Ospedale Landolfi, il Sindaco di Solofra ricevuto dal Ministro della Salute
Speranza ha chiesto di poter approfondire la tematica
Redazione Irno24 02/07/2021 0
Nei giorni scorsi, il Sindaco di Solofra, Vignola, è stato ricevuto al Ministero della Salute insieme ad un rappresentante del Collettivo "A difesa dell'Ospedale Landolfi" per portare all'attenzione del dicastero la causa del Pronto Soccorso dell'Ospedale Landolfi.
Scrive il primo cittadino: "Il Ministro Speranza, mostrando grande disponibilità, ha ascoltato le nostre ragioni. Abbiamo rappresentato la storia del nostro Ospedale ed in particolare dal Decreto 29 del 2018 che con il Piano Ospedaliero prevedeva il presidio di Pronto Soccorso e l'apertura di reparti di specialità. Piano Ospedaliero approvato ai sensi del DM 70/2015, quindi nel rispetto di requisiti molto restrittivi, ai fini del rientro della spesa sanitaria in periodo di commissariamento, ma mai attuato dall'Azienda Ospedaliera Moscati.
Il Ministro Speranza ha chiesto di poter approfondire la tematica attraverso una documentazione integrativa da vagliare d'intesa con i Dirigenti del Ministero, fermo restando che le competenze sono in capo alla Regione e nell'ambito di una collaborazione interistituzionale. Dalla discussione è emerso come, assodata l'importanza di poli ospedalieri di alta specialità, è necessario garantire la diffusione dei servizi sanitari sui territori, anche alla luce dell'esperienza pandemica e in vista degli investimenti legati al PNRR".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2024
Chiusura notturna raccordo Avellino fra svincoli di Solofra e Serino
Chiusura al traffico del Raccordo Autostradale di Avellino dal km 19+400 al km 23+300, tra lo svincolo di Solofra e quello di Serino (e viceversa), compreso il tratto della Galleria Monte Pergola, canna direzione Avellino. Il provvedimento emanato dall'Anas va dalle 22:00 del 10 aprile alle 6:00 del giorno successivo.
Redazione Irno24 04/12/2020
Solofra, scuole chiuse fino al 5 Gennaio 2021
Il Vice Sindaco di Solofra, Maria Luisa Guacci, con l'ordinanza n. 90 del 03/12/2020, dispone la chiusura di tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio comunale di ogni ordine e grado, sia pubblici che privati, nonché la sospensione delle attività didattiche in presenza fino alla data del 05.01.2021, dando atto che la gestione dell'attività amministrativa delle relative istituzioni scolastiche dovrà essere assicurata da remoto secondo le modalità disciplinate dalle disposizioni vigenti in materia, ed autorizzando la possibilità di accesso per gli adempimenti e gli interventi necessari.
Redazione Irno24 19/11/2020
Altri Comuni prolungano chiusura scuole, succede a Solofra e Calvanico
Al fine di limitare la diffusione del virus e abbassare la curva dei contagi, il sindaco di Calvanico preannuncia la firma di un'ordinanza per prorogare la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza delle scuole del territorio Comunale. Il provvedimento prevederà la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 7 Dicembre 2020.
Il vice sindaco di Solofra, analogamente, ordina la chiusura di tutti gli edifici scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, sia pubblici che privati, nonché la sospensione delle attività didattiche in presenza, fino alla data del 3 Dicembre 2020.