A Baronissi il 25 Agosto l'anteprima nazionale di "Pullecenella mio"

Lo spettacolo di Enzo D'Arco va in scena all'anfiteatro comunale "Pino Daniele"

Redazione Irno24 24/08/2022 0

Il grande teatro al Baronissi Fest, giovedì 25 agosto, con l'anteprima nazionale di "Pullecenella mio", la nuova produzione firmata "La Cantina delle Arti". Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Enzo D'Arco, con Marzio D'Arco e Antonella Giordano. Appuntamento per le ore 21:00, presso l'anfiteatro comunale "Pino Daniele". Ingresso libero.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/01/2020

Una rassegna teatrale nella nuova sala "Le Muse" di Baronissi

Un nuovo spazio culturale a Baronissi. Nasce il Teatro Sala "Le Muse" nel centro sociale "Gaetano Paolillo" ad Antessano, a disposizione delle associazioni e dei gruppi culturali del territorio. Centoventi posti, fari a led, impianto 1800 watt, regia mixer digitali, basso impatto ambientale.

Il teatro ospiterà anche la prima Rassegna di teatro, musica e danza di Baronissi: si parte l’8 e 9 Febbraio 2020 con il pluripremiato “Jenni­fer” di Anto­nello De Rosa. Il 1° Marzo, spazio alla comicità con Sal­vatore Gisonna di Made in Sud. Sebastiano Somma, invece, sarà il protagonista, il 22 Marzo, di “Rico­rdi”, uno spettacolo che ripercorre i personaggi più belli della sua vita artistica.

Il 4 e 5 Aprile, Teatr­oNovanta porta sul palcoscenico “Comicissima Trage­dia”. Il 25 e 26 Aprile sarà la volta della Compagnia Caffè Letteatro che presenta “Su il Si­pario all’Aurora” con la regia di Matteo Salsano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2019

Baronissi inizia il 2020 con l'orchestra "Artemus Ensemble"

Gran Concerto di Capodanno a Baronissi: Mercoledì 1° Gennaio 2020, alle ore 18:30, nell'Aula Consiliare del Comune, il nuovo anno si aprirà con l’orchestra d’archi “Artemus Ensemble”, che eseguirà musiche di Vivaldi, Bach e canti tradizionali natalizi. L’orchestra è composta dai solisti Antonio Nobile (violino), Cristian Lombardi (flauto) e Ilaria Sicignano (soprano), diretti dal Maestro Alfonso Todisco. Ingresso gratuito.

foto tratta dalla pagina facebook Artemus Ensemble

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/05/2022

Baronissi, tutto pronto per il Festival della Letteratura per Ragazzi

Mancano 72 ore alla prima edizione di Libro Aperto - Festival della Letteratura per Ragazzi, rassegna nata dagli sforzi dell'Associazione Libro Aperto e promossa dal Comune di Baronissi, dall’Associazione culturale Impronte Poetiche e da Wave Tribe srl. Appuntamento per grandi e piccini il 3, 4 e 5 giugno in quattro location di Baronissi: Sala Consiliare del Comune, Villa Comunale, Parco della Rinascita e Parco Olimpia.

Un evento gratuito e aperto a tutti, dai 3 ai 99 anni, ricchissimo di laboratori e attività per famiglie: scrittura creativa, letture animate, giocoleria, fiabe, origami, disegno, riciclo, green swap, guerrilla poetica, sport, musica e molto altro (si consiglia di prenotare scrivendo a prenotazioni@libroapertofestival.it).

Il festival ospiterà il Premio Libro Aperto, che vedrà il coinvolgimento di oltre 250 ragazze e ragazzi provenienti da più di 20 scuole e gruppi di lettura locali, nazionali (Emilia-Romagna e Liguria) e internazionali (Marocco e Perù), divisi in 2 giurie: Mondi di Parole (dagli 11 ai 13 anni della Scuola Secondaria di Primo Grado) e Vivi Verde (sezione a tematica ambientale dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni della Scuola Primaria).

Sono stati oltre 750 i libri donati ai giurati e ai "Book Ambassador" del Festival, mentre i 6 autori in concorso sono stati selezionati da un comitato presieduto dal Prof. Leonardo Acone, Docente di Letteratura per l'Infanzia, Storia della Pedagogia e Storia della Scuola dell'Università di Salerno, e composto da docenti Unisa, docenti di istituti secondari superiori di primo e secondo grado, book-blogger ed esperti nel campo dell'ecologia. In palio, per il primo classificato, un premio in denaro del valore di 1500 euro, messo a disposizione dall'Associazione Libro Aperto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...