A Pellezzano si inaugura il "magico parco di Santa Claus"

Taglio del nastro il 12 dicembre, ospite d'eccezione l'attore Beppe Convertini

Redazione Irno24 11/12/2022 0

Ad inaugurare il "magico parco di Santa Claus" a Pellezzano ci sarà un'ospite d'eccezione. Si tratta del noto attore e giornalista Beppe Convertini, che lunedì 12 dicembre, alle ore 18.00, presso la Villa Comunale di Coperchia, darà il via ai tanti eventi natalizi organizzati dall'Amministrazione guidata dal Sindaco Morra per il Natale 2022 a Pellezzano.

Dopo l'inaugurazione, presso il Centro "Giovani Più - Nicolas e Ilaria" di Coperchia, si terrà il dibattito dal titolo "Creare turismo insieme: cultura, turismo e ambiente", dove interverranno lo stesso Convertini, il Sindaco Morra e il direttore della rassegna culturale DLiveMedia, Roberto Vargiu.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/10/2021

Pellezzano, il 31 Ottobre eventi in onore di Matteo Galdi

Con una comunicazione della Camera dei Deputati, inoltrata al Sindaco Morra, è stata fornita risposta, con esito positivo, in merito alla richiesta di Patrocinio per la presentazione del volume dal titolo “La Prima Assemblea Elettiva dell’Italia Contemporanea – I Presidenti del Parlamento delle Due Sicilie nella Galleria di Montecitorio”, in occasione del bicentenario della morte di Matteo Angelo Galdi, Presidente del Parlamento delle Due Sicilie, che si svolgerà a Pellezzano il prossimo 31 Ottobre.

L’evento si terrà alle ore 17.30 presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano dove, dopo i saluti istituzionali del Primo Cittadino, ci saranno gli autorevoli interventi del dott. Mario Di Napoli, Consigliere Parlamentare della Camera dei Deputati, e a seguire quello del Prof. Carmine Pinto, Direttore dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Le conclusioni dell’incontro saranno affidate all’On. Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei deputati.

In apertura dell’evento sarà scoperto il ritratto di Matteo Angelo Galdi, nato a Coperchia il 5 Ottobre 1765, fatto dono lo scorso 9 Giugno dal Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico al Comune di Pellezzano. Alla cerimonia saranno presenti i discendenti della Famiglia Galdi D’Aragona. La cittadinanza è invitata a partecipare secondo le regole previste dalla normativa in materia di contrasto all’emergenza sanitaria e fino al limite massimo stabilito della capienza prevista dall’aula.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019

Dibattito su allergie e intolleranze alimentari

L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.

I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.

“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2021

Pellezzano, procedure sanitarie obbligatorie: sottoscrizione intesa il 14 Settembre

Martedì 14 Settembre, alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, si terrà la presentazione e sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra le istituzioni coinvolte nelle procedure sanitarie obbligatorie nel Comune di Pellezzano.

Il Protocollo verrà firmato dai rappresentanti del Comune di Pellezzano e dell’ASL Salerno Ambito S5 – Dipartimento di Salute Mentale. Lo stesso è frutto di una delibera del Direttore Generale dell’ASL di Salerno, la numero 1035 del 26 agosto 2021, attraverso la quale l’Azienda Sanitaria Locale ha dato il via libera per l’intesa da siglare tra i due Enti.

Il dibattito verrà introdotto dal Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e dal Direttore del DSM (salute mentale), dott. Giulio Corrivetti. Interverranno: Il Direttore dell’Unità Operativa di Salute Mentale, dott. Antonio Zarrillo; il Dirigente Responsabile CSM UOSM 7, dott. Germano Fiore; il Comandante della Polizia Municipale di Pellezzano, Carmine Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...