Ospedale Solofra, Vignola ricorre al TAR contro la chiusura del Pronto Soccorso

Domani ci sarà una manifestazione presso il nosocomio

Redazione Irno24 23/06/2021 0

"Il Comune di Solofra questa mattina - scrive il Sindaco Vignola - ha deliberato di impugnare, innanzi al Tar di Salerno, la deliberazione n. 201 del 19/05/2021 adottata dalla Giunta Regionale, con la quale si prevede la soppressione del Pronto Soccorso per l'Ospedale Landolfi. Tutti i tentativi di confronto richiesti alle altre autorità competenti in materia sono rimasti, sin ora, inascoltati.

Quanto era stato deciso ed approvato con il decreto 29/2018 e il Piano Ospedaliero Regionale per potenziare l'offerta sanitaria dell'Ospedale Landolfi è stato prima disatteso ed ora trasformato da un provvedimento calato dall'alto e basato su dati e relazioni che non riflettono la realtà dell'Ospedale e di questo territorio. E' per questo che continuiamo a chiedere un confronto, di essere ascoltati.

E' dal 2012 che il Comune di Solofra si batte affinché venga garantito il diritto ad un servizio sanitario dignitoso ai cittadini di uno dei distretti industriali più importanti del mezzogiorno, di questo comprensorio e dell'intera provincia. Senza nessuna esitazione, senza alcun compromesso, abbiamo portato la causa dell'Ospedale Landolfi e del Pronto Soccorso a tutti i livelli istituzionali".

DOMANI LA MANIFESTAZIONE DAVANTI ALL'OSPEDALE

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/09/2020

Attivo canale WhatsApp della Solofra Servizi, si potrà comunicare la lettura dell'acqua

E' attivo, ed in fase di test, il canale WhatsApp per tutti gli utenti della Solofra Servizi - soggetto gestore del servizio Idrico Integrato della Città di Solofra - che in questo modo potranno avere un canale diretto, facile e veloce con la società e rimanere sempre aggiornati sulle notizie più rilevanti.

Tutti gli utenti sono invitati ad aderire inviando un messaggio (al numero 3276909288, aggiungendolo alla rubrica) con Nome, Cognome, Codice utenza. Il canale potrà inoltre essere utilizzato per comunicare la lettura del consumo, inviando una foto con il numero ben leggibile, accompagnata da codice utente o matricola del contatore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2021

A Solofra il ritorno in aula è previsto il 18 Gennaio

Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, ordina la sospensione delle attività didattiche in presenza, in continuità con i propri provvedimenti ad oggi vigenti in materia, fino alla data del 16 gennaio 2021 compreso. Fatti salvi eventuali diversi provvedimenti governativi o regionali che dovessero sopraggiungere con contenuto più restrittivo, le attività didattiche in presenza riprenderanno con il seguente calendario:

il 18 gennaio 2021 per la scuola dell’infanzia e per le prime due classi della scuola primaria; il 25 gennaio 2021 per le restanti classi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado; per la disciplina della ripresa delle attività in presenza per le scuole secondarie di II grado si rinvia, sin d’ora, ai provvedimenti che saranno adottati in materia dal Presidente della Regione Campania

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2023

Solofra, la tradizione delle Carcare di Sant'Antuono infiamma le piazze

Fede e divertimento a Solofra con "Le Carcare di Sant'Antuono". Il 17 Gennaio, come da tradizione, saranno tre le piazze di Solofra a festeggiare Sant'Antonio Abate, con il falò in onore del santo nei quartieri di Fratte, Balsami e nella Frazione di Sant'Agata. Il Santo monaco, che da sempre è raffigurato con un maiale e un rametto di ebano, reo di aver preso, negli inferi, il fuoco a favore degli uomini, porta con sé il significato di una forza benefica, purificatrice e distruttrice nello stesso tempo.

A Solofra la raccolta della legna per i falò iniziava per tempo e diventava una gara tra rioni nell’approntare la catasta a forma di piramide più grande, che vedeva ogni anno un rione prevalere sull’altro. Oggi nelle piazze resta il significato della festa, un motivo per stare intorno al fuoco nel cuore dell’inverno, lasciare la solitudine dei camini per divertirsi insieme.

La Festa vedrà la partecipazione di gruppi popolari con cui ballare a ritmo di musica folkloristica e gustare gli immancabili piatti tipici nelle piazze interessate dalle ore 19.00. Presso la Chiesa dell'Ascensione (anche detta Chiesa Sant’Antonio), nel quartiere Balsami, la Chiesa di San Giuliano nel quartiere Fratte e la Chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire nella frazione di Sant’Agata Irpina, dalle ore 18.30 è in programma la Santa Messa; nella frazione di Sant’Andrea, invece, nella Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, la funzione inizierà alle ore 18.00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...