Solofra, chiusura domenicale per tabaccherie e distributori automatici
Lo dispone un'ordinanza del Sindaco Vignola
Redazione Irno24 31/03/2020 0
Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, al fine di intensificare le misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus, dispone la chiusura domenicale delle tabaccherie e dei distributori automatici, fino a cessata esigenza. I distributori automatici rimarranno chiusi anche dopo l'orario di chiusura settimanale delle attività.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/02/2022
Solofra, distribuite 900 mascherine alle scuole Ronca e De Caprariis
Nella giornata di ieri, 2 Febbraio 2022, il Comune di Solofra ha distribuito 900 mascherine, messe a disposizione dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, agli alunni e al personale dei plessi scolastici dell'ISISS G. Ronca e del Liceo Scientficio Statale V. De Caprariis. E' lo stesso ente a darne notizia sui social.
Redazione Irno24 26/09/2024
Assicurazione conveniente sul web, truffato un uomo di Solofra
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno avviato un'attività di indagine a seguito della denuncia sporta da un uomo che, dovendo assicurare la propria motocicletta, era stato attratto da un’offerta pubblicizzata su internet. Non ha esitato quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, ha effettuato il pagamento del premio, di circa 300 euro, mediante ricarica su carta prepagata.
Ma, ricevuta la somma pattuita, il sedicente “broker assicurativo” non ha attivato la polizza, rendendosi irreperibile. Dopo aver inutilmente atteso qualche giorno, il malcapitato ha quindi deciso di sporgere denuncia. Le indagini condotte dai militari hanno consentito di risalire all’identità del responsabile, un 40enne della provincia di Napoli, denunciato in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria.
Redazione Irno24 12/11/2020
Tenta il suicidio lanciandosi da un dirupo, 40enne salvato in extremis a Solofra
È accaduto ieri a Solofra. Non sono noti i motivi alla base del gesto. Il 40enne ha preannunciato le sue intenzioni al suo medico curante, che prontamente ha dato l'allarme. Dopo ore di angoscia e ricerche è stato così tratto in salvo. La cabina di regia dell’intervento è stata la Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.
Ricevuta la notizia, è stato applicato il protocollo previsto per queste emergenze: è stato aperto un canale di comunicazione con il gestore di telefonia, che ha fornito le coordinate per la geolocalizzazione, indispensabili per circoscrivere la zona dove si era diretto il soggetto.
Nella tarda serata di ieri, in località impervia ai confini con la provincia di Salerno, al termine delle ricerche a cui hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco e personale del Club Alpino Italiano di Avellino, il malcapitato, grazie al risolutivo intervento di un elicottero dell’Aeronautica Militare con base in Pratica di Mare (Roma), è stato recuperato in un vallone nei pressi del Pizzo di San Michele. Politraumatizzato ed in stato di ipotermia, l’uomo è stato trasportato dal servizio 118 all’ospedale “Moscati” di Avellino, dov’è tuttora ricoverato.