Pellezzano, procedure sanitarie obbligatorie: sottoscrizione intesa il 14 Settembre
Il dibattito verrà introdotto dal Sindaco Morra
Redazione Irno24 10/09/2021 0
Martedì 14 Settembre, alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, si terrà la presentazione e sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra le istituzioni coinvolte nelle procedure sanitarie obbligatorie nel Comune di Pellezzano.
Il Protocollo verrà firmato dai rappresentanti del Comune di Pellezzano e dell’ASL Salerno Ambito S5 – Dipartimento di Salute Mentale. Lo stesso è frutto di una delibera del Direttore Generale dell’ASL di Salerno, la numero 1035 del 26 agosto 2021, attraverso la quale l’Azienda Sanitaria Locale ha dato il via libera per l’intesa da siglare tra i due Enti.
Il dibattito verrà introdotto dal Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e dal Direttore del DSM (salute mentale), dott. Giulio Corrivetti. Interverranno: Il Direttore dell’Unità Operativa di Salute Mentale, dott. Antonio Zarrillo; il Dirigente Responsabile CSM UOSM 7, dott. Germano Fiore; il Comandante della Polizia Municipale di Pellezzano, Carmine Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/03/2020
Pellezzano, prima Giunta Comunale online
Con decreto 38 del 16 Marzo 2020, i membri dell'Esecutivo del Comune di Pellezzano, per aggirare l'ostacolo della limitazione dei contatti tra le persone disposta con decreti ministeriali per contenere la diffusione del Covid-19, stamattina hanno dato luogo alla prima "GIUNTA ONLINE".
Il Sindaco Morra e gli Assessori della sua Giunta di Governo si sono incontrati, ciascuno attraverso un apposito dispositivo munito di schermo per la proiezione video, in questa sorta di "Esecutivo Virtuale" per discutere e deliberare degli argomenti posti all'ordine del giorno.
"Preso atto - ha detto il Primo Cittadino - della necessità di contribuire alle misure di contenimento del virus, a scopo preventivo e di tutela dell'igiene e della salute pubblica, in attuazione dei DPCM emessi nei giorni scorsi e delle ordinanze del Presidente della Regione Campania, la Giunta di questo Ente si è riunita in videoconferenza e in modalità on-line a distanza attraverso l'ausilio delle tecnologie informatiche e della telecomunicazione.
Ringrazio Ivan Facenda, Consigliere Comunale con delega ai trasporti ed all’e-Government, che si è adoperato con la strumentazione adatta allo svolgimento di questa modalità telematica di riunione dell'Esecutivo".
La seduta è stata quindi tenuta completamente in audio/video-conferenza, con tutti i membri ed il segretario comunale presenti in luoghi diversi, nel rispetto del decreto attuativo di cui sopra. Le strumentazioni e gli accorgimenti adottati assicurano la massima riservatezza possibile delle comunicazioni e consentono a tutti i partecipanti la possibilità immediata di: visione degli atti della riunione; intervento nella discussione; votazione palese di tutti i membri.
Redazione Irno24 15/03/2021
Guasto centralina Telecom a Capriglia, ripristino in serata
A seguito del serio guasto della centralina TIM in Via Madre Pia Notari, verificatosi nella giornata di ieri, e dei conseguenti disagi per molti cittadini in smart working o degli studenti in DAD, questa mattina il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha provveduto ad inoltrare formale sollecito all’azienda, la quale ha comunicato che l’intervento di riparazione verrà concluso entro la serata odierna.
Redazione Irno24 21/04/2020
Si avvicinano Liberazione e 1° Maggio, a Pellezzano i negozi saranno chiusi
Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, ha disposto la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate di Sabato 25 e Domenica 26 Aprile, nonchè nelle giornate di Venerdì 1, Sabato 2 e Domenica 3 Maggio.
"Tale ordinanza - spiega il Primo Cittadino - in ragione dell'attuale emergenza sanitaria, mira anche a limitare ogni spostamento sul territorio comunale. Essendo giorni in cui ricadono ricorrenze di festività nazionali come la Giornata della Liberazione e la Festa del Lavoro, in condizioni di normalità, le persone sono solite spostarsi per fare le classiche gite fuori porta, ponti, o week-end.
Nella qualità della carica che ricopro, e in nome di un rigoroso senso di responsabilità, ho sentito il dovere di emettere questo provvedimento per scoraggiare ogni tentativo di violazione delle restrizioni in atto".