Edizione 38 dello slalom Salerno-Cava, spettacolo e passione fra i tornanti
La competizione automobilistica si svolgerà domenica 26 ottobre, ricognizione dalle 9:00
Redazione Irno24 24/10/2025 0
Il rombo dei motori torna a risuonare tra le curve che abbracciano il golfo di Salerno: la 38a edizione dello Slalom Salerno-Croce di Cava è pronta a infiammare il weekend del 25 e 26 ottobre 2025, confermandosi una delle gare più attese e spettacolari del panorama automobilistico del Sud Italia. La manifestazione, valida per il Campionato Italiano Slalom - Coppa Slalom Zona 3, è organizzata dall’Automobile Club Salerno, con la collaborazione dei Promotori locali.
Il tracciato è tra i più suggestivi e tecnici del campionato: un nastro d’asfalto che si snoda lungo la Strada Provinciale 129 B, con arrivo a Croce di Cava, in uno scenario naturale unico tra mare e collina. Una ricognizione e 3 manche cronometrate che metteranno alla prova la sensibilità di guida, precisione e concentrazione dei piloti, chiamati a domare i birilli in un percorso che alterna tratti veloci e sezioni più tortuose, dove ogni decimo di secondo e ogni birillo può fare la differenza.
Il weekend di gara prenderà il via sabato 25 ottobre, quando, nell’area parcheggio di via Vinciprova, si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche dalle 14:00 alle 19:30. Alle 20:00 sarà pubblicato l’elenco ufficiale dei piloti verificati e ammessi alla partenza. Domenica 26 ottobre, lo spettacolo entrerà nel vivo: alle 9:00 scatterà la ricognizione e poi a seguire le tre manche di gara, lungo il percorso che da Salerno conduce fino alla piazzetta di Croce di Cava, dove si terrà anche la cerimonia di premiazione dei vincitori. Saranno 80 i piloti al via, pronti a contendersi il miglior tempo nelle rispettive categorie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/03/2022
Salernitana, infortunato Perotti: lesione al muscolo soleo
Brutta tegola in casa Salernitana, l'ennesima in questa stagione travagliata. "A seguito di esami diagnostici effettuati in mattinata dal calciatore Diego Perotti presso il Centro Polidiagnostico Check-Up - si legge sul sito della società - è stata riscontrata una lesione al muscolo soleo". Non è un infortunio semplice, per l'ex Roma la stagione potrebbe essere finita.
Redazione Irno24 04/01/2025
Salernitana, Breda: "Devo trasmettere ai calciatori il significato di questa maglia"
“Ringrazio la società per l’opportunità, non sono stato scelto per la mia storia ma per la mia professionalità e questa è una cosa che mi gratifica molto. Qui a Salerno non sono stato solo capitano ma anche allenatore e non era una situazione facile. Vedo nella Salernitana una grandissima opportunità, secondo me la rosa non è da buttare via, ma ci sono dei valori inespressi.
Ho avuto grande disponibilità dalla proprietà per rinforzare la squadra. Penso che bisogna valutare prima i giocatori a disposizione e poi intervenire sul mercato. Credo che una proprietà forte come quella che c’è in questo momento a Salerno non c’è mai stata. Voglio concentrarmi esclusivamente su questi 6 mesi, voglio dimostrare sul campo il mio valore”.
Queste le prime parole del nuovo allenatore granata, Roberto Breda, nel corso della conferenza stampa di presentazione. Il mister ha parlato dell’ambiente: “In Italia ci sono poche piazze come questa. Ho allenato in tante città calde dal punto di vista della tifoseria e qui riconosco un’unità d’intenti e una simbiosi tra pubblico e squadra come da nessuna altra parte. Non conta solo il gioco ma la mentalità e l’aggressività che si mettono in campo. Questo è uno stadio che, se interpreti la gara in un certo modo, ti consente non di giocare in undici ma in quindici. So benissimo cosa vuol dire vivere la Salernitana e devo trasmetterlo ai ragazzi non con le parole ma con il lavoro e il nostro modo di fare. La storia rimane ed è marchiata sulla pelle, però io guardo sempre avanti, non si vive di ricordi e devo meritare di essere qui.
La Serie B non è un campionato semplice, ogni anno riserva sorprese ed ogni stagione è frutto di mille situazioni. Dobbiamo concentrarci sulle cose concrete, togliendo alibi e capri espiatori. Serve un percorso di crescita individuale e collettivo, credo che partiamo da basi importanti a tutti livelli. Non ho vincoli tattici, in carriera ho utilizzato diversi moduli. Dobbiamo avere più alternative possibili per essere aperti a qualsiasi situazione e codificare il nostro gioco in base alle caratteristiche dei giocatori. Ho idee abbastanza chiare ma voglio prima vedere e conoscere la squadra. Dobbiamo svoltare sulla mentalità e poi trovare il vestito giusto a questa squadra.
Tutte le componenti vogliono una Salernitana vincente, sicuramente ci sono stati dei problemi ma tutti abbiamo un obiettivo comune. Sul campo dobbiamo trasformare questa opportunità in qualcosa di concreto. Dobbiamo mettere i giocatori in campo per esaltarne le caratteristiche ed aiutare i principi di gioco della squadra”.
Redazione Irno24 26/05/2021
Napoli e Caramanno ricevono la Jomi Salerno: "Avete fatto l'ennesimo capolavoro"
Questa mattina il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'Assessore all'Ambiente e allo Sport, Angelo Caramanno, hanno ricevuto a Palazzo di Città squadra e dirigenza della Jomi Salerno, a pochi giorni dalla vittoria del Campionato nazionale di pallamano femminile. Al termine della breve cerimonia, il presidente Mario Pisapia ha consegnato maglie personalizzate della formazione allenata da coach Laura Avram al primo cittadino ed all'Assessore.
“E' stato un anno particolare – afferma Pisapia – perchè la variabile sportiva non era l'unica con cui combattere. Una stagione che fortunatamente è trascorsa velocemente anche se abbiamo pagato dazio poiché nel momento di maggiore forma della squadra abbiamo dovuto fare i conti con il Covid e la pandemia. Sapevamo di dover vivere alla giornata, quello che riuscivamo a fare cercando di rispettare nei minimi dettagli tutte le precauzioni. E' stato uno sforzo organizzativo enorme, ringrazio quindi tutto lo staff, grazie anche al loro aiuto siamo riusciti a rispettare alla lettera tutti i protocolli”.
Complimenti alla Jomi anche da parte del primo cittadino che ha affermato: “Un ennesimo straordinario risultato per giocatrici e società ormai da anni stabilmente ai vertici nazionali della disciplina. Dopo la storica promozione della Salernitana, un’altra grande gioia per la Salerno sportiva”. Infine l'Assessore Caramanno: “La Jomi ha fatto l'ennesimo capolavoro portando la nostra realtà sul tetto d'Italia della pallamano. Come amministrazione non possiamo che essere felici di avere un movimento sportivo così forte che dà lustro all'intera città di Salerno”.