Addio a Fulvio De Maio, ex portiere della Salernitana ed opinionista tv

Salernitana a Pescara con il lutto al braccio

Redazione Irno24 09/05/2021 0

"L’U.S. Salernitana 1919 piange Fulvio De Maio, uno dei calciatori che meglio hanno interpretato l’attaccamento alla maglia granata per tutta la vita. Fulvio De Maio difese la porta della Salernitana che nel 1969 vinse a Viareggio il Trofeo Dante Berretti con l’avvocato Giuseppe Tedesco alla presidenza.

Nella finale con la Solbiatese, finita 6-4 ai rigori, parò due tiri dagli undici metri. Nel 1970 esordì in prima squadra ad appena sedici anni contro il Matera. In granata, tra campionato e Coppa Italia, ha collezionato 69 presenze tra il 1968 ed il 1978.

Fulvio De Maio ha sempre voluto bene alla Salernitana, di cui ha poi continuato ad occuparsi come opinionista negli ultimi decenni. Domani - chiude la nota della società - l’U.S. Salernitana 1919 lo ricorderà giocando con il lutto al braccio e proverà a dedicargli un risultato importante. Addio, Fulvio".

"La morte di Fulvio De Maio - scrive il sindaco Napoli - addolora profondamente me e l'intera città di Salerno. 'Fulvietto' era innamorato di Salerno fin da giovanissimo quando ha indossato la casacca della Salernitana. Una passione che ha ispirato il suo impegno politico e la sua attività di commentatore sportivo sempre grintoso come sul terreno di gioco. Ai familiari ed amici - conclude il primo cittadino - un abbraccio di fraterno cordoglio".

Memorabile il commento con cui De Maio, nelle vesti di opinionista tv, "fulminò" l'allora ds della Salernitana, Acri, in merito al completamento dell'organico 2009/2010; per Acri i ruoli dei terzini erano coperti e De Maio chiosò con "E allor' stamm' 'nguaiat", diventato un autentico tormentone su Internet. De Maio mancherà a tutti per la simpatia con cui sdrammatizzava molti "delicati" temi calcistici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/09/2022

La Salernitana ha la partita in pugno ma si fa raggiungere dall'Empoli

Nel posticipo della quinta giornata, beffa finale per la Salernitana all'Arechi con l'Empoli, che raggiunge il pareggio a dieci minuti dalla conclusione con l'unico tiro nello specchio della ripresa, peraltro deviato. Partono forte i toscani, che sovrastano la Salernitana nei primi venti minuti.

Alla mezz'ora vanno in vantaggio con Satriano, che riesce addirittura ad anticipare di testa Fazio e ad incrociare sul palo lungo. I granata si scuotono, sospinti da un Coulibaly inesauribile. Al 39°, Mazzocchi va in percussione sulla sinistra, si accentra e fulmina Vicario.

Nel secondo tempo, la Salernitana prende in mano il gioco e schiaccia gli avversari, che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Al 61°, su cross di Vilhena, Dia spinge letteralmente la sfera in rete con il corpo, siglando il meritato sorpasso.

L'Empoli è in evidente difficoltà ma i granata si affidano al fraseggio, invece di chiudere i conti. Inevitabile il pareggio: all'80°, Lammers tira dalla distanza, la traiettoria è corretta da Fazio e Sepe può solo osservare il pallone insaccarsi. Per la squadra di Nicola una grande occasione persa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/09/2023

Infortunio per Dia in allenamento col Senegal, due settimane di stop

La federazione calcio senegalese, attraverso i social, ha diffuso una nota sulle condizioni fisiche di Boulaye Dia, che si era fermato durante un allenamento nei giorni scorsi e dunque non parteciperà all'amichevole con l'Algeria in programma domani.

"Test clinici ed ecografia - si legge nel post - hanno evidenziato una lesione al muscolo femorale destro per Boulaye Dia, che rimarrà fuori per almeno due settimane ed è stato rilanciato per unirsi al club di appartenenza". Decisamente non una buona notizia per la Salernitana, che attende anche di chiarirsi col proprio bomber dopo i malumori post mercato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2020

La Salernitana cede Migliorini e Firenze al Novara

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Novara Calcio per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe ’92 Marco Migliorini e per il trasferimento a titolo temporaneo del centrocampista classe ’93 Marco Firenze. La Società comunica inoltre di aver acquisito dall’Atletico Terme Fiuggi le prestazioni sportive a titolo definitivo dell’attaccante classe ’98 Filippo D’Andrea.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...