A Fisciano la Comunità Solare, passo avanti per sostenibilità ed economia
L'energia prodotta dagli impianti verrà distribuita tra i cittadini, creando un sistema condiviso
Redazione Irno24 07/02/2025 0
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della Comunità Solare a Fisciano, un progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica e a supportare l’economia locale attraverso un modello virtuoso di condivisione dell'energia. L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, amministratori locali e rappresentanti della comunità.
Nel corso della conferenza, i relatori hanno illustrato il funzionamento della Comunità Solare, evidenziando i benefici concreti per i cittadini e le imprese del territorio. Tra i vantaggi principali, la possibilità di ottenere incentivi sotto forma di coupon e buoni spesa da utilizzare nelle attività commerciali locali, incentivando così l’economia di prossimità e promuovendo un utilizzo più consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.
"Oggi affrontiamo una nuova transizione - spiega il Prof. Leonardo Setti, Presidente dell’Associazione Centro per le Comunità Solari e docente dell’Università di Bologna - quella dalle fonti fossili alle energie rinnovabili. L'obiettivo è costruire un movimento tra imprese, cittadini e istituzioni per generare un vero e proprio cambiamento. Le imprese possono contribuire al progetto, donando impianti fotovoltaici, batterie o altre tecnologie di riqualificazione energetica. Un aspetto fondamentale è la condivisione dell'energia: l'energia prodotta dagli impianti verrà distribuita tra i cittadini, creando un sistema energetico locale condiviso.
Le famiglie che aderiscono al progetto riceveranno incentivi economici: chi condivide energia solare a km 0 sarà premiato con 15 centesimi per kilowattora, mentre chi la consuma riceverà un incentivo di 25 centesimi per kilowattora. Questo potrebbe tradursi in un risparmio annuo tra i 200 e i 250 euro per famiglia, erogato sotto forma di buoni spesa utilizzabili nei negozi di prossimità e nei supermercati. A livello nazionale, ci sono già 39 Comunità Solari attive. Una volta che i cittadini di Fisciano inizieranno a condividere l'energia, il comune diventerà il primo in Campania a entrare in questo circuito virtuoso".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/05/2022
Fisciano, proseguono i corsi di BLSD dell'associazione "La Solidarietà"
L’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano continua a promuovere i corsi di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), che sta tenendo presso aziende e scuole di formazione convenzionate, ubicate sul territorio della provincia di Salerno. Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione, che potrà essere utile per crediti formativi e punteggi concorsuali.
In questi appuntamenti formativi vengono apprese tecniche specifiche per l’utilizzo dei defibrillatori. I corsi sono diretti da una equipe di esperti e da altri formatori accreditati, che insegnano l’utilizzo dei dispositivi salvavita ai partecipanti, al fine di istruirli sulle metodologie tecniche necessarie per l’utilizzo dei suddetti apparecchi.
Partecipando a questo corso, si apprendono le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali, per affrontare una situazione di emergenza utilizzando il defibrillatore semiautomatico esterno AED, secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR 2010, in attesa dell'arrivo del 118. L’abilitazione al rilascio degli attestati è stata conferita dalla Regione, che ha riconosciuto “La Solidarietà” quale ente di formazione per il rilascio degli attestati BLSD.
Redazione Irno24 05/01/2023
Calze per i nati nel 2022 e Gran Concerto, si chiude "Fisciano Magica"
Grande chiusura della rassegna natalizia “Fisciano Magica”, con gli ultimi due appuntamenti imperdibili che si terranno entrambi venerdì 6 Gennaio: “Aspettando la Befana”, curato dall’Associazione “#84zero84” in collaborazione con “Fisciano Sviluppo” e “Pro Loco” di Fisciano, donerà le calze a tutti i bambini nati nel 2022; in chiusura, alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare, il Concerto dell’Epifania a cura del Gran Concerto Bandistico “Città di Fisciano”, diretto dal Maestro Angelo De Carluccio.
Sarà anche l’occasione dei saluti finali da parte del Sindaco Vincenzo Sessa, dell’Assessore agli eventi e al turismo, Teresa D’Auria, e dei membri dell’amministrazione comunale che hanno sostenuto questa rassegna iniziata lo scorso 11 dicembre, caratterizzata da momenti davvero emozionanti, come lo spettacolo di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, il concerto di Valentina Iannone, la winter edition de “Le Chiavi della Città” e la presenza di Oreste Castagna direttamente da RaiYoyo, che messo in scena lo spettacolo “Segni di Pace”.
Redazione Irno24 06/04/2023
Scende fino al 20% la TARI a Fisciano, soddisfatto il sindaco Sessa
L’Amministrazione Comunale di Fisciano ha presentato stamane, nella sala delle conferenze a Palazzo di Città, la nuova misura varata per la riduzione sul Tributo Tari anno 2023 al fine di continuare a sostenere, con atti concreti, le famiglie in questo particolare momento di crisi economica. La misura riguarda una riduzione del pagamento del tributo, che varierà per le utenze domestiche dal 15 al 20% e dal 5 all’8% per quelle non domestiche.
“Siamo uno dei pochi Comuni, non solo della provincia di Salerno – ha detto il sindaco Vincenzo Sessa – che riesce ad ottenere la riduzione della tariffa Tari fino al 20%, ma già ha un tributo Tari che è il più basso della Valle dell’Irno, come più volte abbiamo sottolineato. La misura è un ulteriore aiuto per i nostri concittadini in forte difficoltà economica ed è, per questo, un motivo di grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale”.