vede Baronissi Comune capofila. Erasmus+ KA121 - PROCODE 4 è un progetto di mobilità internazionale che prevede l’erogazione di borse di studio, per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job, ciascuno della durata di sei mesi, presso aziende ed enti in paesi europei (Malta, Spagna).
Questo bando è destinato ai diplomandi e ai qualificandi dell'anno 2022/2023 e ai “disoccupati” che hanno concluso, a partire da ottobre 2022 e almeno entro un mese prima della data di inizio training prevista dal bando, un corso di formazione professionale continua.
I tirocini riguardano i seguenti settori: informatica, elettronica ed elettrotecnica, trasporti e logistica, meccanica e meccatronica; a seguire, agraria, agroalimentare e agroindustria; commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; sociale e socio-sanitario; chimico; costruzione, ambiente e territorio; turismo e ristorazione; moda e produzioni tessili; comunicazione e new media. A ciascun partecipante sarà erogato un pocket money, come “contributo” per le spese. Gli interessati potranno inviare la propria candidatura entro le ore 24:00 del 16 aprile 2023.