Solofra, cambia destinazione d'uso per aree ex Map ed ex Juliani
Approvata con voto unanime in Conferenza dei Servizi la variante planimetrica al PRT
Redazione Irno24 14/04/2022 0
Con la convocazione della Conferenza dei Servizi di oggi, l'ultima di un complesso e lungo iter amministrativo, presso l'aula Consiliare della Provincia di Avellino, presieduta dal Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e con la partecipazione contestuale delle Amministrazioni competenti, stata approvata con voto unanime la variante planimetrica al Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino.
Con la conferenza dei servizi conclusiva di quest'oggi, quindi, è stato approvato lo stralcio delle aree - dette ex Map ed ex Juliani - dal Piano Regolatore A.S.I a favore del Comune di Solofra. Cambia la destinazione d'uso di queste aree, così come previsto dal Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Solofra e puntualmente normate nell'ambito della Conferenza dei Servizi. Da oggi queste aree sono destinate a settori quali: artigianale di servizio, terziario - direzionale, servizi pubblici e/o privati e commerciale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/11/2021
Scarichi abusivi delle acque reflue, sigilli a conceria di Solofra
I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, nell’ambito delle indagini sull’inquinamento del torrente Solofrana, afferente al bacino idrografico del fiume Sarno, hanno posto i sigilli ad una azienda ubicata nel distretto conciario di Solofra e deferito in stato di libertà il legale rappresentante della Società.
L’attività, eseguita dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, ha permesso di accertare che l’azienda esercitava l’attività in assenza dei titoli amministrativi e delle autorizzazioni ambientali. In tal modo, effettuava abusivamente gli scarichi delle acque reflue dell’impianto in pubblica fognatura e sversava le acque di dilavamento di seconda pioggia del piazzale dell’opificio nel torrente Solofrana.
Anche le emissioni in atmosfera dello stabilimento avvenivano in assenza delle prescritte autorizzazioni. Pertanto risultava necessario procedere alla chiusura dell’attività. I controlli dei Carabinieri Forestali, finalizzati all’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Redazione Irno24 25/10/2022
Solofra, titolo mondiale al panettone classico del Gran Caffè Romano
Prestigioso riconoscimento per il Gran Caffè Romano di Solofra, che col suo "Pantheon" svetta nella classifica del "Campionato Miglior Panettone del Mondo FIPGC 2022". La premiazione nella suggestiva location del Castello Ducale Orsini di Fiano Romano.
"Non abbiamo parole per esprimere la gioia - scrivono i titolari Gianfranco e Raffaele sui social - una vittoria che ci ripaga dei tanti sacrifici fatti in questi anni difficili. Questa premio va a tutta la squadra del Gran Caffè Romano, ai nostri amici e clienti, a Solofra, e ovviamente alla nostra famiglia".
Redazione Irno24 07/01/2021
Maltrattamenti ai genitori, allontanato da casa 30enne di Solofra
I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno notificato ad un 30enne del posto la misura di allontanamento dalla casa familiare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avellino. Il giovane avrebbe posto in essere azioni di maltrattamenti nei confronti dei genitori: la coppia si rivolgeva quindi ai Carabinieri che avviavano l’attività d’indagine.
Grazie agli elementi raccolti a carico del trentenne, la magistratura irpina, concordando con le tesi degli investigatori, emetteva il provvedimento cautelare con il quale gli veniva imposto di lasciare la casa familiare.