Funzionano i consigli delle FdO, in fumo 4 truffe ad anziani di Solofra

Il pretesto è sempre quello del pagamento per acquisti di familiari

Redazione Irno24 18/09/2021 0

Ieri, a Solofra, 4 truffe ad anziani sventate grazie ai consigli diffusi dai media e dalla Prefettura di Avellino. Analogo il “modus operandi”: il malvivente contatta le vittime prescelte chiedendo il pagamento per fantomatici acquisti effettuati da parte di figli o nipoti.

Anche questa volta, le vittime avevano bene in mente i consigli che da tempo le Istituzioni divulgano per prevenire le truffe agli anziani. Le persone avvicinate dai truffatori avevano ricevuto le locandine divulgate alcune settimane fa o avevano rammentato i medesimi consigli diffusi dai media, in particolare le TV locali irpine. Così si sono avvedute in tempo del tentativo di raggiro, non esitando ad allertare il “112”.

I positivi risultati conseguiti sono anche il frutto della costante e paziente opera di divulgazione – mediante la disseminazione di volantini, interviste televisive sui canali locali, incontri presso le parrocchie e presso i luoghi di aggregazione o frequentazione (farmacie, supermercati) – che da tempo le Istituzioni, in particolare la Prefettura di Avellino, i Carabinieri e tutte le Forze dell’Ordine hanno messo in campo per innalzare il livello di guardia contro questo odioso tipo di raggiri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2021

Opere illecite all'interno di sito protetto, 3 denunce a Solofra

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino una donna e due uomini di Solofra, ritenuti responsabili del reato di “Distruzione o deterioramento di habitat all’interno di sito protetto” e “Distruzione o deturpamento di bellezza naturali”.

Gli stessi, a Solofra, in località “Campo di Londra”, all’interno del “Parco Regionale dei Monti Piacentini”, avevano illecitamente eseguito dei lavori ed opere in difformità al progetto autorizzato ed in assenza di titoli abilitativi amministrativi ed ambientali:

dall’accesso ispettivo emergeva l’illecita realizzazione di un muro della lunghezza di circa 39 metri lineari realizzato con fondamenta in cemento armato, blocchi in calcestruzzo, rivestito con pietre locali con sovrastante una ringhiera in ferro. Si accertava inoltre uno scavo avente lunghezza di circa 9 metri, finalizzato alla successiva realizzazione delle fondazioni. Area e opere realizzate sono state sottoposte a sequestro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/03/2020

Sartoria di Solofra produce d'iniziativa mascherine in tnt chirurgico

"E' doveroso ringraziare il concittadino Donato Pirolo - scrive il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, su Facebook - che da giorni si è attivato, con la sua sartoria qui a Solofra, nel produrre delle mascherine artiginali in tnt chirurgico.

Ne riceviamo di nuove ogni giorno anche grazie a Danilo Pecoraro e a Daniele Curcio e tutta la cittadinanza attiva che si è unita in questo bellissimo gesto di solidarietà, tanto utile in questo momento.

Le abbiamo distribuite, secondo necessità, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza, e ad alcuni Operatori Sanitari di Solofra che insieme alla Polizia Municipale e alle Associazioni di Protezione Civile sono impegnate in prima linea sul territorio. Questa è Solofra, mai stanca e sempre determinata a vincere ogni sfida si presenti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2022

"Puliamo il Mondo" a Solofra con passeggiata ecologica per elementari

Si è tenuta ieri, 25 ottobre, la giornata "Puliamo il Mondo - Solofra", con la partecipazione del Comune, del Circolo Legambiente "Valle Solofrana" Solofra-Montoro e dell'Istituto Comprensivo Statale "Guarini".

Una mattinata all'insegna di un percorso di educazione ambientale e cittadinanza attiva per le classi quinte della scuola primaria, che hanno partecipato alla passeggiata ecologica da p.zza Marello a p.zza San Michele. Il sindaco Moretti ringrazia i Volontari del Soccorso Smile per l'assistenza fornita.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...