Iniziative su tutto il territorio comunale per l'Estate Fiscianese 2022

I dettagli questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Comune

Redazione Irno24 29/06/2022 0

Questa mattina, nella sala conferenze del Palazzo di Città di Fisciano, conferenza stampa di presentazione dell'Estate Fiscianese 2022. Otto appuntamenti in altrettante frazioni, tutti i mercoledì e le domeniche di luglio, otto serate pensate per grandi e piccini all'insegna dell'allegria, per vivere le proprie realtà e riscoprire il senso di comunità. Presenti alla conferenza il Sindaco Sessa, il Presidente della Pro loco, Donato Aliberti, ed il Consigliere Comunale Carmine Maria Iannone.

“L’iniziativa si svolgerà su tutto il territorio comunale - ha esordito Sessa - è per i nostri giovani, per gli anziani, per tutta la nostra comunità. Si tratta di una serie di attività che coinvolgeranno tutte le fasce di età. Crediamo che questo sia il modo giusto per portare avanti le attività della Pro Loco, per un’atmosfera di collaborazione e coesione con le realtà del territorio e di partecipazione attiva da parte dell’intera collettività”.

Ha poi preso la parola il Presidente Iannone: “Con l’Estate Fiscianese ci concentreremo sulle 8 frazioni comunali, le quali, durante l’estate, vivono momenti di aggregazione minori, motivo per il quale abbiamo già programmato delle attività anche per il mese di settembre. Attraverso l’aiuto di alcune associazioni locali, verranno organizzate delle attività dedicate ai più piccoli, per riscoprire il senso di appartenenza alla comunità di Fisciano, soprattutto dopo le varie difficoltà affrontate negli ultimi due anni.

Cominceremo il 6 luglio, e ogni mercoledì e domenica ci saranno delle attività pomeridiane in una frazione diversa del Comune, fino alla fine del mese. Il tutto si concluderà il 31 luglio, a Penta, al Parco Giovanardi, con la premiazione di Balconi Fioriti, un’attività parallela all’Estate Fiscianese”.

È intervenuto anche il consigliere Iannone: “Dopo i due anni di stop, è un ottimo modo di ripartire, soprattutto dedicandoci ai bambini. È l’idea migliore per dare attenzione alle realtà poco sviluppate. Ci saranno eventi sia con associazioni locali, sia con le altre che saranno invitate: serate danzanti, laboratori di riciclo ed altre attività per conoscere il nostro territorio e soprattutto per far divertire i nostri cittadini”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/05/2024

"Notti tra borghi e leggende", spettacoli a Penta di Fisciano il 31 maggio

Il progetto "Notti tra Borghi e Leggende", finanziato dal POC Campania 2014-2020, è un'iniziativa di rigenerazione urbana, incentrata sul turismo e sulla cultura, proponendosi di creare percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico. Il Comune di Fisciano, quale capofila insieme ai comuni di Baronissi, Siano, Calvanico, Pellezzano e Mercato San Severino, ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare i territori della Valle dell'Irno, mirando, grazie a questo progetto, ad incrementare l'offerta turistica nella provincia di Salerno.

L'iniziativa offrirà un'esperienza culturale, consentendo ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni dei borghi locali, accompagnati da musica e rappresentazioni artistiche. Martedì 28 maggio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare “Gaetano Sessa” si terrà il convegno dal titolo "La Dieta Mediterranea: usi e costumi tradizionali delle popolazioni locali", momento di studio e riflessione sull’attualità della dieta mediterranea.

Venerdì 31, invece, alla frazione Penta, una giornata ricca di eventi e appuntamenti finalizzati alla promozione del turismo del territorio: in p.zza Galdieri, a partire dalle 18:00, animazione per i più piccoli, con giochi e mascotte, in collaborazione con l’associazione 84zero84; dalle 21:00, sempre a Penta, presso il parco Giovanardi, musica dance con “Party '80 e '90”, mentre in piazza Vittorio Emanuele andranno in scena il cabaret di Alessandro Bolide (Da Made in Sud) e un tributo musicale a Dalla e Battisti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/08/2020

A Fisciano nessun caso Covid nelle ultime ore, la precisazione del sindaco

A seguito della notizia apparsa su alcune testate giornalistiche, che annoveravano tra i contagiati del giorno un residente nel nostro Comune, mi preme smentire la veridicità dell’informazione. Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa. Al momento, non risultano contagi da Covid-19 sul nostro territorio. Sarà mia cura, segnalare prontamente, come fatto fino ad ora, eventuali contagi per la salvaguardia dell’intera comunità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2020

Luminarie contenute a Fisciano, Sessa: "Scelta di sobrietà doverosa"

"Quello che ci apprestiamo a vivere sarà di certo un Natale diverso da tutti gli altri, all’insegna della sobrietà, ma con un rafforzato spirito di solidarietà. Il contesto pandemico e di emergenza sanitaria in corso ha indotto ad assumere la decisione di rivedere il consueto piano delle luminarie natalizie, riducendolo sostanzialmente rispetto agli altri anni e limitandolo ad alcuni punti luce posti solo nei pressi delle chiese cittadine". Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.

"La nostra è soprattutto una scelta di sobrietà, che riteniamo doverosa in un periodo così particolare come quello attuale, che ci induce, moralmente, a utilizzare le risorse economiche destinate agli allestimenti natalizi per aiutare chi è in maggiore difficoltà. Le luminarie, seppur in maniera contenuta, verranno comunque allestite quale simbolo della speranza che il Coronavirus non può e non deve assolutamente toglierci.

Per questa motivazione, insieme alla Pro loco fiscianese ed alle associazioni del territorio, vogliamo sensibilizzare le famiglie e le attività commerciali affinchè mettano in luce balconi, giardini e vetrine con istallazioni luminose a tema natalizio, con ingegno ed originalità. Certo che lo spirito di unità e solidarietà, di cui abbiamo dato prova nella scorsa primavera, contribuirà a rafforzare il nostro senso di comunità ed illuminare il cammino verso il prossimo Natale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...