A Solofra il contest "Onda Sonora", in palio un premio di 3mila euro

Iscrizioni online fino al 20 luglio, la finale il 10 settembre in Piazza San Michele

Redazione Irno24 04/07/2023 0

Onda Sonora Music Contest è lieta di annunciare l'inizio delle audizioni per la terza edizione di questo prestigioso concorso musicale. Alla ricerca dei nuovi talenti e delle promesse della scena musicale italiana, Onda Sonora Contest offre un'opportunità unica per gli artisti emergenti di farsi conoscere e mostrare il proprio talento al grande pubblico.

La terza edizione di Onda Sonora Contest promette di essere ancora più emozionante e coinvolgente, con un fantastico premio in palio per il vincitore della finale, che si terrà il 10 Settembre a Piazza San Michele a Solofra (AV). Il premio, dal valore di 3mila euro, include l'incisione dell'inedito con mix e mastering a cura di Tuesday Studio, la realizzazione di un videoclip a cura di Production Brothers, la distribuzione del singolo inciso sulle maggiori piattaforme musicali digitali, a cura di Oracma Studio, e 1000 euro in denaro, messi in palio dalla Pro Loco Solofra.

Le audizioni si terranno in diverse location, offrendo una varietà di scenari e atmosfere per mettere in risalto le diverse sfaccettature artistiche: il 14 Luglio presso il Centro Giovanile San Giuseppe Marello in Via Casa Papa 1, Solofra (AV); il 21 Luglio al Periferika Konnection in Via Roma 19, Fisciano (SA); il 21 Luglio allo Skylab in Via Isca 8, lungo la SP9C di Colliano (SA).

Per partecipare alle audizioni, gli artisti possono visitare il sito ufficiale ondasonoracontest.it e compilare il modulo di iscrizione fino al 20 Luglio 2023.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/01/2021

Cuoppo di Carnevale al Gran Caffè Romano di Solofra

Chiacchiere, castagnole, sfinci e creme spalmabili. Tutto in versione street-food. A Carnevale il Gran Caffè Romano di Solofra ha deciso di esagerare con fritti, calorie e grassi, ammaliando i propri clienti con una proposta golosa e contemporanea.

Sempre nel solco di una lunga tradizione dolciaria, i fratelli Lello e Gianfranco hanno studiato una formula on the road che sta riscuotendo grande successo tra giovani e meno giovani. Si tratta del cuoppo di Carnevale. Un classico cono di carta assorbente che accoglie al suo interno i dolci tipici di questo periodo: chiacchiere, castagnole e sfinci siciliani. Simpatico e capiente, può essere gustato comodamente seduti al tavolo secondo i parametri delle misure anti-Covid, oppure richiedere la formula take-away da mangiare a casa, o in ufficio.

Ma non è finita qui. Per arricchire il gusto dei vostri fritti, potrete scegliere tra i diversi topping di casa Romano: pistacchio, gianduia, cioccolato bianco, sanguinaccio, crema al limone. Ad ogni cuoppo la sua spalmabile, così i sapori si amalgano, garantendo gusto e praticità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2024

Circolazione normale su SA-AV, sindaco Solofra ringrazia Polizia Municipale

E' stata ripristinata la circolazione sul raccordo SA-AV, dopo la chiusura temporanea di ieri per caduta calcinacci nella galleria Montepergola, con annessa uscita obbligatoria a Serino e Solofra.

"Riconoscenza in particolare alla Polizia Municipale di Solofra - scrive il sindaco Moretti - per aver scortato un veicolo proveniente da fuori provincia, con a bordo una donna prossima al parto, che doveva recarsi con la massima urgenza presso una struttura sanitaria ad Avellino; e per aver scortato un'ambulanza della rianimazione dell'ospedale Moscati di Avellino, proveniente da Montoro e diretta ad Avellino".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2019

"Racconti di Natale", grande atmosfera a Solofra

Anche per il 2019, la suggestiva atmosfera del Natale animerà per un mese intero le strade della città di Solofra con un ricco cartellone di eventi, organizzati per le festività natalizie dall'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Michele Vignola, per consentire alle persone di ogni età di vivere l'atmosfera della festa più amata da tutti. Tutto questo mentre l'albero di Natale illumina Piazza San Michele, il cuore delle Città. Accanto ai "racconti" fiabeschi, in agenda anche spettacoli musicali, esibizioni di danza, tour enogastonomici, mostre. Gran finale con "Arriva la Befana" il 6 Gennaio 2020.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...