A Fisciano la Festa dell'Artigianato 2025, avviso per associazioni volontariato
L'evento si terrà dal 3 al 6 giugno, le domande vanno presentate entro il 13 maggio
Redazione Irno24 09/05/2025 0
Il Comune di Fisciano promuove la Festa dell’Artigianato 2025, evento volto alla valorizzazione delle tradizioni artigiane, della cultura locale e del territorio, in collaborazione con istituti scolastici, associazioni di volontariato e aziende artigiane.
La manifestazione si svolgerà dal 3 al 6 giugno 2025, come da rettifica della Determinazione Dirigenziale n. 223/2025. È aperta la manifestazione di interesse per le associazioni di volontariato che vogliano contribuire all’organizzazione dell’evento. Domande da presentare entro le ore 12:00 del 13 maggio 2025.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/11/2022
Il Comune di Fisciano istituisce la "Giornata del Gioco"
"Abbiamo istituito ieri “la Giornata del Gioco”, accogliendo e facendo nostra la proposta dell’Amministrazione Comunale della Città di San Giorgio a Cremano, insieme alla quale chiederemo anche al Governo l’istituzione di una giornata celebrativa denominata “IL GIORNO DEL GIOCO”.
La finalità è quella di sensibilizzare la cittadinanza sul diritto dei bambini al gioco, sancito dall’art. 31 della “Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia”.
La manifestazione, che riguarda il nostro Comune, si svolgerà in collaborazione con le scuole e ricadrà sempre il terzo giovedì del mese di maggio ed ha come fine trasformare le piazze e le strade in teatro dell’evento, rendendole a misura di bambini e giovani, diventando così un’occasione di socializzazione ed aggregazione, non solo per i più piccini ma anche per le loro famiglie". Lo fa sapere il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 25/05/2020
Riapre il mercato settimanale di Fisciano, "responsabilità" resta la parola d'ordine
Martedi 26 maggio riapre completamente l’attività del mercato settimanale di Fisciano (Lancusi-Bolano). Lo fa sapere il sindaco Sessa. "Rispettiamo il distanziamento sociale all’interno dell’area - aggiunge il primo cittadino - ed indossiamo obbligatoriamente le mascherine ed i guanti monouso. Il graduale ritorno alla normalità ha bisogno della collaborazione da parte di tutti. I risultati raggiunti sinora, con tanto impegno, non debbono essere compromessi. Responsabilità continua ad essere la nostra parola d’ordine".
Redazione Irno24 29/06/2022
Iniziative su tutto il territorio comunale per l'Estate Fiscianese 2022
Questa mattina, nella sala conferenze del Palazzo di Città di Fisciano, conferenza stampa di presentazione dell'Estate Fiscianese 2022. Otto appuntamenti in altrettante frazioni, tutti i mercoledì e le domeniche di luglio, otto serate pensate per grandi e piccini all'insegna dell'allegria, per vivere le proprie realtà e riscoprire il senso di comunità. Presenti alla conferenza il Sindaco Sessa, il Presidente della Pro loco, Donato Aliberti, ed il Consigliere Comunale Carmine Maria Iannone.
“L’iniziativa si svolgerà su tutto il territorio comunale - ha esordito Sessa - è per i nostri giovani, per gli anziani, per tutta la nostra comunità. Si tratta di una serie di attività che coinvolgeranno tutte le fasce di età. Crediamo che questo sia il modo giusto per portare avanti le attività della Pro Loco, per un’atmosfera di collaborazione e coesione con le realtà del territorio e di partecipazione attiva da parte dell’intera collettività”.
Ha poi preso la parola il Presidente Iannone: “Con l’Estate Fiscianese ci concentreremo sulle 8 frazioni comunali, le quali, durante l’estate, vivono momenti di aggregazione minori, motivo per il quale abbiamo già programmato delle attività anche per il mese di settembre. Attraverso l’aiuto di alcune associazioni locali, verranno organizzate delle attività dedicate ai più piccoli, per riscoprire il senso di appartenenza alla comunità di Fisciano, soprattutto dopo le varie difficoltà affrontate negli ultimi due anni.
Cominceremo il 6 luglio, e ogni mercoledì e domenica ci saranno delle attività pomeridiane in una frazione diversa del Comune, fino alla fine del mese. Il tutto si concluderà il 31 luglio, a Penta, al Parco Giovanardi, con la premiazione di Balconi Fioriti, un’attività parallela all’Estate Fiscianese”.
È intervenuto anche il consigliere Iannone: “Dopo i due anni di stop, è un ottimo modo di ripartire, soprattutto dedicandoci ai bambini. È l’idea migliore per dare attenzione alle realtà poco sviluppate. Ci saranno eventi sia con associazioni locali, sia con le altre che saranno invitate: serate danzanti, laboratori di riciclo ed altre attività per conoscere il nostro territorio e soprattutto per far divertire i nostri cittadini”.