A Cesena per la Salernitana altra tappa della ricerca infinita di una svolta
Si gioca al Manuzzi sabato 1 marzo alle 15:00, precedenti nettamente favorevoli ai bianconeri
Andrea Montinaro 27/02/2025 0
Torna la Serie B e la Salernitana, sabato 1 marzo alle 15:00, scende in campo al Manuzzi contro il Cesena. La situazione continua ad essere critica, oscillante tra piccole speranze ancora rimaste e il baratro definitivo: il pareggio casalingo della scorsa settimana, nel match salvezza contro il Frosinone, ha lasciato ancora una volta l’amaro in bocca alla squadra e all’ambiente, trasmettendo la sensazione di eterna incompiutezza e di incapacità cronica di poter uscire da un tunnel infinito.
A Cesena è scontato dire che servirebbe una vittoria, si è finiti in una perenne ricerca di risposte che puntualmente non arrivano. L’unica costanza sono le prestazioni mediocri e un atteggiamento di chi non ha l’ambizione di mantenere la categoria: il primo tempo giocato con il Frosinone non è giustificabile, calcolando anche la caratura di un avversario che è addirittura sotto in classifica e che per 45 minuti ha completamente dominato una Salernitana priva di idee e cattiveria.
Non ci può aspettare molto dalla trasferta romagnola, contro l’ottava della categoria e in piena lotta per raggiungere i playoff. I bianconeri provengono da 3 risultati utili consecutivi (2 vittorie con Cremonese e Reggiana e 1 pareggio casalingo con il Pisa) e vogliono continuare la striscia positiva. Anche i precedenti non inducono all'ottimismo, considerando che i bianconeri, in casa, hanno vinto cinque delle otto partite disputate.
Breda sta pensando a dei cambi rispetto al Frosinone per provare a non ripetere lo stesso approccio. Una delle novità può essere Zuccon dal 1° minuto: il Cesena è una squadra che ha ritmo, l’ex Juve Stabia potrebbe aiutare i granata ad avere in mezzo al campo più dinamismo per sopperire agli evidenti limiti fisici della mediana. Al suo fianco Amatucci, mentre il posto per l’altra mezzala è in ballottaggio tra Tongya e Caligara (anche se sono in risalita le quotazioni di Soriano). In panchina Reine-Adelaide dopo la bocciatura della settimana scorsa. In difesa, a protezione di Christensen, confermati Lochoshvili, Ferrari e Bronn. Sulle fasce, Corazza potrebbe sorpassare Njoh, mentre a destra la scelta dovrebbe ricadere ancora su Ghiglione. Davanti, solita staffetta Raimondo-Verde per far coppia con Cerri.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/02/2022
Trauma cranico per Ribery dopo incidente stradale, starà a riposo alcuni giorni
Brutta avventura per la stella della Salernitana, Ribery. L'ex giocatore del Bayern, la notte scorsa, è rimasto coinvolto in un incidente stradale in zona Capaccio. Sembra che l'auto su cui viaggiava abbia impattato contro un palo. "A seguito di un incidente automobilistico - recita una nota stampa della società - il calciatore Franck Ribery, che non era alla guida della vettura, ha riportato un lieve trauma cranico. L’atleta resterà precauzionalmente a risposo alcuni giorni".
Redazione Irno24 09/02/2021
Pisa allunga 2-0, Tutino accorcia e Casasola al 93° firma il pareggio
All'ultimo tuffo la Salernitana artiglia il pari a Pisa, ottenendo il terzo "nullo" di fila in altrettanti confronti del girone di ritorno. I nerazzurri erano avanti 2-0, il match è condensato interamente nella ripresa.
Al 53° sblocca Mazzitelli, abile a primeggiare di testa su azione d'angolo. Nell'arco di 5 minuti, Marconi spreca due opportunità in serie per raddoppiare: nella seconda circostanza, il calciatore toscano sbaglia a tu per tu con Belec.
Al 73°, però, l'ex Alessandria si riscatta e segna di prepotenza su assist dal versante destro d'attacco. Passano 3 minuti e Tutino accorcia, insaccando la respinta di Gori. Al 91° il tiro ad effetto di Cicerelli, subentrato a Coulibaly, si spegne sul fondo. Ma all'ultimo assalto, al 93°, Casasola confeziona un'autentica stoccata sotto la traversa che vale il 2-2.
Redazione Irno24 13/02/2023
Salernitana in caduta libera, il Verona vince ed accorcia in classifica
La Salernitana perde ancora. E lo fa nella partita meno indicata, contro un Verona in piena ripresa che vince 1-0 ed accorcia clamorosamente a 4 punti il divario salvezza coi granata (fino a qualche settimana fa erano addirittura 10). Al Bentegodi, i padroni di casa affrontano l'impegno con la cattiveria necessaria e sottomettono una Salernitana senza idee.
Al 22°, Duda sfiora il vantaggio in spaccata, ma alla mezz'ora Ngonge non sbaglia, girando a rete il cross di Lazovic dalla sinistra. I granata ci provano soltanto allo scadere con Dia, che calcia a lato. Nella ripresa, non c'è la reazione attesa della squadra di Nicola, che fatica ad imbastire iniziative e sbatte sul muro difensivo eretto dagli scaligeri. Ma la grande occasione arriva ugualmente, tuttavia Piatek all'88° si divora il pari a tu per tu con Montipò, che devia in angolo.