Opere illecite all'interno di sito protetto, 3 denunce a Solofra
In azione i Carabinieri della Stazione Forestale di Serino
Redazione Irno24 04/11/2021 0
I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino una donna e due uomini di Solofra, ritenuti responsabili del reato di “Distruzione o deterioramento di habitat all’interno di sito protetto” e “Distruzione o deturpamento di bellezza naturali”.
Gli stessi, a Solofra, in località “Campo di Londra”, all’interno del “Parco Regionale dei Monti Piacentini”, avevano illecitamente eseguito dei lavori ed opere in difformità al progetto autorizzato ed in assenza di titoli abilitativi amministrativi ed ambientali:
dall’accesso ispettivo emergeva l’illecita realizzazione di un muro della lunghezza di circa 39 metri lineari realizzato con fondamenta in cemento armato, blocchi in calcestruzzo, rivestito con pietre locali con sovrastante una ringhiera in ferro. Si accertava inoltre uno scavo avente lunghezza di circa 9 metri, finalizzato alla successiva realizzazione delle fondazioni. Area e opere realizzate sono state sottoposte a sequestro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/04/2021
A Solofra scuole chiuse fino al 20 Aprile, a Montoro fino al 17
Con ordinanza n° 41 del 6 Aprile 2021, il sindaco di Solofra, Michele Vignola, ordina la chiusura di tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio comunale, sia pubblici che privati, nonché la sospensione delle attività didattiche in presenza, dal 7 Aprile 2021 fino alla data del 20 Aprile 2021.
La gestione dell'attività amministrativa delle relative istituzioni scolastiche dovrà essere assicurata da remoto secondo le modalità disciplinate dalle disposizioni vigenti in materia, autorizzando la possibilità di accesso per gli interventi necessari.
Situazione analoga a Montoro, dove il sindaco Giaquinto, acquisito il parere della competente Asl di Avellino ("appare opportuna l'adozione di più stringenti misure di contenimento tra cui la didattica a distanza al fine di poter valutare se anche a Montoro sarà osservabile la riduzione dell'incidenza come registrato nell'ultima settimana sul resto del territorio provinciale"), ha disposto la sospensione dell'attività in presenza delle scuole fino al 17 Aprile.
Redazione Irno24 12/03/2021
L'antico bignè di Solofra nei nuovi PAT riconosciuti alla Campania
Ancora un record per la Campania, che si conferma la regione italiana con il numero maggiore (569) di prodotti agroalimentari tradizionali (PAT), seguita dal Lazio a quota 438 e Toscana con 463. Lo comunica Coldiretti Campania, commentando la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’aggiornamento annuale a cura del Ministero dell’Agricoltura, dopo l’istruttoria curata dalle Regioni. Si tratta di produzioni agroalimentari, piatti, bevande, preparazioni legati alla tradizione contadina.
I nuovi PAT riconosciuti alla Campania sono 17: il lardello di Andretta, il formaggio coi vermi, “o' peluso”, i ceci dell'Ofanto, la cipolla di Airola, l’oliva marinese, l’antico bigné di Solofra, il cannolo irpino, il fusillo avellinese, la zeppola padulese, i cicatielli col pulieio, il cinghiale alla cacciatora, la lardiata, le montoppole di Montaperto, le tagliatelle all'acciaccata, la tiella padulese, “gli zucchini” alla scapece, il miele di lupinella.
Redazione Irno24 10/11/2020
Covid a Solofra, 4 nuovi casi portano il totale a 71: Vignola fa il punto della situazione
"Registriamo la positività di 4 nostri concittadini al Covid-19. Tutte le persone coinvolte si trovano presso la propria abitazione ed avvertono sintomi influenzali ad eccezione di una nostra concittadina asintomatica". Lo scrive il sindaco di Solofra, Vignola.
"Ad oggi sono 71 i positivi nella nostra Città, di questi 39 riconducibili a 10 nuclei familiari e 32 a casi singoli. Sono 11, invece, i contagi avvenuti in seguito a contatti stretti con precedenti casi positivi sul territorio solofrano. Sono 42 le famiglie interessate da casi di contagio. Sono 4 i nostri concittadini guariti, 2 purtroppo i deceduti a causa del virus.
La cittadinanza è invitata a collaborare fornendo tutte le notizie e informazioni utili alla gestione ed al monitoraggio dell'emergenza in corso. A tale scopo è attivo il numero della Polizia Municipale, 0825582403. E' fatto obbligo di osservare tutte le disposizioni in essere, con responsabilità e rigore".