Solofra, è operativo il piano per fronteggiare l'emergenza cinghiali
I siti oggetto degli interventi sono stati localizzati con apparecchiature idonee
Redazione Irno24 27/10/2021 0
Diventa operativo a Solofra il programma di intervento condiviso al tavolo tecnico del 15 ottobre 2021 per affrontare l’emergenza cinghiali sul territorio comunale. Dopo aver individuato e localizzato con idonee apparecchiature i siti oggetto degli interventi, a cura del CRIUV della Regione, dell'ATC della Provincia di Avellino e del STP provinciale, sono stati installati appositi cartelli per renderli riconoscibili.
L’Amministrazione comunale ha, poi, incontrato la squadra di caccia operante sul territorio, nelle ACS (aree di caccia specifica) perimetrate dalla Regione, al fine di coordinare la collaborazione tra il Comune ed i cacciatori per l’attività venatoria finalizzata, aprendo anche un dialogo con l’Ente Parco dei Monti Picentini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/05/2020
Spara con fucile ad aria compressa e ferisce compaesano, denunciato 20enne a Solofra
È stato denunciato in stato di libertà un ventenne che nel pomeriggio di ieri, dalla finestra della sua abitazione a Solofra, armato di un fucile ad aria compressa, avrebbe esploso un colpo e ferito, fortunatamente in modo non grave, un suo compaesano.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della locale Stazione che hanno subito avviato le indagini ed individuato il presunto responsabile. All’esito dell’immediata perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto quel fucile di libera vendita che è stato sottoposto a sequestro.
Alla luce delle evidenze emerse, a carico del ventenne è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, in quanto ritenuto responsabile di lesioni personali.
Redazione Irno24 01/02/2024
A Solofra torna il progetto "Pesciolino Rosso", agevola genitori e bambini
"Il progetto 'Pesciolino Rosso' si ripresenta come un prezioso sostegno per i genitori impegnati nelle ore del pomeriggio. Un team di 5 educatrici è disponibile per assistere 20 bambini, con età compresa tra i 6 e i 13 anni, nei compiti scolastici. Inoltre, sono organizzate attività laboratoriali per arricchire l'esperienza dei partecipanti".
Ne dà notizia la Consigliera delegata alle Politiche Sociali del Comune di Solofra, Loredana Attianese
Redazione Irno24 06/05/2023
Solofra, parte il restauro alla Villa Romana della frazione Sant'Agata
"Con orgoglio annunciamo che, finalmente, dopo un costante interagire con la Soprintendenza, inizieranno i lavori di restauro e personalizzazione del percorso di visita della VILLA ROMANA. La perseveranza, l’impegno e la passione sono presupposti alla base di ogni successo, qualunque esso sia". Lo comunica attraverso i social Orsola De Stefano, assessore del Comune di Solofra con delega alla frazione Sant'Agata Irpina.