Affidata ai legni la chiusura della rassegna "Caravaggio in musica"
L'appuntamento è in programma il 21 marzo alle 19:00 al Complesso San Michele
Redazione Irno24 20/03/2025 0
L’ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in musica", realizzata dalla Fondazione Carisal, in collaborazione con i Concerti d’estate di Villa Guariglia, è in programma per venerdì 21 marzo, alle ore 19:00, al Complesso San Michele a Salerno. La chiusura della kermesse è affidata ai legni con Antonio Rufo all’oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto e Gaetano Varriale al fagotto. In programma musiche di Loeillet, Hoffmeister, Vivaldi e Devienne.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/04/2022
Salerno in tutte le sue sfumature, mostra fotografica al Museo Diocesano
Dal 23 al 30 Aprile 2022, al Museo Diocesano San Matteo di Salerno, si terrà la mostra fotografica “Orizzonti d’appartenenza”, ideata dal progetto Restart, in collaborazione col Museo e l'associazione Limen. Il tema principale è “Salerno in tutte le sue sfumature”.
I protagonisti dell’evento saranno i giovani fotografi salernitani che si sono candidati durante le fasi preliminari. Verranno esposte fotografie emblematiche che rappresentano la bellezza della città e come i giovani guardano la città; è una mostra organizzata da giovani per dare la possibilità di far esprimere i giovani.
Redazione Irno24 19/02/2024
Disegni e incisioni di Raffaele Bova alla Biblioteca Provinciale di Salerno
Sarà inaugurata presso la Biblioteca Provinciale di Salerno (in via Laspro), giovedì 22 febbraio, alle ore 18:00 la, mostra "RAFFAELE BOVA. Disegni e incisioni", curata da Massimo Bignardi e Ferdinando Creta, promossa dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il Museo-FRaC Baronissi.
La mostra propone una selezione di 40 opere tra disegni, incisioni e acquerelli, realizzati dall’artista casertano tra gli anni di formazione e l’attualità, cioè dalla fine degli anni Sessanta, caratterizzati dallo studio della figura umana, ai recenti, in particolare quelli dedicati alla pandemia da Covid, unitamente agli scorci di vita quotidiana nei quali realtà e immaginazione sembrano non avere confini.
La mostra resterà aperta fino al 29 marzo
E' visitabile dal lunedì al venerdì 8:30-15:00
Redazione Irno24 15/05/2025
A Salerno il Sigillo in piombo per la Cappella Sistina durante il Conclave
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l’ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano. E' tra i pezzi più rari e significativi della mostra “I Sigilli dei Papi”, che sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 10 presso l’Archivio di Stato di Salerno.
La mostra intende raccontare l’evoluzione tecnica, simbolica e giuridica della cancelleria pontificia attraverso sigilli in cera, piombo e metalli nobili: autentiche opere d’arte e strumenti di comunicazione ufficiale. L’allestimento, immersivo e curato nei minimi dettagli, si rivolge sia agli studiosi che al grande pubblico. Il progetto è il risultato di una proficua sinergia tra istituzioni, fondazioni e mondo accademico.
La mostra “I Sigilli dei Papi” sarà visitabile dal 17 al 30 maggio 2025 presso l’Archivio di Stato di Salerno (Piazza Abate Conforti, 7), con ingresso gratuito. Orari di apertura: lunedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:30; martedì, mercoledì e giovedì dalle 8:30 alle 17:00.