A Solofra il ritorno in aula è previsto il 18 Gennaio
Altro scaglione riprenderà le attività in presenza il 25
Redazione Irno24 08/01/2021 0
Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, ordina la sospensione delle attività didattiche in presenza, in continuità con i propri provvedimenti ad oggi vigenti in materia, fino alla data del 16 gennaio 2021 compreso. Fatti salvi eventuali diversi provvedimenti governativi o regionali che dovessero sopraggiungere con contenuto più restrittivo, le attività didattiche in presenza riprenderanno con il seguente calendario:
il 18 gennaio 2021 per la scuola dell’infanzia e per le prime due classi della scuola primaria; il 25 gennaio 2021 per le restanti classi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado; per la disciplina della ripresa delle attività in presenza per le scuole secondarie di II grado si rinvia, sin d’ora, ai provvedimenti che saranno adottati in materia dal Presidente della Regione Campania
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/10/2021
Solofra, iniziano lavori in Via Roma: cambia la circolazione veicolare
Dalle ore 8.00 di Lunedì 11 Ottobre 2021 e fino al termine dei lavori, previsti per una durata di 70 giorni naturali e consecutivi, come da cronoprogramma, il Comune di Solofra ordina la chiusura al traffico veicolare e pedonale, h24, della sede stradale di Via Roma con relativo divieto di transito, di sosta e di fermata, compresa parte dei marciapiedi.
Redazione Irno24 28/10/2021
"Lectio Nova" incrementerà la raccolta libraria della biblioteca di Solofra
E' stato pubblicato sul Burc 95 della Regione Campania la graduatoria di merito che colloca la Biblioteca Comunale di Solofra "Renato Serra" al vertice dell'elenco con 144,56 Punti. Il Progetto "Lectio Nova" con un importo complessivo di € 5.219,00, finanziato con il contributo della Regione, incrementerà e migliorerà la raccolta libraria e documentaria della Biblioteca cittadina.
Redazione Irno24 23/07/2020
Vignola: "Tre milioni da qui a Febbraio per il Landolfi, su Pronto Soccorso niente accordo"
Il sindaco di Solofra, Vignola, fa il punto della situazione sull'organizzazione dei servizi ospedalieri al Landolfi dopo il confronto con i Dirigenti dell'Azienda Ospedaliera Moscati, che ha visto coinvolti anche i primi cittadini di Montoro e Serino.
"Abbiamo ottenuto la definizione di un piano dei lavori che interesseranno il presidio ospedaliero nei prossimi mesi, con dettaglio delle risorse economiche stanziate e relativo cronoprogramma. Oltre 3 milioni di euro da qui a febbraio 2021, altri 7,5 milioni di euro a partire da ottobre/novembre fino a febbraio 2022. Lavori indispensabili all'adeguamento e alla messa a norma dell'ospedale e che negli anni passati non avevano trovato attenzione e copertura finanziaria. Entro febbraio 2021 l'Azienda Moscati ha assunto anche l'impegno di portare a termine i lavori per il nuovo reparto di terapia intensiva.
La riunione non è stata esaustiva e risolutiva rispetto alle molteplici problematiche che interessano l'ospedale Landolfi. Abbiamo chiesto, infatti, di avere certezze sull'assegnazione al plesso di Solofra di personale medico ed infermieristico necessario a garantire i servizi sanitari. A tal fine è fondamentale una programmazione puntuale e il coinvolgimento delle rappresentanze sindacali. Su questo, al momento, non sono state fornite indicazioni e garanzie.
Non c'è stato accordo, e per questo non siamo soddisfatti, sui tempi di riapertura del Pronto Soccorso. Le motivazioni tecniche addotte, legate proprio ai lavori da eseguire, non ci convincono. A nostro avviso è possibile trovare, nel più breve tempo possibile, le soluzioni necessarie ad una riapertura legittima ed in sicurezza del reparto di emergenza. La burocrazia, le lungaggini, le procedure non possono mettere a repentaglio il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini. Continueremo le interlocuzioni e le azioni necessarie, ad ogni livello, per ottenere la ripresa in tempi certi e rapidi del nostro Pronto Soccorso".