A Salerno il progetto "Rete", i giovani puntano a migliorare le competenze
Ospitato al terzo piano della CCIAA Salerno, l’hub ha come vocazione territoriale l’Agrifood
Redazione Irno24 20/03/2024 0
È stato presentato a Salerno "Rete", il nuovo progetto dedicato a tutti i giovani che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro. Promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, "Rete" punta a costruire un ponte tra i giovani e il mondo delle imprese, per accompagnare e orientare i ragazzi verso opportunità lavorative, anche in forma di auto-impiego.
Invitalia è il soggetto attuatore del progetto. "Rete" si rivolge ai giovani tra i 16 e i 35 anni che: frequentano la scuola secondaria di secondo grado o sono diplomati; frequentano o hanno conseguito una qualifica ITS; frequentano l’università o sono laureati; sono disoccupati o in cerca di occupazione; sono aspiranti imprenditori.
Durante la mattinata è stato inaugurato l’hub di Salerno, uno dei 7 territoriali che costituiscono il cuore del progetto, che prevede anche la realizzazione di 1.000 stage retribuiti destinati a giovani sotto i 30 anni, per altrettante posizioni messe a disposizione dalle aziende in Italia e all’estero. Ospitato al terzo piano della CCIAA di Salerno, nella sede di via Via Generale Clark 19, l’hub di Salerno ha come vocazione territoriale l’Agrifood.
È un luogo pensato per accogliere i giovani di tutta la regione, in cui è possibile fare un bilancio delle competenze e definire un proprio percorso di sviluppo professionale, ma anche acquisire o migliorare le competenze occupazionali, seguire percorsi formativi e specifici corsi per diventare imprenditore, sviluppare un’idea d’impresa e approfondire la conoscenza degli incentivi per la creazione e lo sviluppo di attività produttive.
Le attività proposte prevedono l’utilizzo di metodologie innovative e altamente esperienziali, in modo da coinvolgere i giovani in modo attivo. Ente capofila dell’Hub di Salerno è la Camera di Commercio di Salerno che, sposando le finalità del progetto Rete, ne condivide proposte, risorse, spazi e tecnologie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/06/2021
Troppi furti in città, Confcommercio Salerno scrive al Prefetto per maggiori controlli
A seguito dei recenti furti che le attività commerciali salernitane hanno subito nelle scorse settimane, anche in pieno centro, il Distretto Provinciale di Confcommercio Campania ha sentito la necessità di rivolgersi al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, attraverso l’invio di una missiva, per comunicare lo stato di preoccupazione tra gli operatori, vittime di ingenti danni, sia materiali quanto morali.
Per quanto espresso, si sollecita l’autorevole intervento al fine di avere una maggiore sorveglianza del territorio per poter rassicurare maggiormente gli imprenditori, pur consapevoli dell’enorme attività di controllo già esercitata dalle forze di polizia, soprattutto durante il periodo del lockdown.
“Esprimendo la nostra forte preoccupazione per la continuità con cui avvengono questi episodi, la nostra volontà di poter collaborare per garantire la sicurezza del distretto e prestare manforte a una categoria già duramente provata” afferma Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Salerno.
Redazione Irno24 03/05/2022
Antonio Ilardi eletto nuovo presidente di Federalberghi Salerno
Con la seduta assembleare appena conclusa, celebrata sia online che nella sede territoriale di Confcommercio Campania, l’ing. Antonio Ilardi è stato eletto, a seguito di votazione unanime, quale nuovo presidente di Federalberghi Salerno: “Accolgo questa elezione con rinnovato entusiasmo e con il consueto spirito di servizio che ha caratterizzato le tante esperienze di rappresentanza fin qui vissute. Mi farò carico, unitamente ai componenti del Consiglio Direttivo, di sostenere le ragioni e le esigenze dell’industria alberghiera della provincia di Salerno, punta di diamante della nostra economia.
Ci confronteremo con le istituzioni locali, animati da sincero spirito di collaborazione. Porremo, da subito, al centro del dibattito questioni strategiche, come lo sviluppo infrastrutturale ed operativo dell’Aeroporto di Salerno-Pontecagnano, la definizione di una organica strategia di marketing turistico provinciale, la valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche del territorio, il potenziamento del trasporto pubblico su gomma, su ferro e via mare”.
Classe 1969, Antonio Ilardi, sposato e padre di due figlie, ingegnere civile, è Presidente della Polo Nautico srl, società proprietaria dell’Hotel Centro Congressi Polo Nautico di Salerno. Ha esercitato il ruolo di Vice-Presidente della Camera di Commercio di Salerno, si è occupato di Urbanistica in Confindustria Campania e di Edilizia negli organi nazionali della Compagnia delle Opere; è stato Presidente e Amministratore Delegato della Società Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi spa.
Redazione Irno24 21/07/2021
Olio Campania IGP, parere favorevole del Mipaaf
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha respinto l'opposizione presentata contro il riconoscimento dell'IGP Olio Campania. Un risultato positivo che ha visto il forte impegno in prima linea della federazione regionale della Coldiretti Campania.
Il Mipaaf, pertanto, ha espresso un definitivo parere favorevole alla registrazione dell'IGP, introducendo solo una modifica al disciplinare, chiesta dalla stessa Coldiretti Campania, tesa a rafforzare l'origine esclusiva delle olive dal territorio regionale.
Una grande vittoria - commenta Coldiretti Campania - che apre la strada al percorso conclusivo per il riconoscimento del marchio di indicazione geografica protetta. Ora la palla passa a Bruxelles, per la definitiva approvazione da parte dell'Unione Europea.