Agenas premia Asl Salerno per l'innovazione digitale col progetto Telestroke
L'evento di consegna del riconoscimento presso l’Ambasciata del Belgio a Roma
Redazione Irno24 24/11/2023 0
Nella giornata di ieri, presso l’Ambasciata del Belgio a Roma, si è tenuto l’evento di consegna dei premi AGENAS - SICS. Grande soddisfazione per l’ASL Salerno, vincitrice del riconoscimento “Innovatività del Progetto in relazione all’uso dell’ICT - Concretezza - Sostenibilità e Replicabilità” con il progetto “Time is brain! Telestroke e la rete aziendale delle patologie tempodipendenti”.
“Il premio è il riconoscimento ad un lavoro di squadra - ha dichiarato il DG Gennaro Sosto - che sta facendo dell’innovazione tecnologica il motore del cambiamento al servizio dei cittadini. L'innovazione è una straordinaria opportunità per riqualificare i modelli di servizio. La tecnologia è elemento favorente, anche in ambiti complessi come le reti tempodipendenti. Il prossimo passo è quello di riconfigurare ulteriori processi di cura con la telemedicina”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/05/2021
Campania, dal 15 Maggio adesione ai vaccini per età 45-49: dal 18 fascia 40-44
A partire da domani, 15 maggio 2021, sarà aperta la piattaforma regionale per le adesioni alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età 45-49. Per la fascia 40-44 la piattaforma sarà aperta a partire da martedì prossimo, 18 maggio. Lo rende noto l'unità di crisi.
Redazione Irno24 03/05/2023
Lunghe code per esenzione ticket in Campania, interrogazione Tommasetti
“Asl in affanno e lunghe attese per l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, la Regione faccia qualcosa”. La richiesta arriva da Aurelio Tommasetti: il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una specifica interrogazione sui disagi vissuti da tanti cittadini, costretti a ore di coda.
“Nelle scorse settimane, soprattutto per quanto riguarda la provincia di Salerno, siamo venuti a conoscenza di episodi incresciosi, che mettono a rischio persino l’ordine pubblico. Mi riferisco a quanto accaduto a Mercato San Severino il 17 aprile, quando la ressa all’ingresso del distretto sanitario è stata tale da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine”.
Tommasetti striglia i vertici regionali sull’erogazione del servizio da parte delle Asl: “I problemi sono iniziati da quando non c’è la possibilità di chiedere gratuitamente l’esenzione presso i patronati. Mi chiedo perché non si valuti un passo indietro. Ho presentato un'interrogazione consiliare per avere chiarezza sulle soluzioni che la Regione intende adottare per ridurre le attese e i disagi.
Non può bastare il recente provvedimento adottato dalla giunta regionale che ha eliminato l’obbligo di dover ripetere la domanda a favore dei soli cittadini over 65, e che per giunta non si rivolge all’intera platea”.
Redazione Irno24 24/07/2023
Salerno, tecnica pediatrica innovativa per trattare cisti splenica su 13enne
Una tecnica pediatrica innovativa è stata praticata, all'Ospedale Ruggi di Salerno, ad una 13enne che presentava la formazione di una cisti splenica, una patologia poco diffusa e rarissima, che colpisce solo l’uno per cento della popolazione mondiale e che causa alterazione della struttura della milza con probabili infezioni ed emorragie.
La giovane è giunta nel reparto di Chirurgia Pediatrica, diretto dal dott. Umberto Ferrentino, con forti dolori addominali. Dopo i relativi esami, e repentini consulti con la Radiologia Interventistica, l’equipe di Ferrentino, supportata dai medici anestesisti, ha optato per procedere con una tecnica combinata in video laparoscopia assistita, durata due ore, che ha garantito l’ottima riuscita dell’intervento.
La paziente, dopo qualche giorno in osservazione, tornerà a casa con la milza integra, e senza alcuna conseguenza invalidante. La suddetta tecnica è stata oggetto di discussione durante l’ultimo Congresso Mondiale IPEG ESPES, relativo all’endoscopia pediatrica, riscuotendo notevole interesse.