Solofra, iniziano lavori in Via Roma: cambia la circolazione veicolare
Si comincia dalle ore 8:00 di Lunedì 11 Ottobre
Redazione Irno24 09/10/2021 0
Dalle ore 8.00 di Lunedì 11 Ottobre 2021 e fino al termine dei lavori, previsti per una durata di 70 giorni naturali e consecutivi, come da cronoprogramma, il Comune di Solofra ordina la chiusura al traffico veicolare e pedonale, h24, della sede stradale di Via Roma con relativo divieto di transito, di sosta e di fermata, compresa parte dei marciapiedi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/10/2025
Lavori in galleria, chiusura notturna RA02 fra svincoli Solofra e Serino
A seguito di ordinanza Anas, dalle 22:00 del 9 ottobre 2025 alle 6:00 di venerdì 10 sarà chiuso al traffico, in entrambi i sensi di marcia, il tratto del raccordo autostradale di Avellino (RA02) compreso fra gli svincoli di Serino e Solofra; è inclusa la Galleria Monte Pergola, la cui manutenzione straordinaria ha reso necessario il provvedimento. Il traffico sarà deviato su viabilità locale.
Redazione Irno24 28/07/2020
Solofra, il cronoprogramma dei lavori che interessano l'ospedale Landolfi
Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, illustra il cronoprogramma dei lavori per l'ospedale Landolfi. "L'Azienda Ospedaliera Moscati si è impegnata a rispettare un cronoprogramma condiviso in maniera puntuale. Da questo momento, fino a febbraio 2021, partirà la prima parte dei lavori: antincendio, terza sala operatoria, centrali termiche e quadri elettrici.
Opere per 3 milioni di euro di cui circa 1 milione e 150mila euro dall'Azienda Ospedaliera Moscati e 1 milione e 850mila euro di finanziamenti, a questi si aggiungono ulteriori 529mila euro stanziati dalla Regione per la terapia intensiva. Qui il Comune metterà a disposizione le risorse raccolte con le donazioni di cittadini ed imprenditori solofrani e dei Comuni di Montoro e Serino.
Non è stato ancora definito, invece, il programma della seconda parte dei lavori che presumibilmente interesserà il periodo di Novembre 2020-Febbraio 2022 per un importo già finanziato di 7,5 milioni di euro. Con tali fondi si effettueranno lavori su tutta la struttura: le altre sale operatorie, l'adeguamento di tutti i reparti, lastrico solare e tetto, facciate esterne".
Redazione Irno24 10/11/2021
Scarichi abusivi delle acque reflue, sigilli a conceria di Solofra
I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, nell’ambito delle indagini sull’inquinamento del torrente Solofrana, afferente al bacino idrografico del fiume Sarno, hanno posto i sigilli ad una azienda ubicata nel distretto conciario di Solofra e deferito in stato di libertà il legale rappresentante della Società.
L’attività, eseguita dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, ha permesso di accertare che l’azienda esercitava l’attività in assenza dei titoli amministrativi e delle autorizzazioni ambientali. In tal modo, effettuava abusivamente gli scarichi delle acque reflue dell’impianto in pubblica fognatura e sversava le acque di dilavamento di seconda pioggia del piazzale dell’opificio nel torrente Solofrana.
Anche le emissioni in atmosfera dello stabilimento avvenivano in assenza delle prescritte autorizzazioni. Pertanto risultava necessario procedere alla chiusura dell’attività. I controlli dei Carabinieri Forestali, finalizzati all’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, proseguiranno anche nei prossimi giorni.