Solofra, la tradizione delle Carcare di Sant'Antuono infiamma le piazze
Appuntamento il 17 gennaio con funzioni religiose, musica popolare e gastronomia locale
Redazione Irno24 15/01/2023 0
Fede e divertimento a Solofra con "Le Carcare di Sant'Antuono". Il 17 Gennaio, come da tradizione, saranno tre le piazze di Solofra a festeggiare Sant'Antonio Abate, con il falò in onore del santo nei quartieri di Fratte, Balsami e nella Frazione di Sant'Agata. Il Santo monaco, che da sempre è raffigurato con un maiale e un rametto di ebano, reo di aver preso, negli inferi, il fuoco a favore degli uomini, porta con sé il significato di una forza benefica, purificatrice e distruttrice nello stesso tempo.
A Solofra la raccolta della legna per i falò iniziava per tempo e diventava una gara tra rioni nell’approntare la catasta a forma di piramide più grande, che vedeva ogni anno un rione prevalere sull’altro. Oggi nelle piazze resta il significato della festa, un motivo per stare intorno al fuoco nel cuore dell’inverno, lasciare la solitudine dei camini per divertirsi insieme.
La Festa vedrà la partecipazione di gruppi popolari con cui ballare a ritmo di musica folkloristica e gustare gli immancabili piatti tipici nelle piazze interessate dalle ore 19.00. Presso la Chiesa dell'Ascensione (anche detta Chiesa Sant’Antonio), nel quartiere Balsami, la Chiesa di San Giuliano nel quartiere Fratte e la Chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire nella frazione di Sant’Agata Irpina, dalle ore 18.30 è in programma la Santa Messa; nella frazione di Sant’Andrea, invece, nella Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, la funzione inizierà alle ore 18.00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/01/2023
Interruzione dell'energia elettrica a Solofra il 30 gennaio
Lunedì 30 gennaio, dalle 9:00 alle 16:30, Enel interromperà l'energia elettrica a Solofra per effettuare lavori sugli impianti. Le vie interessate: S.P. Turci (civici da 1 a 3, 45, e 54), Via Panoramica Turci (civico 26a), Via Caposolofra (civici pari e dispari da 1 a 3, da 7 a 13, da 17 a 19, da 25 a 37, 43, 33a, da 2 a 12, da 16 a 22, da 26 a 38, da 44 a 46, 8a, 8b, 10a, sn), Via Casa Papa (civici 65, 71, 65a, 71a, 71b, 12, 82, da 86 a 98, 86a, sn), Via Annunziata (civici da 5 a 21, 9a, 11a, 15a, 19a), Via Caposolofra (civici 23, 27, sn).
Redazione Irno24 31/07/2020
Operativa dal 1° Agosto la Compagnia Carabinieri di Solofra
Nell’ambito delle iniziative intraprese dall’Arma dei Carabinieri volte alla razionalizzazione delle forze e dei presidi messi in campo in Provincia di Avellino, dal 1° agosto sarà attiva la Compagnia Carabinieri di Solofra. Il nuovo e più corposo comando retto da un Capitano andrà ad integrare e mutare gli assi strategici operativi preventivi e repressivi anche delle altre Compagnie limitrofe (Baiano-Avellino), a tutto vantaggio del controllo del territorio e del contrasto alla criminalità organizzata.
Tale nuovo assetto consentirà non solo una intensificazione degli sforzi sull’area Solofrana-Montorese, ma anche una maggiore concentrazione e intensificazione delle specifiche e peculiari attività della Compagnia di Baiano sul Vallo di Lauro e della Compagnia di Avellino nel capoluogo di Provincia e nella Valle Caudina, aree comunque importanti e sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, poiché poste ai confini con le Provincie limitrofe e costituenti veri e propri “portali” d’ingresso da parte della delinquenza comune ed organizzata anche esogena, destinando quindi lo sforzo preventivo-investigativo in modo più massivo nelle aree indicate.
Il presidio di legalità e sicurezza sorto in via Fratta, praticamente nello stabile dell’attuale Comando Stazione, sarà diretto dal Capitano Gianfranco Iannelli, di origini sannite (reduce dalle esperienze di comando della Tenenza di Pagani e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Casal di Principe e precedentemente in servizio a Castello di Cisterna ed in Sicilia Barcellona Pozzo di Gotto, San Giuseppe Jato e Corleone).
La compagnia di Solofra, con all’attivo 90 Carabinieri, sovraintenderà e coordinerà le attività delle Stazioni di: Solofra, Serino, Montoro, Aiello del Sabato, Salza Irpina, Volturara Irpina. Al fine di garantire una maggiore proiezione esterna e razionalizzare, diminuendoli, i servizi interni di caserma, la Stazione di Montoro Inferiore sarà accorpata a quella di Montoro Superiore (prima dipendenti dalla Compagnia di Baiano), a forza invariata, quindi potrà contare su un numero maggiore di personale da destinare al controllo del territorio, così intensificandolo, anche mediante il supporto dei reparti speciali della Compagnia Carabinieri di Solofra.
Redazione Irno24 03/09/2025
Emergenza cinghiali a Solofra, sistemi di contenimento in zone esposte
"Care concittadine e cari concittadini, siamo consapevoli delle preoccupazioni legate alla presenza di cinghiali nel nostro territorio e, in particolare, in alcune aree del centro abitato di Solofra. Per tutelare la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale, è stata adottata un’apposita Ordinanza che prevede interventi mirati per gestire il fenomeno in maniera tempestiva e sicura.
Le operazioni saranno coordinate insieme agli enti competenti e alle forze dell’ordine, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con la massima attenzione alla sicurezza pubblica. Saranno collocati sistemi di contenimento temporanei nelle zone maggiormente esposte, così da garantire la massima protezione per la cittadinanza. Tutte le attività saranno eseguite con scrupolo e professionalità.
Ricordiamo ai cittadini che: è vietato lasciare cibo o attirare animali selvatici in spazi pubblici; non si devono ostacolare le operazioni in corso; non ci si avvicina alle aree segnalate. Le Forze dell’Ordine e gli organi preposti vigileranno sul regolare svolgimento delle attività. L’Amministrazione rassicura tutti: stiamo operando con serietà e tempestività per garantire serenità e sicurezza alla nostra comunità".
Lo scrive il sindaco Moretti sui social.