Agenti Polfer aggrediti in stazione Salerno, arrestato 30enne straniero

Uno dei due poliziotti ha riportato la frattura dello zigomo, ne avrà per un mese

foto di archivio

Redazione Irno24 03/04/2024 0

Ieri, a tarda sera, due agenti della Polfer di Napoli, in servizio di scorta su un convoglio a lunga percorrenza, sono stati malmenati alla stazione di Salerno. L'aggressore sarebbe un 30enne originario dell'est Europa, che ha colpito inizialmente con un pugno uno dei due agenti, poi si è scagliato contro l'altro poliziotto, intervenuto in soccorso del collega.

Lo straniero non ha desistito dal colpire con violenza entrambi, fino a quando non è stato neutralizzato ed arrestato dagli agenti della Polfer di Salerno. Ignoti i motivi del gesto. Uno dei due poliziotti ha riportato la frattura dello zigomo, ne avrà per un mese.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/04/2020

Rintracciabilità prodotti, Carabinieri Forestali sequestrano oltre un quintale di carne

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Salerno hanno condotto verifiche e controlli ad ampio raggio in diversi comuni della provincia nel settore della tutela agroalimentare. L’azione dei militari è stata orientata a verificare rintracciabilità e sicurezza dei prodotti e monitorare l’andamento dei prezzi: tutela quindi del consumatore e degli onesti operatori di settore. Controllati allevamenti, macellerie, supermercati e caseifici.

Rilevato un generalizzato rispetto delle misure e procedure di contenimento e contrasto del fenomeno epidemico da Covid-19 tanto da parte degli esercenti che dei consumatori. Non sono emersi anomali aumenti dei prezzi dei prodotti di maggior consumo nel periodo pasquale.

Accertate, invece, la carenza di rintracciabilità di carni di agnello e capretto e violazioni sulla corretta indicazione da fornire al consumatore: sequestrati circa 130 kg di carne e 20 kg di prodotti caseari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2021

Furti nei negozi del centro di Salerno, individuati e denunciati gli autori

Sono recentemente saliti agli onori della cronaca locale alcuni episodi criminali relativi a furti e tentativi di furto avvenuti nel centro di Salerno, dando luogo anche alla convocazione di un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica su richiesta del primo cittadino.

Tuttavia, i Carabinieri della Stazione Salerno Principale erano già all’opera dall’acquisita notizia degli eventi, con un’alacre ed efficace attività investigativa sul campo che ha permesso in poco più di 24 ore di chiudere il cerchio intorno agli autori. Si tratta del pregiudicato salernitano 27enne N.A. e del 26enne H.O. di Battipaglia, anch’egli già noto alle forze dell’ordine. Sono stati entrambi denunciati.

I militari hanno elaborato le immagini raccolte in occasione dei furti e tentati furti, sia interne ai locali che dell’apparato pubblico, incrociando il tutto con i soggetti emersi nel recente passato quali dediti alla criminalità predatoria.

Gli elementi raccolti hanno permesso ai Carabinieri di attribuire alla coppia di malviventi: il tentato furto al Bar Nice di Via Velia; il tentato furto alla gelateria Giallo Limone di Via Papio; il tentato furto al negozio Tilt di Via Papio; il furto consumato alla Pizzeria Giagiù di Via Velia con refurtiva di 200 euro di incasso; il furto consumato presso il negozio Lumacando di Via San Bonaventura per 250 euro di prodotti complessivi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2024

Salerno, nuovo modello di somministrazione dei pasti nelle scuole

L'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Gaetana Falcone, ha incontrato ieri a Palazzo di Città i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi e i responsabili dell’azienda Vivenda per illustrare il nuovo modello di somministrazione dei pasti che verrà adottato all’interno delle scuole. Saranno preparati presso il nuovo centro cottura di Pontecagnano, situato a pochi minuti da Salerno.

Il servizio prevede il confezionamento in multiporzione per i pasti convenzionali ed in monoporzione termosigillata per diete speciali e celiachia. Particolare attenzione viene posta alla sostenibilità ambientale: per i pasti in monoporzione, infatti, saranno utilizzate vaschette, film ed etichette in materiale biodegradabile e compostabile. Per il trasporto saranno utilizzati automezzi 100% elettrici.

Le stoviglie utilizzate per il consumo del pasto saranno in materiale riutilizzabile: piatti e bicchieri in melammina, posate in acciaio. Ogni giorno sarà effettuata una consegna con le stoviglie pulite e sanificate provenienti dal centro cottura; le stoviglie già utilizzate saranno invece raccolte e riconsegnate al centro cottura, con le teglie ed i contenitori sporchi. In questo modo sarà sempre disponibile nei plessi scolastici un kit di stoviglie pulite pronte all’uso, mentre le stoviglie utilizzate rientreranno con il giro “sporco”, eliminando ogni rischio di contaminazione crociata per l’utenza. A tal fine, piatti, bicchieri e posate saranno veicolati all’interno di casse con coperchio.

I pasti saranno somministrati all’interno dei refettori presenti nei plessi. Poco prima dell’inizio del servizio, il personale provvederà ad apparecchiare i tavoli con tovagliette, bicchieri, piatti e posate e ad accendere i carrelli termici bagnomaria, per portare i pasti a regime di temperatura. Le pietanze da somministrare fredde resteranno, invece, all’interno dei contenitori isotermici, dotati di piastre eutettiche.

Prima dell’inizio della somministrazione saranno predisposti i piatti campione con il corretto quantitativo delle pietanze da distribuire. Tali piatti costituiranno l’esempio visivo per poter somministrare il giusto quantitativo di pietanza a tutti gli utenti, nel rispetto delle grammature previste dal menù. Tutti i plessi saranno dotati di erogatori d’acqua microfiltrata, collegati alla rete idrica. Terminato il pasto, subito dopo il rientro dei bambini in classe, il personale provvederà a differenziare i rifiuti, a predisporre per il rientro utensili, teglie e contenitori sporchi e a lavare e sanificare le attrezzature, i piani di lavoro e i tavoli del refettorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...