Covid-19, il Sindaco Vignola risponde ai cittadini in un video su Facebook
I quesiti dovranno pervenire entro il 3 Aprile
Redazione Irno24 02/04/2020 0
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, risponderà alle domande e alle preoccupazioni sull'emergenza Covid-19 in città. A Solofra, infatti, si sono registrati alcuni casi di contagio. Le istanze dei cittadini verranno raccolte attraverso la pagina Facebook del Comune e sintetizzate in un video, durante il quale il Primo Cittadino darà risposta a 10 domande. I quesiti dovranno pervenire entro il 3 Aprile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/04/2022
Solofra, cambia destinazione d'uso per aree ex Map ed ex Juliani
Con la convocazione della Conferenza dei Servizi di oggi, l'ultima di un complesso e lungo iter amministrativo, presso l'aula Consiliare della Provincia di Avellino, presieduta dal Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e con la partecipazione contestuale delle Amministrazioni competenti, stata approvata con voto unanime la variante planimetrica al Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino.
Con la conferenza dei servizi conclusiva di quest'oggi, quindi, è stato approvato lo stralcio delle aree - dette ex Map ed ex Juliani - dal Piano Regolatore A.S.I a favore del Comune di Solofra. Cambia la destinazione d'uso di queste aree, così come previsto dal Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Solofra e puntualmente normate nell'ambito della Conferenza dei Servizi. Da oggi queste aree sono destinate a settori quali: artigianale di servizio, terziario - direzionale, servizi pubblici e/o privati e commerciale.
Redazione Irno24 25/09/2023
Solofra, definiti gli orari per l'accensione di sterpaglie e ramaglie
"Si comunica che fino al 20 settembre era fatto divieto di accendere sterpaglie, ramaglie e simili. Pertanto, dal 21 settembre è possibile accendere, fuori dal centro urbano, gli scarti provenienti dall'attività di pulizia dei fondi privati, ma attraverso piccoli cumuli e rispettando gli orari previsti per l'accensione (dall'alba alle ore 09:00 e dalle ore 17:30 al tramonto).
Si ricorda di adottare nel contempo sempre la massima prudenza, restando presenti sul posto onde evitare il propagarsi delle fiamme nei luoghi vicini". E' quanto si legge in una nota di Gabriele Buonanno, assessore all'ambiente del Comune di Solofra.
Redazione Irno24 27/07/2022
Solofra, rimodulato il dispositivo di traffico nella galleria Monte Pergola
In merito al dispositivo di traffico attualmente in vigore all’interno della galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”, a seguito delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni di categoria degli autotrasportatori ed in particolare del comparto delle Aziende Conserviere, è stato rimodulato il transito veicolare nel tratto interessato dai lavori.
Il nuovo dispositivo di circolazione sarà attivo tra Serino e Solofra, esclusivamente nel periodo compreso tra mercoledì 3 agosto e venerdì 2 settembre 2022, nella fascia oraria tra le 10.00 e le 14.00, dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni prefestivi e festivi (compreso il 15 agosto) e prevede: l’estensione della libera circolazione nel tunnel – esclusivamente in direzione Salerno – anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili; contestualmente, per imprescindibili motivi di sicurezza, nella medesima fascia temporale, l’interdizione totale del transito in direzione Avellino, con deviazione della circolazione lungo percorsi alternativi individuati in loco.
Per garantire l’accoglimento delle richieste pervenute dal territorio, Anas si è adoperata, tra le altre cose, anche nella implementazione della segnaletica e nei presidi del personale su strada; il nuovo dispositivo di transito resterà comunque soggetto ad eventuali nuove verifiche o valutazioni da parte degli Enti Competenti, al fine di garantire la mitigazione dei disagi. Nelle altre fasce orarie, nei giorni di sabato e domenica, e nei giorni festivi, il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo di traffico ad oggi in vigore.