"Racconti di Natale", grande atmosfera a Solofra
Cartellone di eventi per tutte le età
Redazione Irno24 10/12/2019 0
Anche per il 2019, la suggestiva atmosfera del Natale animerà per un mese intero le strade della città di Solofra con un ricco cartellone di eventi, organizzati per le festività natalizie dall'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Michele Vignola, per consentire alle persone di ogni età di vivere l'atmosfera della festa più amata da tutti. Tutto questo mentre l'albero di Natale illumina Piazza San Michele, il cuore delle Città. Accanto ai "racconti" fiabeschi, in agenda anche spettacoli musicali, esibizioni di danza, tour enogastonomici, mostre. Gran finale con "Arriva la Befana" il 6 Gennaio 2020.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/04/2020
Covid-19, il Sindaco Vignola risponde ai cittadini in un video su Facebook
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, risponderà alle domande e alle preoccupazioni sull'emergenza Covid-19 in città. A Solofra, infatti, si sono registrati alcuni casi di contagio. Le istanze dei cittadini verranno raccolte attraverso la pagina Facebook del Comune e sintetizzate in un video, durante il quale il Primo Cittadino darà risposta a 10 domande. I quesiti dovranno pervenire entro il 3 Aprile.
Redazione Irno24 22/05/2025
Solofra, lavori a spartitraffico sul Raccordo: limitazioni fino al 13 giugno
Il Comune di Solofra rende noto - sulla base di un'ordinanza Anasa - che saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria sullo spartitraffico centrale del Raccordo Autostradale 2 di Avellino, nel tratto compreso tra il km 8+135 e il km 14+000, carreggiata direzione Salerno.
Dal 22 maggio al 13 giugno, periodo dell'intervento, il traffico sarà deviato sulla carreggiata opposta (direzione Avellino) con opportuni restringimenti di corsia e riduzione della velocità a 30 km/h. Saranno installate apposite segnalazioni luminose, dispositivi di deviazione e, se necessario, indicazioni per itinerari alternativi, inclusa l'uscita obbligatoria agli svincoli di Fisciano e Montoro Sud.
Redazione Irno24 24/01/2020
Ospedale Landolfi, Consiglio congiunto approva documento all'unanimità
Giovedì 23 Gennaio 2020, nella sala maggiore di Palazzo Orsini, a Solofra, si è tenuto il Consiglio comunale congiunto sul futuro dell’Ospedale Landolfi nell’ambito del processo di accorpamento con il Moscati di Avellino e dei servizi sanitari territoriali a partire dal presidio di Montoro.
In sala erano presenti i consiglieri comunali di Montoro, Serino e Solofra, con le relative giunte, mentre a dettare tempi e modalità sono stati i tre Presidenti di Assise ed i tre Segretari Generali. Ad aprire i lavori invece, gli interventi dei tre sindaci Girolamo Giaquinto, Vito Pelosi e Michele Vignola.
E' stato approvato un documento all’unanimità per sollecitare l’attuazione del decreto 29, che prevede la completa e dettagliata riorganizzazione dell’Ospedale Landolfi, a seguito dell’annessione dello stesso al Moscati di Avellino.
Come si legge dal testo del documento, in particolare si chiede: l'approvazione del Piano Aziendale dell'Ospedale Moscati, fondamentale per l’attuazione del decreto 29/2018; l’apertura del reparto terapia intensiva, con annessa rianimazione; il trasferimento del reparto di geriatria; l’apertura del reparto di lungodegenza; il trasferimento del servizio di recupero e riabilitazione funzionale; il trasferimento del reparto di oculistica, con la costituzione di un polo di alta specialità per trapianti corneali; la riattivazione della partoanalgesia; il ripristino dei posti letto e dei servizi del reparto ortopedia e del laboratorio analisi; la stipula di convenzioni con l’ASL per attività di screening, medicina riabilitativa, neurofisiopatologia.
Inoltre, viene chiesto di costituire un tavolo tecnico-scientifico per la realizzazione, all’interno del nosocomio solofrano, di un reparto di degenza di Medicina del Lavoro, che tenda a studiare, prevenire e curare le patologie professionali sempre più in aumento nel comprensorio territoriale; di ripristinare il Distretto Sanitario di Montoro e potenziare i servizi sanitari di base all’interno del presidio Sanitario di Montoro (vaccinazioni, scelta e revoca del medico di base, consulenze specialistiche, esenzioni ticket).
E ancora, di potenziare la sede veterinaria di supporto nel Comune di Serino; di attuare il progetto di ristrutturazione e adeguamento del dipartimento di salute mentale di Solofra, finanziato dalla Regione Campania per la costituzione del servizio per il trattamento dei disturbi della condotta alimentare; di garantire la prosecuzione dei corsi di laurea per le discipline di tecniche ambientali e formazione di medicina generale; di ottimizzare tutti i servizi di medicina territoriale afferenti ai Comuni dell’Ambito A5.