Solofra, parte il restauro alla Villa Romana della frazione Sant'Agata
Ne dà notizia attraverso i social l'assessore Orsola De Stefano
Redazione Irno24 06/05/2023 0
"Con orgoglio annunciamo che, finalmente, dopo un costante interagire con la Soprintendenza, inizieranno i lavori di restauro e personalizzazione del percorso di visita della VILLA ROMANA. La perseveranza, l’impegno e la passione sono presupposti alla base di ogni successo, qualunque esso sia". Lo comunica attraverso i social Orsola De Stefano, assessore del Comune di Solofra con delega alla frazione Sant'Agata Irpina.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/12/2020
"Vivo Solofra", campagna di sensibilizzazione per sostenere l'economia locale
"L'emergenza Covid sta mettendo a dura prova l'economia. L'Amministrazione Comunale di Solofra - si legge in un post social - esprime solidarietà e vicinanza ai commercianti e a tutti gli imprenditori della Città, fortemente segnati da questa pandemia. Il piccolo commercio locale e gli esercizi di vicinato, oltre al loro valore economico, rappresentano l'anima di una intera comunità, l'energia vitale che alimenta la quotidianità, un volàno dello sviluppo sociale e culturale.
Si tratta, per lo più, d’imprese familiari che salvaguardano il lavoro e l’occupazione e che stanno subendo, già da anni, maggiormente, gli effetti di una crisi aggravata da questa emergenza sanitaria. Noi tutti abbiamo il dovere di tutelare questo patrimonio che ci appartiene, aiutando i commercianti a superare questo difficile momento storico.
I nostri commercianti, che si contraddistinguono per prodotti e servizi di qualità, hanno investito le loro risorse a Solofra, per Solofra e innanzitutto per i solofrani. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la differenza. Sosteniamo il nostro territorio, incentiviamo l'economia locale, compriamo in città, viviamo Solofra. Siamo certi che, ancora una volta, sapremo manifestare forte attaccamento alla Città, dando prova di unità e Comunità".
Redazione Irno24 24/09/2025
Sedici date per RAID Festivals 2025, apertura a Solofra il 28 settembre
Da una parte un festival diffuso, che attraversa piazze, teatri e borghi. Dall’altra una sfida, quella di portare la danza a contatto con luoghi e pubblici diversi per rendere la cultura accessibile, partecipata, viva. Ieri la presentazione di RA.I.D Festivals, Rassegna Interregionale Danza, pronta a tornare dal 28 settembre al 22 novembre 2025 con un cartellone scandito in 25 spettacoli e 16 date che intreccia ricerca, contaminazioni e internazionalità.
Quest’anno, il festival accoglie compagnie provenienti dalla Spagna e dal Canada, affiancate a maestri e giovani talenti italiani. Una rassegna che trasforma il territorio in un palcoscenico a più voci, abbracciando 6 luoghi di Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco. L’apertura, domenica 28 settembre, in Piazza San Michele a Solofra, è affidata alla Compagnia Korper che presenta Stuporosa, una creazione che esplora il corpo come archivio di memoria e identità collettiva.
Il festival torna a Solofra, a Palazzo Orsini, dal 25 ottobre con due proposte: “Leuco”, nuova creazione di Borderline Danza che affonda nel mito greco, e “Voca” della giovane emergente Sofy Music, dove voce e gesto si intrecciano in un linguaggio innovativo. Domenica 26 ottobre, spazio alla Compagnia Menhir che presenta “Searching for Europe”, accompagnata dal progetto speciale Talkabout, che invita il pubblico a un dialogo diretto sul futuro del continente.
Dopo una breve pausa, RAID riparte - sempre da Solofra - venerdì 7 novembre con un doppio appuntamento: “Storia di Carta” della Compagnia Campaniadanza, che racconta la fragilità della materia e della memoria, e “Not Just Right Dance” della Compagnia Arabesque, interpretata da quattro performer che trasformano l’imperfezione in bellezza. Il giorno seguente, sabato 8 novembre, tocca a “Murmure” della Compagnia CO.CI.S Hilde Grella, seguito da “A&S: Space Travellers” della Compagnia Baal (Spagna), e un laboratorio pomeridiano dedicato ai bambini. Domenica 9 novembre una commemorazione dedicata a Francesco con un talk a cura di Casadei, seguita da “Leftovers” della Company 605 (Canada), una delle realtà più innovative della danza urbana e contemporanea internazionale.
Redazione Irno24 02/08/2020
Il sindaco di Solofra chiede incontro con De Luca su criticità Landolfi
"Insieme ai Sindaci Giaquinto e Pelosi - scrive il cittadino di Solofra, Vignola - ho richiesto un incontro urgente con il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il recente confronto con la dirigenza dell'Azienda Ospedaliera Moscati non ha dissipato i dubbi sulle criticità che interessano l'Ospedale Landolfi.
E' necessario ed urgente un incontro, anche insieme ad una delegazione dei Sindaci dei Comuni del distretto sanitario di Atripalda, con il Presidente De Luca.
Il Governatore, in occasione della manifestazione Drive in Rosa, che promuove la prevenzione del cancro al seno, ha confermato ad una delegazione del Comune di Solofra, guidata dal Vicesindaco Guacci, l'impegno a convocare l'incontro richiesto".