A Bressanone il poker della Jomi Salerno, ora testa all'Europa
Quarta vittoria consecutiva in campionato per le ragazze allenate da Thierry Vincent
Redazione Irno24 11/11/2024 0
La Jomi Salerno espugna Bressanone e porta a casa la quarta vittoria consecutiva. Parte benissimo il club allenato da Thierry Vincent, che con un break di 4 reti in sette minuti incanala subito il match. Al quarto d’ora il tabellino recita 5-9 per Salerno, brava a mantenere il ritmo della gara nonostante la tenacia di Brixen. Il primo tempo si chiude col risultato di 13-17.
Nella seconda frazione di gara, il Brixen prova a rientrare in partita ma, a poco più di 10 minuti dal termine, il break di 3 reti di Rossomando porta Salerno a 9 di distanza. Il match termina col risultato di 22-30 in favore del sette di Vincent, che adesso metterà in pausa il suo campionato per puntare i riflettori sul doppio impegno europeo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/12/2019
Jomi ko a Bolzano, sfuma la Supercoppa
Natale amaro in casa Jomi. Al PalaResia di Bolzano, la formazione allenata da Laura Avram viene superata dal Brixen con il netto risultato di 28-17 e cede alle altoatesine la Supercoppa. Capitan Napoletano e compagne hanno disputato una gara al di sotto delle possibilità, Brixen dal canto suo ha fatto la differenza grazie alle parate dell’ex Prunster ed alle reti di Babbo.
Parte subito forte la compagine allenata da Hubert Nossing, che dopo 4 minuti di gioco è già avanti due a zero. La Jomi Salerno ci prova ma Prunster è in serata di grazia e con ben cinque parate consecutive nega la gioia del gol alle campane. Al 10' è sempre il Brixen avanti con il punteggio di tre reti a zero.
Il sette allenato da Laura Avram si sblocca dopo dodici minuti e trenta secondi grazie al sette metri realizzato da Gomez. Capitan Napoletano e compagne provano ad entrare in gara riuscendo a pareggiare i conti al 16' grazie alla rete della solita Gomez (4-4). Brixen non ci sta, preme il piede sull’acceleratore ed al 25' è avanti di due reti (8-6). Negli ultimi minuti del primo tempo la Jomi commette qualche errore di troppo, il sette allenato da Hubert Nossing ringrazia. Sfrutta alla perfezione l’asse Prunster-Babbo ed allunga sino al +4. La prima frazione di gioco si chiude così con il Brixen avanti con il risultato di 12-8.
Ad inizio ripresa le altoatesine continuano a premere sull’acceleratore (14-8 dopo tre minuti). La Jomi Salerno prova a rimanere in partita grazie alle reti delle giovani Fabbo e Manojlovic ma trova sulla sua strada un Brixen in serata speciale. Prunster e compagne allungano sul +6 quando il cronometro segna il 5' minuto (16-10). Al 15' ci pensa l’altra ex Federspieler a regalare la reti numero venti alle altoatesine (20-12). Avram prova a scuotere le sue dalla panchina senza però ottenere i risultati sperati. Gli attacchi della Jomi Salerno si spengono sulle mani di Prunster. Dall’altro canto Brixen continua a spingere, al 20' minuto il risultato recita 24-13 in favore della formazione allenata da Nossing. Finisce 28-17.
foto tratta dal sito pdosalerno.it
Redazione Irno24 23/02/2020
Ennesima Coppa Italia nella bacheca Jomi
La Jomi Salerno batte il Cassano Magnago 29-23 e porta per la sesta volta a casa la Coppa Italia. Festa grande per coach Avram che conquista il suo primo successo da allenatrice della formazione salernitana.
Le due formazioni si affrontano a viso aperto. Al 5' Jomi e Cassano sono 2-2. Pian piano però, capitan Napoletano e compagne si sciolgono ed al 10' sono avanti 5-2. La formazione allenata da Avram allunga ancora ed al 13' è avanti 7-3. Cassano si sveglia a metà ripresa ed accorcia sul 7-6 al 17'.
La Jomi, grazie anche alle reti della solita Gomez, riprende la marcia ed al 21' conduce 10-8. Il sette allenato da Bellotti prova in qualche modo a tener testa alle avversarie, al 25' è 12-9. Nei minuti conclusivi del primo tempo sale in cattedra il portiere Nadia Bordon, che con un paio di interventi importanti nega la gioia della rete alle lombarde. Il primo tempo si chiude 14-9 in favore della Jomi.
Nel secondo tempo la formazione salernitana continua a premere il piede sull'acceleratore. Al 10' è 19-14. Il portiere Ferrari, in campo al posto di Bordon, si prende la scena e con alcune ottime parate stoppa le avversarie. Al 14' la Jomi allunga 22-14.
Cassano prova in qualche modo a rientrare in gara ma il sette allenato da Avram è attento in difesa e concede davvero poco. A meno di 2 minuti dal suono finale della sirena, la Jomi prevale 29-22. Giusto il tempo dell'ultima segnatura ospite e la Jomi può festeggiare.
"Esprimo i complimenti del Comune di Salerno e di tutta la cittadinanza alla Jomi Salerno che ha vinto la Coppa Italia battendo il Cassano Magnago. La nostra Jomi continua ad onorare Salerno confermandosi ad altissimo livello grazie alla perfetta organizzazione societaria, all’impegno del coach Avram e di tutto il team ed al sostegno incessante dei tifosi. Grazie ragazze, siete formidabili e Salerno vi ama".
Queste le parole del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 11/04/2021
La Jomi Salerno blinda il 1° posto imponendosi a Padova
Vittoria esterna della Jomi Salerno. Capitan Napoletano e compagne superano la Pallamano Cellini Padova con il risultato finale di 33-28 nel match valevole quale 12a giornata di ritorno della serie A di pallamano. Il sette allenato da Laura Avram ha affrontato il match nel migliore dei modi e con la determinazione di chiudere al più presto il discorso relativo al primo posto.
La Jomi ha portato a casa due punti preziosi dal Pala Farfalle, rendendo pressoché certo il piazzamento d’accesso ai playoff. Nel corso del match, Avram ha concesso spazio e minutaggio a tutte le effettive. Spazio ancora una volta anche per Valentina Landri, che ha messo a segno anche una rete.
Il sette salernitano, reduce dal pareggio dal pareggio ottenuto lo scorso 6 aprile sul campo della Mechanic System Oderzo nel recupero della 18a giornata, con la vittoria contro Padova sale a 40 punti, mantenendo invariato il divario proprio sulle inseguitrici venete. I punti restano tre, avendo Oderzo centrato il successo in trasferta contro Cingoli. A distanza anche Brixen, superato però tra le mura amiche dal Mestrino con il risultato di 23-29.