Solofra, rimodulato il dispositivo di traffico nella galleria Monte Pergola
Sarà attivo fra Serino e Solofra dal 3 agosto al 2 settembre, esclusi prefestivi e festivi
Redazione Irno24 27/07/2022 0
In merito al dispositivo di traffico attualmente in vigore all’interno della galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”, a seguito delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni di categoria degli autotrasportatori ed in particolare del comparto delle Aziende Conserviere, è stato rimodulato il transito veicolare nel tratto interessato dai lavori.
Il nuovo dispositivo di circolazione sarà attivo tra Serino e Solofra, esclusivamente nel periodo compreso tra mercoledì 3 agosto e venerdì 2 settembre 2022, nella fascia oraria tra le 10.00 e le 14.00, dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni prefestivi e festivi (compreso il 15 agosto) e prevede: l’estensione della libera circolazione nel tunnel – esclusivamente in direzione Salerno – anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili; contestualmente, per imprescindibili motivi di sicurezza, nella medesima fascia temporale, l’interdizione totale del transito in direzione Avellino, con deviazione della circolazione lungo percorsi alternativi individuati in loco.
Per garantire l’accoglimento delle richieste pervenute dal territorio, Anas si è adoperata, tra le altre cose, anche nella implementazione della segnaletica e nei presidi del personale su strada; il nuovo dispositivo di transito resterà comunque soggetto ad eventuali nuove verifiche o valutazioni da parte degli Enti Competenti, al fine di garantire la mitigazione dei disagi. Nelle altre fasce orarie, nei giorni di sabato e domenica, e nei giorni festivi, il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo di traffico ad oggi in vigore.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/12/2020
"Vivo Solofra", campagna di sensibilizzazione per sostenere l'economia locale
"L'emergenza Covid sta mettendo a dura prova l'economia. L'Amministrazione Comunale di Solofra - si legge in un post social - esprime solidarietà e vicinanza ai commercianti e a tutti gli imprenditori della Città, fortemente segnati da questa pandemia. Il piccolo commercio locale e gli esercizi di vicinato, oltre al loro valore economico, rappresentano l'anima di una intera comunità, l'energia vitale che alimenta la quotidianità, un volàno dello sviluppo sociale e culturale.
Si tratta, per lo più, d’imprese familiari che salvaguardano il lavoro e l’occupazione e che stanno subendo, già da anni, maggiormente, gli effetti di una crisi aggravata da questa emergenza sanitaria. Noi tutti abbiamo il dovere di tutelare questo patrimonio che ci appartiene, aiutando i commercianti a superare questo difficile momento storico.
I nostri commercianti, che si contraddistinguono per prodotti e servizi di qualità, hanno investito le loro risorse a Solofra, per Solofra e innanzitutto per i solofrani. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare la differenza. Sosteniamo il nostro territorio, incentiviamo l'economia locale, compriamo in città, viviamo Solofra. Siamo certi che, ancora una volta, sapremo manifestare forte attaccamento alla Città, dando prova di unità e Comunità".
Redazione Irno24 29/11/2019
Pneumatici da neve o catene a bordo per l'inverno solofrano
Con ordinanza n° 136 del 25 Novembre 2019, il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, in previsione di possibili nevicate e gelate che potrebbero interessare l'area nel periodo invernale, dispone l'obbligo - dal 1° Dicembre 2019 al 15 Aprile 2020 - "di circolare sul territorio comunale di Solofra, sulle strade urbane, extraurbane e provinciali ricadenti in esso, con veicoli equipaggiati con pneumatici da neve e/o catene a bordo".
Il dispositivo ufficiale è disponibile sul sito del Comune di Solofra a questo link.
Redazione Irno24 31/03/2020
Solofra, chiusura domenicale per tabaccherie e distributori automatici
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, al fine di intensificare le misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus, dispone la chiusura domenicale delle tabaccherie e dei distributori automatici, fino a cessata esigenza. I distributori automatici rimarranno chiusi anche dopo l'orario di chiusura settimanale delle attività.