Al via l'edizione 2022 del "Festival Teatro XS Città di Salerno"

Tota: "La sfida sarà dura, ma noi abbiamo l'ossessione del teatro"

Enzo Tota

Redazione Irno24 07/02/2022 0

"Non ci illudiamo: la sfida sarà dura, ma noi abbiamo l'ossessione del teatro!". Con questa frase Vincenzo Tota, presidente della Compagnia dell’Eclissi fondata nel 2006, ha annunciato la partenza dell'edizione 2022 (la 13esima) del "Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno". Domenica 13 Febbraio il palco del Teatro Genovesi a Salerno, alle ore 19, torna ad aprirsi per ospitare quel progetto "extra small" che porta sul palcoscenico i lavori delle compagnie di diverse città italiane, da Nord a Sud.

Si comincia con il Teatro dei Dioscuri di Campagna (SA) che presenta "Kraken" di Patrick Quintal (traduzione di Eva Franchi). Lo spettacolo ha vinto il 74° Festival Nazionale d'Arte Drammatica di Pesaro. L'opera è una metafora della vita umana che sancisce l'impossibilità di separare la vita e la morte, il bene e il male, elementi indissolubili e correlati nell'essere umano.

Quest'anno presidente onoraria della giuria è Lea Celano, dirigente scolastico dell'istituto Genovesi-Da Vinci che è partner nell'organizzazione del festival. Costo abbonamento ai 9 spettacoli è di 80 euro; costo singolo spettacolo 12 euro. Per info e prenotazioni: 338 2041379.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/09/2023

A Salerno l'evento "Agrifood Future" dal 16 al 20 settembre

Mercoledì 6 settembre, alle ore 10:00, presso la Camera di Commercio di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Agrifood Future, evento in programma a Salerno dal 16 al 20 settembre, che coinvolgerà istituzioni, imprese ed enti di ricerca con l'obiettivo di promuovere un confronto aperto sul futuro dell'agroalimentare.

Durante la conferenza verrà illustrato il programma dell'evento, una cinque giorni che approfondirà i tanti aspetti dell'agrifood, soffermandosi su temi quali sostenibilità, turismo, cultura, innovazione scientifica e internazionalizzazione.

Alla conferenza interverranno Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno; Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Alex Giordano, Docente dell’Università Federico II di Napoli e direttore scientifico di Agrifood Future.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/03/2022

"O di uno o di nessuno" sul palco della Sala Le Muse di Baronissi

Sabato 26 e domenica 27 marzo, alle ore 21, il palco di Sala Le Muse a Baronissi (Via Sant'Andrea), nell’ambito della rassegna “Chi è di scena?”, ospiterà la Compagnia dell’Eclissi con lo spettacolo “O di uno o di nessuno”, con regia di Marcello Andria. Questo testo di Pirandello è una sfida tutta maschile tra Carlino Sanni e Tito Morena, amici per la pelle che, dopo aver condiviso, a lungo e in perfetto accordo, l’amore della giovane Melina, si trovano di fronte all’impossibilità di stabilire chi l’abbia messa incinta.

Si incrina il ferreo sodalizio dei due, che denunciano tutta l’immaturità e la fragilità emotiva del loro egoismo virile. A questo si contrappone la nobile dignità di Melina che, nella completa e disinteressata assunzione di responsabilità, si dimostra capace di sacrificare se stessa per il figlio dato alla luce.

Traducendo per la scena l’omonima novella, pubblicata in versione integrale nel 1925, Pirandello scrisse “O di uno o di nessuno” nella primavera del 1929. Nel novembre dello stesso anno, l’opera fu accolta da notevole favore di pubblico al debutto torinese, con Luigi Almirante e Sergio Tofano nei ruoli di Carlino e Tito, Giuditta Rissone in quello di Melina, il giovane Vittorio De Sica in quello di Merletti. Rare le riprese successive di qualche rilievo, fra le quali si segnala un allestimento diretto da Lamberto Puggelli del 1987.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/07/2021

"SalerNoir Festival", il 5 Luglio la presentazione al Comune

Si terrà lunedì 5 luglio, alle 11, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, a Salerno, la Conferenza Stampa di presentazione della VII edizione del "SalerNoir Festival - Le notti di Barliario", prevista dal 12 al 17 luglio e il 4 agosto, con l’organizzazione dell’associazione Porto delle Nebbie, in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Carisal e il patrocinio e il sostegno del Comune di Salerno.

Alla conferenza stampa parteciperanno: l'assessore alla Cultura Antonia Willburger, la vicepresidente della Fondazione Carisal Paola Caggiano e la presidente dell’associazione Porto delle Nebbie, nonchè Direttrice artistica del Festival, Piera Carlomagno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...