A Salerno dal 28 al 31 agosto il ritorno dello "Zevi Show"

La manifestazione riparte dall'undicesima edizione dopo gli anni difficili del Covid

Redazione Irno24 23/08/2025 0

“Rieccoci”: l’eco di una parola tanto semplice, quanto ricca di speranza, risuona tra i palazzi del Rione Zevi a Salerno. Il 25 Agosto alle 11:00, presso la Sala Giunta del Comune, verrà presentata l’XI Edizione dello Zevi Show: un ritorno fortemente voluto che ha il sapore di un nuovo inizio. A seguito di anni difficili per tutti, durante i quali l’emergenza Covid ha portato con sé conseguenze davvero tragiche, anche il settore dello spettacolo e degli eventi ha avuto uno stop forzato con restrizioni e divieti.

Tutto ciò ha lentamente indebolito molte realtà artistiche, le quali sono state costrette a reinventarsi oppure hanno deciso di gettare la spugna, anche avendo alle spalle anni storia. Ma lo Zevi Show quest’anno sorprenderà con un’edizione speciale. Dal 28 al 31 Agosto, all’Arena Zevi quattro serate di divertimento e spensieratezza dedicate ai salernitani: il formato è più ridotto rispetto alle altre edizioni, ma non mancano di certo le proposte artistiche che, promettono gli organizzatori, faranno vivere alla città momenti di svago, così da salutare in allegria questo colpo di coda estivo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/09/2022

Salerno, l'iniziativa "Domeniche ad arte" valorizza il patrimonio culturale

Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 10,30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la conferenza stampa di presentazione del programma di “Domeniche ad Arte”, il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il CTA Salerno.

“Con questa iniziativa - dichiara il Presidente Strianese - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale già iniziate lo scorso luglio, organizzate sempre in collaborazione con il CTA Salerno e altre associazioni del nostro territorio.

“Domeniche ad Arte” infatti si svolge presso l’area archeologica di Fratte, l’arco catalano, il museo archeologico e la pinacoteca, che faranno da cornice alle attività culturali che vedono anche la presenza della Coldiretti con la degustazione e la promozione di prodotti tipici del territorio”.

“Dal 2 ottobre al 4 dicembre - aggiunge il Consigliere Francesco Morra - abbiamo organizzato 5 appuntamenti a ingresso gratuito che prevedono presentazione di libri, spettacoli teatrali, musicali e di danza, in collaborazione con il CTA Salerno, ma anche con altre associazioni. Mettiamo a disposizione i nostri beni culturali per promuovere la cultura e permettere a tutti di conoscere il nostro patrimonio culturale”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2021

I Festival salernitani celebrano Dante con letture, spettacoli e incontri

Domani, giovedì 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Il Comune di Salerno, con l'assessorato alla Cultura, ha aderito alle celebrazioni, organizzando l'evento "DantedìSalerno - I Festival e il Sommo Poeta".

I Festival salernitani celebrano il Sommo Poeta con letture, spettacoli e incontri. L'evento, che vede la partecipazione di numerose e importanti realtà culturali salernitane, è suddiviso in due parti, la prima a cura della redazione di cultura.comune.salerno.it, la seconda a cura del Limen Salerno Festival.

Dalle ore 19, in live streaming su: Salerno Cultura, Limen Salerno Festival (Facebook), salernocultura_comunedisalerno, limensalernofestival (Instagram), Salerno Cultura (YouTube).

IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2022

Al via l'edizione 2022 del "Festival Teatro XS Città di Salerno"

"Non ci illudiamo: la sfida sarà dura, ma noi abbiamo l'ossessione del teatro!". Con questa frase Vincenzo Tota, presidente della Compagnia dell’Eclissi fondata nel 2006, ha annunciato la partenza dell'edizione 2022 (la 13esima) del "Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno". Domenica 13 Febbraio il palco del Teatro Genovesi a Salerno, alle ore 19, torna ad aprirsi per ospitare quel progetto "extra small" che porta sul palcoscenico i lavori delle compagnie di diverse città italiane, da Nord a Sud.

Si comincia con il Teatro dei Dioscuri di Campagna (SA) che presenta "Kraken" di Patrick Quintal (traduzione di Eva Franchi). Lo spettacolo ha vinto il 74° Festival Nazionale d'Arte Drammatica di Pesaro. L'opera è una metafora della vita umana che sancisce l'impossibilità di separare la vita e la morte, il bene e il male, elementi indissolubili e correlati nell'essere umano.

Quest'anno presidente onoraria della giuria è Lea Celano, dirigente scolastico dell'istituto Genovesi-Da Vinci che è partner nell'organizzazione del festival. Costo abbonamento ai 9 spettacoli è di 80 euro; costo singolo spettacolo 12 euro. Per info e prenotazioni: 338 2041379.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...