Solofra, distribuite 900 mascherine alle scuole Ronca e De Caprariis
Sono state messe a disposizione dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5
Redazione Irno24 03/02/2022 0
Nella giornata di ieri, 2 Febbraio 2022, il Comune di Solofra ha distribuito 900 mascherine, messe a disposizione dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, agli alunni e al personale dei plessi scolastici dell'ISISS G. Ronca e del Liceo Scientficio Statale V. De Caprariis. E' lo stesso ente a darne notizia sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/08/2020
Due cittadini solofrani di ritorno dall'estero sono positivi al Covid
"In seguito all'ampia attività di monitoraggio e controllo di tutti i concittadini di ritorno dall'estero, sottoposti a quarantena e a tampone - riferisce il sindaco di Solofra, Vignola - abbiamo avuto notizia di due casi positivi al Covid-19 nella nostra Città.
I due concittadini, appartenenti allo stesso nucleo familiare, stanno bene e non presentano particolari sintomi, si trovano presso la propria abitazione dove osserveranno il necessario periodo di isolamento e cura fino al superamento della positività.
Sono state attivate tutte le procedure di contenimento previste, indagine epidemiologica e profilassi, a cominciare dal provvedimento di quarantena per l'intero nucleo familiare. L'azione di prevenzione messa in campo dal Comune e dall'Asl continua. La cittadinanza è invitata a collaborare fornendo tutte le notizie e informazioni utili. A tale scopo è attivo il numero della Polizia Municipale 0825582403".
Redazione Irno24 07/06/2022
Rifacimento dell'asfalto a Solofra, scattano alcuni divieti
Nei giorni 7, 8, 9 e 10 Giugno, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, nelle strade interessate dai lavori di asfalto promossi dalla Provincia, su richiesta del Comune di Solofra, come da delibera di Giunta Municipale 139 del 27.10.2021, è previsto il divieto di transito, sosta e fermata con rimozione forzata. Si tratta di Via Casa Papa, Via Melito Iangano e della frazione Sant'Agata Irpina.
Redazione Irno24 02/07/2021
Ospedale Landolfi, il Sindaco di Solofra ricevuto dal Ministro della Salute
Nei giorni scorsi, il Sindaco di Solofra, Vignola, è stato ricevuto al Ministero della Salute insieme ad un rappresentante del Collettivo "A difesa dell'Ospedale Landolfi" per portare all'attenzione del dicastero la causa del Pronto Soccorso dell'Ospedale Landolfi.
Scrive il primo cittadino: "Il Ministro Speranza, mostrando grande disponibilità, ha ascoltato le nostre ragioni. Abbiamo rappresentato la storia del nostro Ospedale ed in particolare dal Decreto 29 del 2018 che con il Piano Ospedaliero prevedeva il presidio di Pronto Soccorso e l'apertura di reparti di specialità. Piano Ospedaliero approvato ai sensi del DM 70/2015, quindi nel rispetto di requisiti molto restrittivi, ai fini del rientro della spesa sanitaria in periodo di commissariamento, ma mai attuato dall'Azienda Ospedaliera Moscati.
Il Ministro Speranza ha chiesto di poter approfondire la tematica attraverso una documentazione integrativa da vagliare d'intesa con i Dirigenti del Ministero, fermo restando che le competenze sono in capo alla Regione e nell'ambito di una collaborazione interistituzionale. Dalla discussione è emerso come, assodata l'importanza di poli ospedalieri di alta specialità, è necessario garantire la diffusione dei servizi sanitari sui territori, anche alla luce dell'esperienza pandemica e in vista degli investimenti legati al PNRR".