Bus "on demand" in orario notturno nell'area urbana di Salerno

Nuova funzionalità per l'app Quibus Campania, la chiamata serale non prevede aumento di prezzo

Redazione Irno24 18/07/2022 0

Dal 18 Luglio, l’app Quibus Campania si arricchisce di una nuova funzionalità: il servizio di prenotazione dei bus a chiamata "on demand", concepito per facilitare gli spostamenti in orario notturno nell’area urbana di Salerno. Il servizio di prenotazione è disponibile presso alcune fermate urbane del Comune, identificate all’interno dell’app, ed è in funzione nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 22:00 alle 06:30, Sabato dalle 22:00 alle 05:00.

Indicando l'indirizzo di destinazione o cliccando sulla mappa il punto di arrivo, l’app fornirà immediato riscontro alla richiesta, visualizzando le soluzioni di prenotazione disponibili da fermata a fermata, con il tempo di transito necessario per raggiungere la fermata di salita, il tempo di arrivo alla fermata di destinazione ed il tempo di transito per la destinazione finale. Il viaggio può essere prenotato in tempo reale e fino ad una settimana prima, anche per più giorni o per più persone, in relazione alla capienza del mezzo ed alle misure di contingentamento previste.

Non è prevista alcuna maggiorazione di prezzo per il servizio a chiamata serale: le tariffe sono quelle previste come da sistema tariffario regionale. Al momento della salita a bordo, occorre esibire il biglietto già acquistato attraverso i canali di vendita attivati da Busitalia Campania, o richiederne uno all’autista, oltre che comunicare il proprio nickname per verificare la correttezza della prenotazione. È possibile modificare o disdire ogni viaggio senza costi aggiuntivi fino a 15 minuti prima della partenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/04/2020

Addio al regista teatrale Gino Esposito, il cordoglio del Sindaco Napoli

Una brutta malattia ha sconfitto Luigi Esposito, meglio noto come Gino, esponente di spicco del teatro salernitano. Sarnese di nascita ma salernitano d'adozione, Esposito aveva fondato il "Gruppo Umoristico Salernitano" a metà anni 70 - protagonista di tanti spettacoli della commedia napoletana al "Ridotto" di Salerno - e attualmente ricopriva il ruolo di direttore artistico del Teatro Arbostella.

Qui Esposito aveva abbinato al talento nella regia l'attitudine all'organizzazione e al coordinamento, con cartelloni sempre interessanti e corsi di formazione per nuove leve. Al suo attivo anche tournèe nazionali e rassegne locali.

"Esposito - ha commentato il Sindaco Napoli - è stato un geniale operatore culturale, tra i più apprezzati della nostra comunità. Passione, gentilezza, tenacia hanno contraddistinto ogni sua iniziativa fino all'ultima il Teatro Arbostella nella quale Egli valorizzava generi e talenti. Con Gino Esposito, Salerno perde un prezioso punto di riferimento artistico che ha ispirato diverse generazioni di artisti ed autori. Sapremo perpetuare la sua eredità".

"Il Teatro salernitano piange una persona che da oltre quarant'anni - regista e fondatore prima del teatro Ridotto e poi dell'Arbostella - ha saputo con umiltà e professionalità essere un riferimento importante per la città di Salerno. Io perdo un fratello dolce ed affettuoso ed un amico generoso nella collaborazione, iniziata nel lontano 1974. Ciao Gino, mi mancherai tanto". Lo ha scritto il collega regista Ugo Piastrella del Teatro Nuovo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/08/2024

Controlli CC Salerno, ritirate due patenti per positività al drug test

La notte scorsa, a Salerno, i Carabinieri della locale Compagnia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. Per l’occasione è stato impiegato un laboratorio mobile con personale medico specializzato negli accertamenti delle condizioni di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di stupefacenti.

Sono stati sottoposti a controllo 19 veicoli, identificate 26 persone, di cui 2 risultate positive al drug test, con ritiro immediato delle patenti di guida ed il deferimento all'Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2021

Campania verso arancione, Busitalia potenzia corse Salerno e Valle dell'Irno

Busitalia comunica alla clientela che da martedì 20 aprile 2021 il servizio di linea sarà svolto secondo la programmazione completa del periodo scolastico, fatta eccezione per i collegamenti universitari, rispetto ai quali continueranno ad essere in esercizio le linee e le corse attualmente in produzione.

In caso di ricollocazione in zona arancione della Campania, in vista di una maggiore circolazione delle persone nel territorio, a supporto dell’offerta quotidiana garantita con la programmazione ordinaria del periodo scolastico, saranno, altresì, messe in esercizio corse aggiuntive, anche tramite l’attivazione di bus NCC (Noleggio Con Conducente), finalizzate alla intensificazione dei seguenti collegamenti:

Vietri-Salerno Linea 1
Pontecagnano-Salerno Linea 8
Siano-Camerelle (Nocera Sup.)-Cava Linea 9
M.S. Severino-Baronissi-Salerno Linea 10
Baronissi-Pellezzano (frazioni Capriglia-Coperchia-Capezzano)-Salerno Linea 22
Calvanico-Fisciano-Lancusi-Baronissi-Salerno Linea 23

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...