Controlli Solofrana, deferito imprenditore 50enne per violazioni ambientali

Sotto sequestro la sua attività e l'adiacente area di stoccaggio rifiuti

Redazione Irno24 13/05/2023 0

I Carabinieri Forestali da tempo stanno effettuando controlli inerenti l’inquinamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti. Nel territorio irpino, il corso d’acqua Solofrana è monitorato per la presenza del polo conciario, area che spesso è oggetto di numerose violazioni in materia ambientale.

Le Stazioni di Serino (AV), Monteforte Irpino (AV) e Forino (AV) hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un imprenditore 50enne che esercitava la propria attività conciaria in assenza della prevista Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). I militari hanno inoltre accertato violazioni delle normative in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (mancanza dell’obbligatorio “Documento di Valutazione dei Rischi”).

Durante i controlli venivano rinvenuti numerosi rifiuti speciali pericolosi e non, stoccati in indiscriminato e senza essere suddivisi per codice identificazione (CER). Alla luce delle violazioni riscontrate, i militari procedevano a porre sotto sequestro penale l’intera azienda, con l’adiacente area di stoccaggio rifiuti, per un valore di circa 12 milioni di euro.

In un’altra attività di controllo, effettuata nei giorni successivi, i Carabinieri Forestali di Serino (AV) accertavano irregolarità in un altro opificio del polo conciario di Solofra. All’esito delle indagini, risultava che l’azienda dedita alla produzione e lavorazione delle pelli era sprovvista dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) necessaria per l’esercizio dell’attività. Pertanto, si procedeva al sequestro penale di parte dell’opificio e veniva denunciato l’Amministratore unico dell’azienda per assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/02/2025

Truffatore scoperto da anziana a Solofra, il raggiro fallisce

Truffatore in azione a Solofra, nella giornata di ieri. Il malvivente ha contattato telefonicamente un'anziana, presentandosi come appartenente ad una fantomatica ditta, ed ha chiesto denaro dietro la consegna di un pacco che la donna avrebbe dovuto far recapitare al nipote.

La vittima, che aveva bene in mente i consigli dei Carabinieri, impegnati da tempo in un'opera di sensibilizzazione ed informazione, si è avveduta in tempo del tentativo di raggiro e non ha esitato ad allertare il 112. Analoghe truffe non si sono concretizzate in altri comuni irpini per la prontezza delle signore prese di mira.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2022

Solofra, orari di apertura della pista di atletica dello stadio "Gallucci"

Tutti gli appassionati della corsa potranno allenarsi gratuitamente presso la pista di atletica nuovo stadio "Agostino Gallucci". La pista è aperta a tutti i cittadini dal lunedì al sabato dalle ore 17.00 alle ore 21.00 e la domenica dalle ore 8.00 alle ore 11.00, ad eccezione dei giorni festivi e di quelli in cui si giocano gare ufficiali autorizzate. Lo rende noto il Comune di Solofra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2021

Solofra, è operativo il piano per fronteggiare l'emergenza cinghiali

Diventa operativo a Solofra il programma di intervento condiviso al tavolo tecnico del 15 ottobre 2021 per affrontare l’emergenza cinghiali sul territorio comunale. Dopo aver individuato e localizzato con idonee apparecchiature i siti oggetto degli interventi, a cura del CRIUV della Regione, dell'ATC della Provincia di Avellino e del STP provinciale, sono stati installati appositi cartelli per renderli riconoscibili.

L’Amministrazione comunale ha, poi, incontrato la squadra di caccia operante sul territorio, nelle ACS (aree di caccia specifica) perimetrate dalla Regione, al fine di coordinare la collaborazione tra il Comune ed i cacciatori per l’attività venatoria finalizzata, aprendo anche un dialogo con l’Ente Parco dei Monti Picentini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...