Rintracciabilità prodotti, Carabinieri Forestali sequestrano oltre un quintale di carne

Non sono emersi anomali aumenti dei prezzi per Pasqua

Redazione Irno24 10/04/2020 0

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Salerno hanno condotto verifiche e controlli ad ampio raggio in diversi comuni della provincia nel settore della tutela agroalimentare. L’azione dei militari è stata orientata a verificare rintracciabilità e sicurezza dei prodotti e monitorare l’andamento dei prezzi: tutela quindi del consumatore e degli onesti operatori di settore. Controllati allevamenti, macellerie, supermercati e caseifici.

Rilevato un generalizzato rispetto delle misure e procedure di contenimento e contrasto del fenomeno epidemico da Covid-19 tanto da parte degli esercenti che dei consumatori. Non sono emersi anomali aumenti dei prezzi dei prodotti di maggior consumo nel periodo pasquale.

Accertate, invece, la carenza di rintracciabilità di carni di agnello e capretto e violazioni sulla corretta indicazione da fornire al consumatore: sequestrati circa 130 kg di carne e 20 kg di prodotti caseari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/07/2023

Controlli della Polizia in locali pubblici a Salerno, sanzionati bar e discoteca

La Squadra Amministrartiva della Questura di Salerno, coadiuvata dalla Polizia Municipale, ha sottoposto a controllo una serie di esercizi commerciali e locali di intrattenimento, al fine di verificare l’osservanza delle prescrizioni imposte dalle leggi e dai regolamenti di settore.

In particolare, sono state identificate e controllate 18 persone, nonchè sanzionati un bar per la violazione della normativa relativa all’impatto acustico e una discoteca della zona orientale in cui si somministravano bevande alcoliche oltre l’orario consentito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2020

Salerno, domiciliari per stalker "in trasferta" che aveva incendiato auto della ex

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un’Ordinanza Applicativa della Misura Cautelare degli Arresti Domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un 45enne residente a Napoli. La misura è stata eseguita nelle prime ore della mattinata di venerdì 24 luglio dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno, supportata dalla Squadra Mobile di Napoli.

Le indagini, avviate nello scorso mese di giugno e coordinate dalla Procura di Salerno, sono scaturite a seguito dell’incendio divampato in un condominio di via Generale Clark a Salerno, che ha visto coinvolte numerose autovetture andate in fiamme oltre a quella della vittima e del suo nuovo compagno. Le tempestive indagini hanno comprovato la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a carico del 45enne, anche in base al riscontro delle telecamere di videosorveglianza.

Pertanto, visti i pregressi episodi di violenza, considerata la natura aggressiva dell’arrestato, manifestata anche in altre circostanze, tenuto conto delle ulteriori denunce formalizzate dall’ex moglie, ed al fine di evitare ulteriori condotte pericolose e minacciose nei confronti delle persone offese, il GIP ha accolto l’istanza del PM per l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/04/2025

Salerno, tre iraniani bloccati in aeroporto con passaporti contraffatti

Controllori e Polizia di frontiera hanno bloccato tre cittadini iraniani, un padre 47enne con due figli minorenni, in procinto di imbarcarsi, all'aeroporto di Salerno, su un volo per Londra. I tre avevano esibito passaporti svizzeri contraffatti. Dalle verifiche, si è appurato che fossero sprovvisti di permesso di soggiorno in Italia. Il padre è stato arrestato, i figli sono stati denunciati ed affidati ad un centro di accoglienza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...