Due cittadini solofrani di ritorno dall'estero sono positivi al Covid
Lo comunica il sindaco Vignola
Redazione Irno24 21/08/2020 0
"In seguito all'ampia attività di monitoraggio e controllo di tutti i concittadini di ritorno dall'estero, sottoposti a quarantena e a tampone - riferisce il sindaco di Solofra, Vignola - abbiamo avuto notizia di due casi positivi al Covid-19 nella nostra Città.
I due concittadini, appartenenti allo stesso nucleo familiare, stanno bene e non presentano particolari sintomi, si trovano presso la propria abitazione dove osserveranno il necessario periodo di isolamento e cura fino al superamento della positività.
Sono state attivate tutte le procedure di contenimento previste, indagine epidemiologica e profilassi, a cominciare dal provvedimento di quarantena per l'intero nucleo familiare. L'azione di prevenzione messa in campo dal Comune e dall'Asl continua. La cittadinanza è invitata a collaborare fornendo tutte le notizie e informazioni utili. A tale scopo è attivo il numero della Polizia Municipale 0825582403".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/10/2021
Solofra, i lavori in via Roma procedono secondo programma
Nella giornata di ieri, 25 Ottobre, sono state ultimate le operazioni di stesura del massetto in calcestruzzo armato di via Roma. Bisognerà ora attendere un periodo di 7 giorni, tale da consentire al calcestruzzo di raggiungere un’adeguata consistenza, necessaria alla successiva realizzazione del massetto di posa della nuova pavimentazione in pietra. I lavori, iniziati Lunedì 11 Ottobre, procedono secondo i tempi stabiliti. Lo rende noto il Comune di Solofra.
Redazione Irno24 11/02/2021
Solofra, una messa in memoria delle vittime del sisma 1980
La cittadinanza è invitata a partecipare alla solenne messa celebrata dal Primicerio Monsignor Mario Pierro, giovedì 11 febbraio 2021 alle ore 18.00, nella Collegiata di San Michele Arcangelo, a Solofra, in memoria delle vittime del terremoto del 23 novembre 1980. Dopo la Celebrazione Eucaristica ci sarà la presentazione del libro "Solofra 23 Novembre 1980 - 23 Novembre 2020", che verrà donato ai partecipanti. Lo scrive il Comune sui social.
Redazione Irno24 23/06/2021
Ospedale Solofra, Vignola ricorre al TAR contro la chiusura del Pronto Soccorso
"Il Comune di Solofra questa mattina - scrive il Sindaco Vignola - ha deliberato di impugnare, innanzi al Tar di Salerno, la deliberazione n. 201 del 19/05/2021 adottata dalla Giunta Regionale, con la quale si prevede la soppressione del Pronto Soccorso per l'Ospedale Landolfi. Tutti i tentativi di confronto richiesti alle altre autorità competenti in materia sono rimasti, sin ora, inascoltati.
Quanto era stato deciso ed approvato con il decreto 29/2018 e il Piano Ospedaliero Regionale per potenziare l'offerta sanitaria dell'Ospedale Landolfi è stato prima disatteso ed ora trasformato da un provvedimento calato dall'alto e basato su dati e relazioni che non riflettono la realtà dell'Ospedale e di questo territorio. E' per questo che continuiamo a chiedere un confronto, di essere ascoltati.
E' dal 2012 che il Comune di Solofra si batte affinché venga garantito il diritto ad un servizio sanitario dignitoso ai cittadini di uno dei distretti industriali più importanti del mezzogiorno, di questo comprensorio e dell'intera provincia. Senza nessuna esitazione, senza alcun compromesso, abbiamo portato la causa dell'Ospedale Landolfi e del Pronto Soccorso a tutti i livelli istituzionali".