Solofra, il cronoprogramma dei lavori che interessano l'ospedale Landolfi
Prima parte dedicata ad antincendio, terza sala operatoria, centrali termiche e quadri elettrici
Redazione Irno24 28/07/2020 0
Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, illustra il cronoprogramma dei lavori per l'ospedale Landolfi. "L'Azienda Ospedaliera Moscati si è impegnata a rispettare un cronoprogramma condiviso in maniera puntuale. Da questo momento, fino a febbraio 2021, partirà la prima parte dei lavori: antincendio, terza sala operatoria, centrali termiche e quadri elettrici.
Opere per 3 milioni di euro di cui circa 1 milione e 150mila euro dall'Azienda Ospedaliera Moscati e 1 milione e 850mila euro di finanziamenti, a questi si aggiungono ulteriori 529mila euro stanziati dalla Regione per la terapia intensiva. Qui il Comune metterà a disposizione le risorse raccolte con le donazioni di cittadini ed imprenditori solofrani e dei Comuni di Montoro e Serino.
Non è stato ancora definito, invece, il programma della seconda parte dei lavori che presumibilmente interesserà il periodo di Novembre 2020-Febbraio 2022 per un importo già finanziato di 7,5 milioni di euro. Con tali fondi si effettueranno lavori su tutta la struttura: le altre sale operatorie, l'adeguamento di tutti i reparti, lastrico solare e tetto, facciate esterne".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/07/2024
Solofra, installati defibrillatori nelle frazioni Sant'Agata e Sant'Andrea
"Le frazioni Sant'Agata e Sant'Andrea, grazie alla raccolta fondi da noi avviata e col supporto di tutti i cittadini che hanno sostenuto l'iniziativa, sono dotate di defibrillatori. A Sant'Agata è installato nei pressi della scuola materna, a Sant'Andrea nei pressi della casetta dell'acqua.
Un doveroso ringraziamento va al Comune di Solofra per la disponibilità e soprattutto all'azienda OMFAS, che ha provveduto al montaggio. Entro fine mese provvederemo all'installazione anche al centro di Solofra".
Lo scrive l'associazione commercianti di Solofra.
Redazione Irno24 11/08/2025
A Solofra attivato il Punto Digitale Facile, è accessibile il mercoledì
È attivo il Punto di facilitazione digitale del Comune di Solofra. Il Comune ha aderito al servizio DIGIT di IFEL Regione Campania, finanziato dal programma europeo Next Generation EU. Tutti i mercoledì, dalle 8:00 alle 15:00, un operatore IFEL sarà disponibile presso gli uffici comunali per aiutare i cittadini nell’utilizzo di qualsiasi servizio online.
Sarà possibile ricevere assistenza per:
- Utilizzo App IO e App Sinfonia
- Accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
- Prenotazione di visite mediche
- Richieste e pratiche online verso INPS e Agenzia delle Entrate
- Attivazione dello SPID e della Carta d’Identità Elettronica
- Apertura di una casella mail, PEC o account social
Redazione Irno24 22/10/2020
Posti Covid a Solofra, il sindaco Vignola chiede incontro col Prefetto
"Abbiamo chiesto un incontro urgente con il prefetto - afferma il sindaco di Solofra, Vignola, in un'intervista al TGR Campania - Non ci spieghiamo per quale motivo per soli 37 posti letto Covid ordinari debba essere messo a repentaglio un intero ospedale con la sospensione di tutte le attività. Basterebbe trovare due reparti ad Avellino oppure destinare una struttura esterna come il Maffucci o il terzo piano dell'Ospedale Landolfi che è completamente libero senza chiudere le attività dei reparti in essere".
Dei 103 posti Covid richiesti dal Governatore De Luca, 48 sono ricavabili nel Covid Hospital e 18 nel reparto malattie infettive; gli altri 37 dovrebbero - appunto - essere ricavati all'Ospedale Landolfi di Solofra. Da qui, però, la richiesta del primo cittadino affinchè si trovino soluzioni alternative che non condizionino il funzionamento del nosocomio stesso.