Solofra, definiti gli orari per l'accensione di sterpaglie e ramaglie
La nota diffusa sui social dall'assessore all'ambiente Gabriele Buonanno
Redazione Irno24 25/09/2023 0
"Si comunica che fino al 20 settembre era fatto divieto di accendere sterpaglie, ramaglie e simili. Pertanto, dal 21 settembre è possibile accendere, fuori dal centro urbano, gli scarti provenienti dall'attività di pulizia dei fondi privati, ma attraverso piccoli cumuli e rispettando gli orari previsti per l'accensione (dall'alba alle ore 09:00 e dalle ore 17:30 al tramonto).
Si ricorda di adottare nel contempo sempre la massima prudenza, restando presenti sul posto onde evitare il propagarsi delle fiamme nei luoghi vicini". E' quanto si legge in una nota di Gabriele Buonanno, assessore all'ambiente del Comune di Solofra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/01/2020
Artisti di strada, burattini e mascotte per la Befana di Solofra
Lunedì 6 Gennaio 2020, a Solofra "Arriva la Befana" in Piazza Umberto I e Via De Stefano. Fra le ore 10:00 e le 13:00, a cura della Pro Loco, un ricco programma di intrattenimento con artisti di strada, teatro dei burattini "Bing e i suoi amici", parata di mascotte Walt Disney e di Befane giganti con distribuzione di caramelle e dolciumi ai bambini. L'evento chiude la kermesse "Racconti di Natale".
AGGIORNAMENTO DEL 6 GENNAIO: EVENTO ANNULLATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI CLIMATICHE AVVERSE, CON RAFFICHE DI VENTO E GELO.
"Spettacoli come le Befane trampoliere, il teatro dei burattini, la parata delle mascotte - fanno sapere dalla Pro Loco - sono irrealizzabili in queste condizioni e non permetterebbero, nelle migliori ipotesi, la buona riuscita dell'evento. Il nostro intento come attivisiti impegnati nello sviluppo sociale e turistico della città ci impone di prendere delle scelte razionali che vanno al di là dell'obbligo di mantenere gli impegni assunti con quanti ci sostengono nel promuovere queste iniziative".
Redazione Irno24 18/07/2024
A Solofra la Compagnia GdF, soddisfazione del sindaco Moretti
"Apprendo con soddisfazione e orgoglio - scrive il sindaco Nicola Moretti - dell'istituzione della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra. Rivolgo le mie più sincere congratulazioni al Colonnello Salvatore Minale, al Luogotenente C.S. Francesco Senatore e a tutta la Tenenza della GdF per il loro prezioso lavoro. Al Tenente Elisa Marzo, reggente fino all'assunzione del comando da parte del Capitano Angelo Pinto, vanno i migliori auguri di un proficuo lavoro".
Redazione Irno24 10/01/2022
Solofra, rinviati all'11 Gennaio i lavori idrici alla frazione Sant'Andrea
La Solofra Servizi rende noto che i lavori sulla condotta idrica alla frazione Sant'Andrea sono posticipati da oggi, 10 Gennaio, a domani, 11 Gennaio. Si verificheranno diminuzioni temporanee di pressione con mancanza idrica, in special modo nei piani alti, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 nelle seguenti strade: Via Sant’Andrea; Via Vigne; Via Fontanelle; Via F. Guarini; Via Casate; Via Cortine; Via Municipio 1a traversa.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare fenomeni di torbidità, basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza. Inoltre si invitano i cittadini a limitare al massimo gli sprechi delle risorse idriche.