Guasto centralina Telecom a Capriglia, ripristino in serata
Disagi per i cittadini in smart working e gli studenti in DAD
Redazione Irno24 15/03/2021 0
A seguito del serio guasto della centralina TIM in Via Madre Pia Notari, verificatosi nella giornata di ieri, e dei conseguenti disagi per molti cittadini in smart working o degli studenti in DAD, questa mattina il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha provveduto ad inoltrare formale sollecito all’azienda, la quale ha comunicato che l’intervento di riparazione verrà concluso entro la serata odierna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/11/2023
A Pellezzano un monumento in ricordo dei caduti di Nassiriya
Pellezzano ricorda il XX anniversario della strage di Nassiriya con una solenne celebrazione che si terrà sabato 11 novembre, a partire dalle ore 11:00, in via Eroi di Nassiriya, alla frazione Coperchia; al termine della stessa, verrà inaugurato un monumento commemorativo ai caduti di quel tragico 12 novembre 2003.
“L’Amministrazione Comunale, congiuntamente al Comitato San Nicola, ha voluto omaggiare i militari italiani che hanno dato la vita per la Patria e per difendere la pace e la libertà. Un memoriale che si celebrerà proprio lungo la strada dedicata agli Eroi di Nassiriya, nel corso del quale inaugureremo anche un Monumento”. Questo il commento del sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.
Redazione Irno24 14/11/2020
Covid a Pellezzano, tavolo di coordinamento con forze dell'ordine: tutte le decisioni
In merito all’ordinanza del Ministro della Salute che produce effetti in Campania dalla prossima mezzanotte (e quindi dalle ore 00:00 di Domenica 15/11/2020) e per un periodo di 15 giorni, si è riunito il Centro Operativo Comunale di Pellezzano, presieduto dal Sindaco Morra.
È stato innanzitutto attivato l’indirizzo istituzionale emergenza@comune.pellezzano.sa.it. Atteso che, a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica, le comunicazioni dei casi di positività da parte dell’ASL non sempre giungono immediatamente dopo l’esito del tampone, al suddetto indirizzo la Cittadinanza potrà autonomamente riportare all’Ente l’esito del proprio tampone, così da velocizzare l’emissione delle relative ordinanze.
Saranno chiusi i seguenti parchi gioco e ville: Villa Comunale di Coperchia; Parchi di Via Russo (Frazione Coperchia); Via Livatino (Frazione Coperchia); Via Aldo Moro (Frazione Cologna); Piazza Braca - Via San Bartolomeo (Frazione Capezzano); Via De Vita/Via Wenner (Rione Piombino - Frazione Capezzano); Via Filanda/Quercia. I parchi di Via Spirito Santo (Frazione Capriglia) e di Via Petraroia (Frazione Pellezzano) sono già chiusi in quanto cantieri in fase di ultimazione dei lavori di restyling. Inibizione all’accesso e chiusura completa al pubblico dell’Isola Ecologica.
Sentita la Polizia Municipale del Comune di Baronissi, per i residenti a confine di Località Grotte/Casignano sarà possibile utilizzare le attività commerciali di primaria necessità e ufficio postale della sola frazione Acquamela. Fondi agricoli e allevamenti di bestiame fuori territorio comunale saranno raggiungibili solo se muniti di autocertificazione.
Le postazioni di controllo sul territorio saranno dotate di appositi modelli di autocertificazione e i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie faranno da supporto anche per la compilazione, soprattutto per i più anziani. Saranno intensificate le operazioni di disinfestazione e sanificazione del territorio. Sarà inoltre ripristinato il servizio in auto di avviso alla Cittadinanza ed invito a restare nelle proprie abitazioni.
Redazione Irno24 06/02/2023
Pellezzano, dopo 3 anni tornano le sfilate di Carnevale
Tutto pronto per il grande ritorno del "Carnevale Pellezzanese". Si comincia domenica 12 febbraio, alle ore 15.30, da via Ferrovia alla frazione Coperchia con la suggestiva "Passeggiata in Maschera", che vedrà sfilare i carri allegorici de "La Casa di Carta", "La Carica dei 101", "I Colori dell'India", "I Minions" e i "Looney Tunes".
Si proseguirà con un ricco programma nelle giornate di sabato 18, lunedì 20 e martedì 21 febbraio, con il gran finale con la morte di Re Carnevale alle ore 21.30 in Piazza Di Vittorio.
"Un momento di aggregazione e divertimento che ci mancava da circa tre anni - ha sottolineato il Sindaco Morra - le restrizioni causate dal Covid hanno impedito di organizzare le tradizionali passeggiate in maschera che danno quel tocco di colore alle nostre cittadine. Finalmente, quest'anno siamo riusciti a ritornare alla normalità e grazie alle associazioni locali è stato possibile organizzare l'atteso evento".