Pisa allunga 2-0, Tutino accorcia e Casasola al 93° firma il pareggio

Terzo pareggio di fila per la squadra di Castori, ancora senza vittorie nel ritorno

Casasola e Tutino

Redazione Irno24 09/02/2021 0

All'ultimo tuffo la Salernitana artiglia il pari a Pisa, ottenendo il terzo "nullo" di fila in altrettanti confronti del girone di ritorno. I nerazzurri erano avanti 2-0, il match è condensato interamente nella ripresa.

Al 53° sblocca Mazzitelli, abile a primeggiare di testa su azione d'angolo. Nell'arco di 5 minuti, Marconi spreca due opportunità in serie per raddoppiare: nella seconda circostanza, il calciatore toscano sbaglia a tu per tu con Belec.

Al 73°, però, l'ex Alessandria si riscatta e segna di prepotenza su assist dal versante destro d'attacco. Passano 3 minuti e Tutino accorcia, insaccando la respinta di Gori. Al 91° il tiro ad effetto di Cicerelli, subentrato a Coulibaly, si spegne sul fondo. Ma all'ultimo assalto, al 93°, Casasola confeziona un'autentica stoccata sotto la traversa che vale il 2-2.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/06/2021

Nuovo store della Salernitana presso il centro commerciale "Le Cotoniere"

L’U.S. Salernitana 1919 è lieta di annunciare l’apertura di un nuovo store ufficiale presso il Centro Commerciale “Le Cotoniere” in Via dei Greci a Salerno. Oggi, 18 Giugno, alle ore 17:00 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del nuovo store dove sarà possibile acquistare tutto il merchandising ufficiale del club granata, dal materiale tecnico all’oggettistica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/09/2022

La Salernitana non gira, il Lecce espugna 1-2 l'Arechi

Brutta ed inattesa sconfitta interna della Salernitana, che nell'anticipo della settima giornata di serie A si fa superare 1-2 all'Arechi dal Lecce, neopromossa e diretta concorrente per la salvezza. Prestazione scialba della squadra di Nicola, troppo rinunciataria nel primo tempo e poco incisiva nella ripresa.

Eppure, al 3°, è proprio la Salernitana a trovare il gol con Coulibaly, che si infila nelle maglie salentine e beffa Falcone, ma il Var cancella tutto per fuorigioco (resta più di qualche dubbio). Il Lecce si affida al contropiede e, più di una volta, crea grattacapi alla retroguardia di casa, che chiude con affanno.

I ripetuti pericoli inducono i granata ad arretrare pericolosamente, concedendo campo agli avversari. Al 43°, sull'ennesima giocata in rapidità, avviata da un dribbling di troppo di Mazzocchi, Ceesay brucia Daniliuc, aggira un incerto Sepe e deposita in gol.

In avvio di 2° tempo, la Salernitana sembra spingere con decisione sull'acceleratore, ma le conclusioni di Kastanos e Piatek sono neutralizzate da Falcone (bravo soprattutto sul centravanti polacco). Al 54° arriva il pari, frutto di una clamorosa deviazione di Gonzalez nella propria porta su angolo di Candreva. L'equilibrio ritrovato non modifica l'inerzia del match, perchè la Salernitana, a corto di energie, non riesce ad imbastire azioni manovrate degne di nota.

Il Lecce, dal canto suo, non rinuncia ad attaccare e con Banda sfiora il vantaggio. Che arriva all'82° col neoentrato Strefezza, artefice del più classico dei "tiri a giro". Nelle battute finali, Kastanos e Valencia avrebbero la chance del 2-2 ma concludono con poca forza. Adesso c'è la sosta per la nazionale, impegnata in Nations League (convocato Mazzocchi), poi si riprenderà con la trasferta a Sassuolo. Urge ritrovare il passo giusto.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 29/08/2025

Cosenza è trasferta difficile per la Salernitana, Raffaele si affida a Knezovic

Sono giorni movimentati in casa dei granata che, in questi ultimi 3 giorni di mercato, dovranno per forza di cose completare la campagna acquisti e consegnare nelle a mani di Raffaele una squadra certamente migliore e più competitiva di quella vista settimana scorsa contro un discutibilissimo ma orgogliosissimo Siracusa che, nonostante la sconfitta, non ha mal figurato all’Arechi.

La vittoria di misura della Salernitana non ha certamente eliminato le scorie e i dubbi che stanno accompagnando questa squadra e questa società ormai da troppo tempo: la sensazione è che anche per questa stagione non si sia riuscito a costruire una rosa che, almeno ai nastri di partenza, possa ambire a qualcosa di importante e il pericolo di vivacchiare in Serie C è più reale che mai. Domenica torna il campionato e i granata approderanno al "Marulla" di Cosenza per provare a dare almeno continuità al risultato di lunedì scorso, ma il match non sarà affatto facile.

I calabresi, anche loro neoretrocessi, arrivano dal pareggio in casa del Monopoli al debutto e sono alla ricerca della prima vittoria stagionale: non saranno in emergenza come lo è stato il Siracusa e certamente avranno più soluzioni per mettere in difficoltà una Salernitana ancora "work in progress". Raffaele non si discosterà molto, per forza di cose, dall’11 titolare che abbiamo già visto nel match di esordio all’Arechi, ma qualche cambiamento è nell’aria. L’allenatore siciliano potrebbe avere a disposizione, anche se probabilmente non dal primo minuto, il neoacquisto Tascone (manca solo ufficialità), che certamente potrà dare soluzioni maggiori a centrocampo durante la stagione.

Il 3-5-2 è il modulo designato e sul quale da tempo si stanno cercando certezze: in difesa potrebbe tornare titolare Anastasio, dopo la squalifica, e prenderebbe il posto di uno tra Coppolaro, Golemic e Matino. In mediana anche Varone potrebbe ritornare ad avere una chance dal primo minuto, al posto di un De Boer non lucidissimo nella sfida contro il Siracusa. Confermati Capomaggio e Knezovic a completare il reparto. Sugli esterni, per adesso, scelte obbligate con Cabianca e Villa. In attacco, solo Inglese è sicuro della maglia da titolare: ballottaggio tra Ferrari, Achik e Liguori per completare il tandem in avanti. Sono ben 44 i precedenti giocati al Marulla tra Cosenza e Salernitana: lo score è a favore dei rossoblù con 19 successi, 18 pareggi e solo 7 vittorie dei granata.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...