Dal 23 giugno le iscrizioni alla VI edizione di "Fisciano in fiore"
Una giuria decreterà i primi 3 classificati di ognuna delle due sezioni previste dal concorso
Redazione Irno24 21/06/2024 0
Dal 23 giugno al 21 luglio 2024, le iscrizioni per la VI edizione del concorso "Fisciano in fiore", indetto dalla Pro Loco. Le sezioni previste sono due: portoni e balconi; giardini. Una giuria decreterà i primi 3 classificati di ognuna delle due. Per partecipare vanno inviate le foto dell'allestimento floreale via Whatsapp o tramite mail. Fra i premi anche uno "social" per chi riceve più like.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale della Pro Loco Fiscianese.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/07/2020
Termoscanner con falso marchio CE, sequestri della GdF anche a Fisciano
Continua senza sosta l’attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno a contrasto delle pratiche commerciali scorrette connesse alla pandemia da Covid-19. L’ultimo intervento ha evitato la commercializzazione di termoscanner non conformi alle direttive comunitarie, con potenziali danni alla salute dei consumatori.
Nel corso di controlli di routine presso alcune farmacie di Vallo della Lucania, le Fiamme Gialle della locale Tenenza hanno inizialmente scoperto 17 termometri ad infrarossi, sprovvisti del marchio certificativo CE, venduti come regolari dispositivi medici. I prodotti, importati dalla Cina, oltre a riportare una falsa certificazione di conformità, erano privi di qualsivoglia attestazione di affidabilità.
L’esame della documentazione commerciale e contabile, acquisita su delega della Procura di Vallo, ha poi consentito ai militari di risalire alle due società fornitrici - con sede a Matera e a Fisciano (SA) - presso le quali sono stati rinvenuti ulteriori 1.700 articoli, che presentavano irregolarità analoghe ai prodotti già sequestrati.
Le aziende, che si erano cimentate nell’importazione di questi articoli con il solo fine di lucrare il più possibile, approfittando dell’incremento della domanda dovuto alla situazione emergenziale, non si erano preoccupate né della qualità né della sicurezza della merce, dal valore commerciale di oltre 180.000 euro. All’esito delle indagini, sono stati segnalati all’A.G. tre responsabili, che dovranno rispondere del reato di frode nell’esercizio del commercio.
Redazione Irno24 16/03/2021
Nuovo avviso a Fisciano per richiesta di buoni spesa
È indetto un nuovo Avviso Pubblico destinato a cittadini residenti nel Comune di Fisciano impossibilitati ad approvvigionarsi di generi alimentari a causa del venir meno della fonte di reddito, stante l’emergenza epidemiologica Covid-19. I cittadini in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per avere accesso al sostegno alimentare per l’acquisto di beni di prima necessità da utilizzare presso i negozi convenzionati con il Comune di Fisciano.
Non è possibile acquistare tramite i buoni spesa: alcolici (vino, birra e superalcolici vari); arredi e corredi per la casa (stoviglie, tendaggi). I buoni possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisti di generi alimentari e/o farmaci. Non è prevista l’erogazione diretta di somme di denaro.
L’ammontare del beneficio verrà determinato nel seguente modo: € 100,00 per i nuclei familiari costituiti da una persona; € 50,00 per ogni ulteriore componente fino ad un massimo di € 350,00. I buoni potranno essere richiesti esclusivamente dal capofamiglia o, in alternativa, da chi ne fa le veci. I buoni spesa devono essere utilizzati inderogabilmente entro il 31/05/2021.
Redazione Irno24 07/02/2025
A Fisciano la Comunità Solare, passo avanti per sostenibilità ed economia
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della Comunità Solare a Fisciano, un progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica e a supportare l’economia locale attraverso un modello virtuoso di condivisione dell'energia. L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, amministratori locali e rappresentanti della comunità.
Nel corso della conferenza, i relatori hanno illustrato il funzionamento della Comunità Solare, evidenziando i benefici concreti per i cittadini e le imprese del territorio. Tra i vantaggi principali, la possibilità di ottenere incentivi sotto forma di coupon e buoni spesa da utilizzare nelle attività commerciali locali, incentivando così l’economia di prossimità e promuovendo un utilizzo più consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.
"Oggi affrontiamo una nuova transizione - spiega il Prof. Leonardo Setti, Presidente dell’Associazione Centro per le Comunità Solari e docente dell’Università di Bologna - quella dalle fonti fossili alle energie rinnovabili. L'obiettivo è costruire un movimento tra imprese, cittadini e istituzioni per generare un vero e proprio cambiamento. Le imprese possono contribuire al progetto, donando impianti fotovoltaici, batterie o altre tecnologie di riqualificazione energetica. Un aspetto fondamentale è la condivisione dell'energia: l'energia prodotta dagli impianti verrà distribuita tra i cittadini, creando un sistema energetico locale condiviso.
Le famiglie che aderiscono al progetto riceveranno incentivi economici: chi condivide energia solare a km 0 sarà premiato con 15 centesimi per kilowattora, mentre chi la consuma riceverà un incentivo di 25 centesimi per kilowattora. Questo potrebbe tradursi in un risparmio annuo tra i 200 e i 250 euro per famiglia, erogato sotto forma di buoni spesa utilizzabili nei negozi di prossimità e nei supermercati. A livello nazionale, ci sono già 39 Comunità Solari attive. Una volta che i cittadini di Fisciano inizieranno a condividere l'energia, il comune diventerà il primo in Campania a entrare in questo circuito virtuoso".