A Coperchia di Pellezzano un nuovo parcheggio da 25 posti auto
L'area in questione si trova nei pressi del bocciodromo, i lavori procedono spediti
Redazione Irno24 23/12/2022 0
Proseguono a passo spedito i lavori legati alla realizzazione dell’area di circa 1300 mq in Via Vincenzo e Raffaele Rago, a Coperchia di Pellezzano (adiacenze bocciodromo). L’intervento prevede sistemazione e messa in sicurezza della zona, nonchè la realizzazione di un parcheggio con 25 posti auto.
Un parapetto in legno sarà collocato a protezione del parcheggio stesso e dell’area verde. Verrà realizzata una piccola scalinata in prossimità dell’attraversamento pedonale rialzato, prevista anche una condotta fognaria per l'acqua piovana. Tutta l’area sarà illuminata e la restante parte verrà asfaltata con manto di 3 cm.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/12/2020
Il sindaco di Pellezzano in visita alla sede USCA di Salerno
Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha fatto visita alla sede USCA di Salerno, presidio sanitario al quale è legato anche il Comune di Pellezzano, i cui residenti si recano per sottoporsi ai tamponi di controllo relativi all'attuale emergenza sanitaria da Covid-19.
"Mi sono recato presso la sede USCA di Salerno - ha detto il Primo Cittadino - dove ho incontrato il responsabile, dott. Clemente Francesco, col quale ho avuto un dialogo molto cordiale e costruttivo. Il dott. Clemente mi ha esposto il lavoro quotidiano svolto dagli operatori dell'USCA. Mi sono complimentato per il modo in cui gli addetti ai lavori stanno gestendo questa delicata fase dell'emergenza sanitaria".
Il Sindaco, in ultimo, ha raccomandato ancora una volta la massima prudenza in attesa del vaccino che inizierà ad essere somministrato a partire da gennaio, per evitare che possa verificarsi una terza ondata di contagi.
Redazione Irno24 18/08/2021
Pellezzano, più di 6500 residenti hanno completato il ciclo vaccinale
Il Comune di Pellezzano fa sapere che, alla data del 12/08/2021, risultano somministrate 14.184 dosi su 10.851 residenti. Di queste, 7.529 risultano essere prime dosi, pari al 69% dei residenti; 6.655 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale.
Redazione Irno24 14/02/2020
Al Carnevale di Pellezzano la novità "Maschere delle Frazioni"
Presentato questa mattina, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, il programma del Carnevale di Pellezzano 2020. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il Sindaco, Dott. Francesco Morra, e il consigliere comunale di maggioranza delegato alla manifestazione, Marco Rago.
A caratterizzare il Carnevale 2020 ci saranno sfilate di carri, maschere, coriandoli, suoni e colori. Un evento atteso che porta con sè tradizioni, storia e cultura locali.
"Anche quest'anno - ha sottolineato Morra - Pellezzano risponde presente all'organizzazione degli eventi del Carnevale, che per il nostro territorio costituiscono un importante momento di aggregazione sociale, rappresentativi della nostra cultura e della nostra identità. Ringrazio il consigliere Marco Rago, la Pro Loco e tutte le Associazioni territoriali".
Durante la conferenza sono stati presentati anche i bozzetti de "Le Maschere delle Frazioni", una proposta inedita di questo Carnevale 2020. Si tratta di maschere tipiche delle frazioni, che raccontano storia e tradizioni di ogni singolo territorio. I bozzetti sono stati realizzati da Vincenzo Alfano e Nicola Alfano, due giovani residenti a Pellezzano.
Si parte Sabato 15 Febbraio con "Benvenuto Carnevale", uno spettacolo a partire dalle 18:00 presso il centro Polifunzionale "Cartarte" in via Eroi di Nassirya alla frazione Coperchia, con la presentazione de "La Maschere delle Frazioni"; a seguire, il Musical "Il Re Leone" diretto dal Balletto Arte Nikè. La giornata si concluderà con il Party di Carnevale, un momento ludico accompagnato da un ricco buffet.
Domenica 16, a partire dalle ore 12:00, in Piazza Giuseppe di Vittorio l'esibizione "Kung Fu Panda" a cura dell'Associazione "Insieme Per". Alle ore 15:00, da Via Ferrovia (Coperchia), la classica "Passeggiata in maschera", con la sfilata di carri allegorici che avranno come temi "Il Re Leone", "Kung Fu Panda", "I Griffin", "Goldrake", "Pinocchio e il Paese dei Balocchi". Alla sfilata parteciperanno i gruppi Folk "O Ndreccio" e "Ballando per le Strade".
Il Carnevale continua Giovedì 20 Febbraio presso il centro polifunzionale "Cartarte", dove alle 17:30 verrà premiata la Mascherina più bella, concorso a cura dell'Associazione "Teatro e Vita - Giuseppe Gioia". I festeggiamenti culmineranno il giorno di Carnevale, Martedì 25 Febbraio, a partire dalle 10:00 in Piazza Pastore (Capriglia) con lo show "O Martedì Muzzillo" a cura dell'Associazione "Madre M. Pia Notari".