"Notti tra borghi e leggende", spettacoli a Penta di Fisciano il 31 maggio

Il progetto è un'iniziativa di rigenerazione urbana, incentrata sul turismo e sulla cultura

Redazione Irno24 27/05/2024 0

Il progetto "Notti tra Borghi e Leggende", finanziato dal POC Campania 2014-2020, è un'iniziativa di rigenerazione urbana, incentrata sul turismo e sulla cultura, proponendosi di creare percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico. Il Comune di Fisciano, quale capofila insieme ai comuni di Baronissi, Siano, Calvanico, Pellezzano e Mercato San Severino, ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare i territori della Valle dell'Irno, mirando, grazie a questo progetto, ad incrementare l'offerta turistica nella provincia di Salerno.

L'iniziativa offrirà un'esperienza culturale, consentendo ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni dei borghi locali, accompagnati da musica e rappresentazioni artistiche. Martedì 28 maggio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare “Gaetano Sessa” si terrà il convegno dal titolo "La Dieta Mediterranea: usi e costumi tradizionali delle popolazioni locali", momento di studio e riflessione sull’attualità della dieta mediterranea.

Venerdì 31, invece, alla frazione Penta, una giornata ricca di eventi e appuntamenti finalizzati alla promozione del turismo del territorio: in p.zza Galdieri, a partire dalle 18:00, animazione per i più piccoli, con giochi e mascotte, in collaborazione con l’associazione 84zero84; dalle 21:00, sempre a Penta, presso il parco Giovanardi, musica dance con “Party '80 e '90”, mentre in piazza Vittorio Emanuele andranno in scena il cabaret di Alessandro Bolide (Da Made in Sud) e un tributo musicale a Dalla e Battisti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/06/2024

Dal 23 giugno le iscrizioni alla VI edizione di "Fisciano in fiore"

Dal 23 giugno al 21 luglio 2024, le iscrizioni per la VI edizione del concorso "Fisciano in fiore", indetto dalla Pro Loco. Le sezioni previste sono due: portoni e balconi; giardini. Una giuria decreterà i primi 3 classificati di ognuna delle due. Per partecipare vanno inviate le foto dell'allestimento floreale via Whatsapp o tramite mail. Fra i premi anche uno "social" per chi riceve più like.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale della Pro Loco Fiscianese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2021

Fisciano, "La Solidarietà" continua il suo percorso di formazione con i corsi di BLSD

L’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano continua a promuovere i corsi di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) che sta tenendo presso aziende e scuole di formazione convenzionate, ubicate sul territorio della provincia di Salerno.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione, che potrà essere utile per crediti formativi e punteggi concorsuali. Per info e prenotazioni contattare la segreteria dell’Associazione al numero 089958080. In questi appuntamenti formativi vengono apprese tecniche specifiche per l’utilizzo dei defibrillatori.

I corsi sono diretti da una equipe di esperti e da altri formatori accreditati, che insegneranno l’utilizzo dei dispositivi salvavita ai partecipanti, al fine di istruirli sulle metodologie tecniche necessarie per l’utilizzo dei suddetti apparecchi. Partecipando a questo corso, si apprendono le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali, per affrontare una situazione di emergenza utilizzando il defibrillatore semiautomatico esterno AED, secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR 2010, in attesa dell'arrivo del 118.

L’abilitazione al rilascio degli attestati è stata conferita dalla Regione che ha riconosciuto “La Solidarietà”, presieduta da Alfonso Sessa, quale ente di formazione per il rilascio degli attestati Blsd, consentendo così ad enti, cittadini e associazioni interessati di partecipare a specifici corsi di formazione per le manovre salvavita e l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2021

Fisciano, Sessa fa il punto sui vaccini: attivata mail per "riservisti"

"Questa mattina, in conferenza stampa - fa sapere il sindaco di Fisciano, Sessa - ho fatto il punto della situazione sui vaccini, in considerazione delle nostre continue sollecitazioni all’Asl che, voglio ricordare, ha l’esclusiva competenza sui vaccini. Nei prossimi giorni il centro vaccinale ubicato a Fisciano sarà operativo tutti i giorni, in quanto avremo a disposizione un congruo numero di sieri. Invito, pertanto, tutti i cittadini appartenenti alle categorie vaccinabili ad iscriversi alla piattaforma regionale.

È stata, altresì, attivata una mail (riservisti@comune.fisciano.sa.it) dedicata ai riservisti delle categorie presenti in piattaforma, cioè coloro che si sono registrati ma che non sono stati ancora convocati. I cittadini di Fisciano, dopo aver ricevuto la convocazione, verranno contattati dagli agenti della Polizia Municipale 20 minuti prima dell'inoculazione, in modo da non essere sottoposti ad inutili e fastidiose attese.

La Polizia Municipale, inoltre, ha messo a disposizione dei medici un’automobile per le vaccinazioni domiciliari dei concittadini non deambulanti. Infine, grazie ai volontari de 'La Solidarietà', i cittadini in attesa dell’inoculazione presso il centro saranno sottoposti a misurazione della pressione e ad un test volontario sull'epatite".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...