Adesione del Comune di Bracigliano alla giornata mondiale della prematurità
Palazzo di Città si illumina di viola il 17 Novembre
Redazione Irno24 16/11/2021 0
Anche il Comune di Bracigliano, nella giornata del 17 Novembre, si illumina di viola per celebrare la “Giornata mondiale della Prematurità” con lo scopo di aumentare la consapevolezza sulle sfide che la nascita pretermine pone per i neonati e per le loro famiglie.
I neonati pretermine sono quelli che vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale e rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società. Un bambino su 10 nasce prima del termine ed uno su 100 viene alla luce prima dei 7 mesi di gravidanza.
“Abbiamo accolto con favore ed interesse – ha dichiarato il Sindaco Rescigno – l’adesione alla giornata mondiale della prematurità per favorire la diffusione di una maggiore consapevolezza e sensibilità verso un tema sociale molto sentito. L’edificio comunale verrà illuminato dal pomeriggio del 17 novembre fino alla conclusione della giornata dedicata a questa lodevole iniziativa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/05/2021
Bracigliano corre coi vaccini, le congratulazioni del Sindaco
Va avanti spedita senza sosta la campagna vaccinale a Bracigliano. Gli operatori del Centro Vaccinale, inaugurato lo scorso 19 aprile nei locali dell’ex Municipio in Piazza Libertà, stanno compiendo una somministrazione massiccia di dosi di siero anti-Covid, seguendo l’ordine come stabilito dalle prenotazioni sulla piattaforma “Soresa” della Regione.
Nella sola giornata di mercoledì 26 Maggio sono stati somministrati ben 240 vaccini alla popolazione locale, riservati in particolar modo ai commercianti del posto. Un risultato che il Sindaco Rescigno ha voluto sottolineare, mettendo in evidenza l’impegno di medici e infermieri al servizio della cittadinanza.
“Sento il dovere – ha sottolineato il Primo Cittadino – di rivolgere un encomio ai medici e infermieri che stanno operando presso il nostro Centro Vaccinale. Un lavoro costante, che li vede impegnati, a volte, anche fino alla mezzanotte dei giorni previsti per la somministrazione delle dosi, come capitato nella giornata di mercoledì 26 maggio.
Un ringraziamento particolare va rivolto al dott. Giancarlo Albano, che sta sapientemente coordinando le attività del Centro Vaccinale, all’Assessore alle Politiche Sociali Anna Campanella, che sta seguendo da vicino l’andamento della campagna vaccinale, e a tutti i ragazzi del Forum dei Giovani di Bracigliano, che stanno aiutando i cittadini (impossibilitati all’utilizzo di strumenti informatici) ad effettuare le prenotazioni. Ulteriore ringraziamento va rivolto agli agenti della locale Polizia Municipale e all’Associazione locale dei Carabinieri in congedo”.
Il servizio prestato per il funzionamento e l’organizzazione del Centro Vaccinale è svolto nelle modalità del volontariato, quindi in forma totalmente gratuita, con l’unico obiettivo di raggiungere al più presto l’etichetta di territorio “Covid - Free” e la conseguente immunizzazione di massa. Al momento è stato vaccinato più del 50% della cittadinanza di Bracigliano.
Redazione Irno24 29/09/2020
Bracigliano, individuato il responsabile dell'incendio in "Valle dei Lacci"
I Carabinieri Forestali di Sarno hanno denunciato un uomo di Bracigliano per incendio boschivo colposo. Attraverso la tecnica MEF - Metodo delle Evidenze Fisiche - i militari hanno appurato che l'incendio del 22 settembre in zona "Valle dei Lacci" si originò dall’accensione di residui vegetali all’interno di un uliveto attiguo, pratica agronomica vietata in piena emergenza incendi. Secondo le indagini dei Forestali, fu il proprietario dell'uliveto a non accertarsi del completo spegnimento dei residui combusti, causando un rogo - sventato dai Forestali stessi e dai vigili del fuoco - che avrebbe potuto propagarsi ai terreni vicini.
Redazione Irno24 09/01/2022
Bracigliano spinge coi vaccini, attivo call center per prenotarsi
Si ricorda ai cittadini di Bracigliano che la somministrazione dei vaccini avviene tutti i mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.30 presso il Centro Vaccinale nell'ex Casa Comunale. I residenti, per ottenere la somministrazione del siero anti-Covid, devono obbligatoriamente prenotarsi il lunedì e martedì attraverso il call center al numero 379 177 25 07 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.