Cuoppo di Carnevale al Gran Caffè Romano di Solofra
Chiacchiere, castagnole e sfinci siciliani per un'esplosione di gusto
Redazione Irno24 29/01/2021 0
Chiacchiere, castagnole, sfinci e creme spalmabili. Tutto in versione street-food. A Carnevale il Gran Caffè Romano di Solofra ha deciso di esagerare con fritti, calorie e grassi, ammaliando i propri clienti con una proposta golosa e contemporanea.
Sempre nel solco di una lunga tradizione dolciaria, i fratelli Lello e Gianfranco hanno studiato una formula on the road che sta riscuotendo grande successo tra giovani e meno giovani. Si tratta del cuoppo di Carnevale. Un classico cono di carta assorbente che accoglie al suo interno i dolci tipici di questo periodo: chiacchiere, castagnole e sfinci siciliani. Simpatico e capiente, può essere gustato comodamente seduti al tavolo secondo i parametri delle misure anti-Covid, oppure richiedere la formula take-away da mangiare a casa, o in ufficio.
Ma non è finita qui. Per arricchire il gusto dei vostri fritti, potrete scegliere tra i diversi topping di casa Romano: pistacchio, gianduia, cioccolato bianco, sanguinaccio, crema al limone. Ad ogni cuoppo la sua spalmabile, così i sapori si amalgano, garantendo gusto e praticità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/04/2025
Si scaglia contro i CC intervenuti per sedare lite, arrestato 44enne a Solofra
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno tratto in arresto un 44enne per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Nello specifico, a seguito di una chiamata alla centrale operativa per una lite all’esterno di una panetteria del posto, i militari cercavano di sedare gli animi e riportare alla calma i facinorosi.
In particolare, uno dei due contendenti, nonostante l'opera di persuasione dei Carabinieri, non desisteva dal suo stato minaccioso, dando in escandescenza. Raggiunto e fermato, l’uomo ha continuato ad opporre una viva resistenza, scagliandosi fisicamente contro i militari, la cui prontezza di riflessi ha impedito che l’azione producesse più gravi conseguenze. Dopo l'arresto, il 44enne è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della Compagnia CC di Solofra, in attesa del rito direttissimo.
Redazione Irno24 13/05/2023
Controlli Solofrana, deferito imprenditore 50enne per violazioni ambientali
I Carabinieri Forestali da tempo stanno effettuando controlli inerenti l’inquinamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti. Nel territorio irpino, il corso d’acqua Solofrana è monitorato per la presenza del polo conciario, area che spesso è oggetto di numerose violazioni in materia ambientale.
Le Stazioni di Serino (AV), Monteforte Irpino (AV) e Forino (AV) hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un imprenditore 50enne che esercitava la propria attività conciaria in assenza della prevista Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). I militari hanno inoltre accertato violazioni delle normative in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (mancanza dell’obbligatorio “Documento di Valutazione dei Rischi”).
Durante i controlli venivano rinvenuti numerosi rifiuti speciali pericolosi e non, stoccati in indiscriminato e senza essere suddivisi per codice identificazione (CER). Alla luce delle violazioni riscontrate, i militari procedevano a porre sotto sequestro penale l’intera azienda, con l’adiacente area di stoccaggio rifiuti, per un valore di circa 12 milioni di euro.
In un’altra attività di controllo, effettuata nei giorni successivi, i Carabinieri Forestali di Serino (AV) accertavano irregolarità in un altro opificio del polo conciario di Solofra. All’esito delle indagini, risultava che l’azienda dedita alla produzione e lavorazione delle pelli era sprovvista dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) necessaria per l’esercizio dell’attività. Pertanto, si procedeva al sequestro penale di parte dell’opificio e veniva denunciato l’Amministratore unico dell’azienda per assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
Redazione Irno24 09/12/2021
Ultimati lavori al manto stradale, riapre Via Roma a Solofra
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, con l'ordinanza n° 118 del 7 Dicembre 2021, ha disposto la riapertura al traffico pedonale e veicolare di Via Roma. I lavori di rifacimento del manto stradale nel centro storico sono stati ultimati.
La riapertura al traffico pedonale è avvenuta ieri, 8 Dicembre, dalle ore 8.00, la riapertura al traffico carrabile scatterà in data 11/12/2021 dalle ore 09.00.