Truffatore scoperto da anziana a Solofra, il raggiro fallisce
Il malvivente ha chiesto denaro per consegnare un pacco destinato al nipote della donna
Redazione Irno24 28/02/2025 0
Truffatore in azione a Solofra, nella giornata di ieri. Il malvivente ha contattato telefonicamente un'anziana, presentandosi come appartenente ad una fantomatica ditta, ed ha chiesto denaro dietro la consegna di un pacco che la donna avrebbe dovuto far recapitare al nipote.
La vittima, che aveva bene in mente i consigli dei Carabinieri, impegnati da tempo in un'opera di sensibilizzazione ed informazione, si è avveduta in tempo del tentativo di raggiro e non ha esitato ad allertare il 112. Analoghe truffe non si sono concretizzate in altri comuni irpini per la prontezza delle signore prese di mira.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/07/2023
I rioni di Solofra si sfidano il 28 e 29 Luglio, oltre 100 i giocatori
L'attesa è finita! Rioniamoci 2023 è pronto a prendere il via il 28 e 29 Luglio in Viale Principe Amedeo, a Solofra. Questo emozionante evento, giunto alla sua edizione più grande e coinvolgente, vedrà oltre 100 giocatori provenienti da ogni rione della città gareggiare in una divertente e accesa competizione.
La sfida coinvolgerà le squadre dei vari rioni, ognuna composta da 15 componenti divisi in tre fasce d'età: da 0 a 25 anni, da 25 a 50 anni e da 50 anni in su. Un aspetto importante di questa competizione è la promozione dell'inclusività e della parità di genere, con l'obbligo per ogni squadra di avere almeno 5 donne.
Un'area Street Food, a cura dell'Associazione Commercianti "Sere d'estate sotto la Villa", offrirà una deliziosa selezione di cibo e bevande da gustare durante l'evento. Gli stand gastronomici saranno accompagnati da giochi per bambini e tanto altro, rendendo l'atmosfera ancora più vivace e familiare. La serata di sabato si preannuncia particolarmente coinvolgente, con Disco Dance anni '90 in attesa della proclamazione del rione vincitore.
Venerdì 28 Luglio, la giuria valuterà le presentazioni dei rioni, assegnando voti da 1 a 4 in base allo stendardo e alla scenografia di ingresso. Questi voti contribuiranno a stabilire una classifica iniziale, che poi si combinerà con i punteggi ottenuti nei giochi del torneo e nei giochi del sabato sera, cioè il Quizzettone e il Musicaland, in cui la prontezza di riflessi e la memoria dei partecipanti verranno messe alla prova con una serie di domande e brani musicali da indovinare.
Redazione Irno24 17/11/2020
Solofra, revoca isole pedonali e sospensione accesso Biblioteca "Serra"
Il Vice Sindaco di Solofra, Maria Luisa Guacci, dispone la revoca temporanea della zona a traffico limitato (isola pedonale) in Piazza Umberto I e in via Felice De Stefano, fino alla vigenza delle misure previste per la zona rossa in Campania.
Contestualmente, è stata disposta, dal settore Affari Generali e Servizi alla Persona, la sospensione dell'accesso da parte del pubblico, fino a nuova determinazione, alla Biblioteca Comunale "Renato Serra". Il personale addetto potrà essere dislocato, in via temporanea, presso altri servizi municipali in base a specifiche esigenze.
Redazione Irno24 23/07/2020
Vignola: "Tre milioni da qui a Febbraio per il Landolfi, su Pronto Soccorso niente accordo"
Il sindaco di Solofra, Vignola, fa il punto della situazione sull'organizzazione dei servizi ospedalieri al Landolfi dopo il confronto con i Dirigenti dell'Azienda Ospedaliera Moscati, che ha visto coinvolti anche i primi cittadini di Montoro e Serino.
"Abbiamo ottenuto la definizione di un piano dei lavori che interesseranno il presidio ospedaliero nei prossimi mesi, con dettaglio delle risorse economiche stanziate e relativo cronoprogramma. Oltre 3 milioni di euro da qui a febbraio 2021, altri 7,5 milioni di euro a partire da ottobre/novembre fino a febbraio 2022. Lavori indispensabili all'adeguamento e alla messa a norma dell'ospedale e che negli anni passati non avevano trovato attenzione e copertura finanziaria. Entro febbraio 2021 l'Azienda Moscati ha assunto anche l'impegno di portare a termine i lavori per il nuovo reparto di terapia intensiva.
La riunione non è stata esaustiva e risolutiva rispetto alle molteplici problematiche che interessano l'ospedale Landolfi. Abbiamo chiesto, infatti, di avere certezze sull'assegnazione al plesso di Solofra di personale medico ed infermieristico necessario a garantire i servizi sanitari. A tal fine è fondamentale una programmazione puntuale e il coinvolgimento delle rappresentanze sindacali. Su questo, al momento, non sono state fornite indicazioni e garanzie.
Non c'è stato accordo, e per questo non siamo soddisfatti, sui tempi di riapertura del Pronto Soccorso. Le motivazioni tecniche addotte, legate proprio ai lavori da eseguire, non ci convincono. A nostro avviso è possibile trovare, nel più breve tempo possibile, le soluzioni necessarie ad una riapertura legittima ed in sicurezza del reparto di emergenza. La burocrazia, le lungaggini, le procedure non possono mettere a repentaglio il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini. Continueremo le interlocuzioni e le azioni necessarie, ad ogni livello, per ottenere la ripresa in tempi certi e rapidi del nostro Pronto Soccorso".