Il sindaco di Solofra chiede incontro con De Luca su criticità Landolfi

Il recente confronto con la dirigenza del Moscati non ha dissipato i dubbi

Redazione Irno24 02/08/2020 0

"Insieme ai Sindaci Giaquinto e Pelosi - scrive il cittadino di Solofra, Vignola - ho richiesto un incontro urgente con il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il recente confronto con la dirigenza dell'Azienda Ospedaliera Moscati non ha dissipato i dubbi sulle criticità che interessano l'Ospedale Landolfi.

E' necessario ed urgente un incontro, anche insieme ad una delegazione dei Sindaci dei Comuni del distretto sanitario di Atripalda, con il Presidente De Luca.

Il Governatore, in occasione della manifestazione Drive in Rosa, che promuove la prevenzione del cancro al seno, ha confermato ad una delegazione del Comune di Solofra, guidata dal Vicesindaco Guacci, l'impegno a convocare l'incontro richiesto".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/09/2021

Funzionano i consigli delle FdO, in fumo 4 truffe ad anziani di Solofra

Ieri, a Solofra, 4 truffe ad anziani sventate grazie ai consigli diffusi dai media e dalla Prefettura di Avellino. Analogo il “modus operandi”: il malvivente contatta le vittime prescelte chiedendo il pagamento per fantomatici acquisti effettuati da parte di figli o nipoti.

Anche questa volta, le vittime avevano bene in mente i consigli che da tempo le Istituzioni divulgano per prevenire le truffe agli anziani. Le persone avvicinate dai truffatori avevano ricevuto le locandine divulgate alcune settimane fa o avevano rammentato i medesimi consigli diffusi dai media, in particolare le TV locali irpine. Così si sono avvedute in tempo del tentativo di raggiro, non esitando ad allertare il “112”.

I positivi risultati conseguiti sono anche il frutto della costante e paziente opera di divulgazione – mediante la disseminazione di volantini, interviste televisive sui canali locali, incontri presso le parrocchie e presso i luoghi di aggregazione o frequentazione (farmacie, supermercati) – che da tempo le Istituzioni, in particolare la Prefettura di Avellino, i Carabinieri e tutte le Forze dell’Ordine hanno messo in campo per innalzare il livello di guardia contro questo odioso tipo di raggiri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2023

Solofra, la tradizione delle Carcare di Sant'Antuono infiamma le piazze

Fede e divertimento a Solofra con "Le Carcare di Sant'Antuono". Il 17 Gennaio, come da tradizione, saranno tre le piazze di Solofra a festeggiare Sant'Antonio Abate, con il falò in onore del santo nei quartieri di Fratte, Balsami e nella Frazione di Sant'Agata. Il Santo monaco, che da sempre è raffigurato con un maiale e un rametto di ebano, reo di aver preso, negli inferi, il fuoco a favore degli uomini, porta con sé il significato di una forza benefica, purificatrice e distruttrice nello stesso tempo.

A Solofra la raccolta della legna per i falò iniziava per tempo e diventava una gara tra rioni nell’approntare la catasta a forma di piramide più grande, che vedeva ogni anno un rione prevalere sull’altro. Oggi nelle piazze resta il significato della festa, un motivo per stare intorno al fuoco nel cuore dell’inverno, lasciare la solitudine dei camini per divertirsi insieme.

La Festa vedrà la partecipazione di gruppi popolari con cui ballare a ritmo di musica folkloristica e gustare gli immancabili piatti tipici nelle piazze interessate dalle ore 19.00. Presso la Chiesa dell'Ascensione (anche detta Chiesa Sant’Antonio), nel quartiere Balsami, la Chiesa di San Giuliano nel quartiere Fratte e la Chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire nella frazione di Sant’Agata Irpina, dalle ore 18.30 è in programma la Santa Messa; nella frazione di Sant’Andrea, invece, nella Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, la funzione inizierà alle ore 18.00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2024

Giovane di Solofra raggirato da finto operatore Poste Italiane

I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato alla Procura di Avellino una 27enne della provincia di Foggia (già nota alle Forze dell’Ordine) per “truffa telefonica”. L’indagine ha preso spunto dalla denuncia sporta da un giovane il quale, ingannato da una telefonata ricevuta da sedicenti operatori di Poste Italiane, è stato indotto ad effettuare alcune operazioni online per un totale di circa 500 euro.

Gli accertamenti dei Carabinieri, oltre a confermare che la telefonata non era pervenuta da Poste Italiane, hanno permesso di risalire ad un conto corrente riconducibile alla presunta responsabile del raggiro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...